bruno e caliano

Questa mattina, importante summit a Palazzo di città, per quando concerne la gestione del campo-rugby di “Parco Santo Spirito” dove l’ Avellino Rugby disputa le partite casalinghe. Il vice-presidente Generoso Bruno e il tesoriere Carmine Caliano hanno incontrato il sindaco Galasso e l’ assessore al Patrimonio Mercuro, presente anche il Presidente della Federugby campana Gennaro De Falco, che da tempo si sta prodigando per risolvere la questione campo, facendo da garante per un eventuale gestione. Al termine della riunione, dove i due esponenti della società hanno riesposto il piano, già presentato subito dopo l’ inaugurazione del 10 luglio 2010, ci vorrà un’altra seduta, molto probabilmente tra mercoledì o giovedì della prossima settimana, per suggellare quello che sarebbe un’importante passo per il sodalizio del Presidente Roca. E’ apparso molto fiducioso, uno dei veterani del club Carmine Caliano, che così ha commentato al termine della riunione: ” Abbiamo esposto il nostro progetto al sindaco e all’assesore, si è parlato parlato anche dei buoni risultati che la squadra ha ottenuto quest’anno, e grazie al Presidente De Falco della possibilità di organizzare qualche stage della nazionale femminile, che di solito si tengono a Benevento, nella struttura. Attendiamo fiduciosi l’evolversi degli eventi.”. Sulla stessa lunghezza d’onda Bruno, che ha usato parole da buon rugbysta per commentare quanto accaduto stamane: ” Per realizzare una meta bisogna superare la fatidica linea bianca, diciamo che stamane non l’abbiamo ancora superata, ma ci siamo avvicinati moltissimo, guadagnando una mischia nei cinque metri. Sono convinto, grazie alla sensibilità dei diretti interessati, la prossima settimana, andremo in meta!”. Coppa Campania Intanto si è conclusa con la sorprendente vittoria delle Aquile/Pomigliano la Coppa Campania, che nella finalissima di sabato hanno battuto il Rugby Salerno con il punteggio di 8-3, al termine di una partita non esaltante per il livello di gioco espresso dalle due compagini, ma avvincente sul lato delle emozioni. Quindi Salerno, per il secondo anno consecutivo si vede sfuggire il trofeo, che annovera per la prima volta il nome della formazione

allenata da mister Maurizio Cascone, le altre due edizioni erano state vinte dall’ Amatori Torre lo scorso anno e dal Rugby Afragola due anni orsono. Anche per la categoria under 18, la vittoria finale è andata ad una franchigia, quella composta da Amatori Torre e Wasps Stabia, squadra denominata Rugby del Golfo che ha avuto la meglio sul Rugby Battipaglia 17-10. Sorpresa invece nella categoria under 16, dove la favorita Rugby Afragola, che aveva chiuso il campionato al secondo posto, è uscita sconfitta dall’ Alcott Amatori Napoli che aveva chiuso a centro classifica, 10-8 per i napoletani il risultato finale.

Settore giovanile Buona l’ affluenza di pubblico, per la 2° festa delle scuole medie ed elementari della Campania, dove circa cinquecento bambini si son dati battaglia nell’ arena del “Giovanni Leone” di Pomigliano, l’ Avellino Rugby era presente con la scuola media “Carusi” di Altavilla Irpina, accompagnati da Carmine Caliano e Roberto De Luca, discreta la prova dei ragazzini terribili altavillesi che orfani del loro capitano Antonio Pinto hanno ceduto solo nel finale contro Afragola. Intanto dalla Federugby campana, cominciano ad arrivare le prime indiscrezioni riguardo la struttura dei campionati per la stagione 2011-12, la categoria under 14 quella per le Avellino Rugby: Accordo vicino, per la gestione del campo-rugby del ” Santo Spirito” classi 1998-99, non vivrà più la fase dei concentramenti (come negli ultimi anni) bensì sarà disputato un campionato vero e proprio(come accade nella 16). Tutto normale nell’under 16 dove le classi 1997-96 potranno partecipare al torneo. La categoria under 18 invece scomparirà del tutto, si darà spazio ad un torneo under 20, dove potranno partecipare le classi 1994-95 con soli otto(di cui solo sei titolari)del 1993. Ancora incerto invece l’esito per un possibile torneo under 23, solo sette le squadre che avevano dato adesione fino a maggio, quindi al momento non sappiamo se questa categoria vedrà la luce del sole.(Roar)

Di admin

Sono sostanzialmente un creativo visionario, ve l’avevo detto. Mi sono laureato con lode all’Accademia di Belle Arti di Napoli ed ho studiato sotto la guida del regista e scenografo Antonio Capuano. In seguito specializzato presso l’artista Gennaro Vallifuoco con cui nutro profonda stima reciproca. Come ogni uccellino, anche io ho dovuto lasciare il nido ed ho spiccato il volo intraprendendo la mia strada e lavorando per svariati teatri della provincia, curando lavori per le più importanti realtà irpine e ricevendo critiche positive, mai soldi… Negli ultimi anni ho riscoperto la passione per la fotografia, amano definirmi “dito svelto”, la cosa non mi dispiace.

commenta, divertiti e cerca di essere educato