Avellino Rugby 2002
Avellino Rugby 2002

Nonostante, gli impegni ufficiali siano terminati, l’ Avellino Rugby continua a pieno regime l’attività agonistica. Ieri pomeriggio, parte della squadra ha sfilato per le strade cittadine, per la decima edizione degli Sport Days, evento in cui la società irpina ha sempre preso parte. La sfilata è terminata, come al solito, al Campo Coni, dove è stato possibile anche effettuare qualche scambio con l’ovale e qualche fase di gioco. Per tutti gli amanti della palla ovale, ma anche per i semplici curiosi, il programma prevede la presenza dell’ Avellino Rugby il mercoledì ed il venerdì dalle 17:00 alle 20:00, ed il sabato e la domenica allo stesso orario, nel week-end lo spazio a disposizione sarà diviso con l’ altra societa avellinese i Wolwes Rugby Avellino. Ovviamente alla presentazione dell’ evento non poteva mancare il Presidente della Fir campana Gennaro De Falco, che non ha mancato di dispensare elogi alle due società avellinesi, promettendo di impegnarsi per fare da garante per la gestione del campo da gioco di “Parco Santo Spirito”, dopo un breve colloquio con il sindaco di Avellino, Giuseppe Galasso, il Presidente Antonio Roca ed il vicepresidente Generoso Bruno, ci si è dato appuntamento per lunedi 6 giugno. Annullata l’amichevole prevista contro il Rugby Nuceria, prevista per domani pomeriggio, la truppa di mister Fico, ha ricevuto un invito dalla base Nato americana, per disputare una serie di amichevoli, la prima è stata fissata per sabato 11 giugno alle ore 17:00 presso il “Carney Park” con sede a Quarto. Gli irpini ricambieranno quindi l’ ospitalità in data ancora da stabilire, non più tardi della fine di giugno. Il Presidente Roca, tornato in città per l’inaugurazione degli Sport Days, in merito a questa serie di amichevoli, ha rilasciato le seguenti dichiarazioni: ” E’ un piacere ed un onore rigiocare con gli americani, che nei due precedenti incontri ci hanno sempre battuto, questa volta abbiamo il dovere di invertire la tendenza. Ricordo la prima volta ,era l’estate del 2006, quando ci recammo alla base militare, perdemmo per pochi punti nel finale, e all’ epoca c’era un giovanissimo che realizzò due mete con le susseguenti trasformazioni, che oggi è un punto di forza della nostra squadra. Parlo di Roberto De Luca. La settimana successiva vennero loro in casa nostra in località Monteuovolo a Cesinali, non ripetemmo la stessa partita, ma comunque gli americani si complimentarono con i nostri ragazzi, che oggi sono la colonna portante della prima squadra, dai fratelli De Luca ai fratelli Borriello, a Rauseo, a Carpinelli.” Altro evento, in cui l’ Avellino Rugby, prenderà parte, è quello della 2°festa delle scuole medie ed elementari della Campania, che si svolgerà martedì 31 maggio alle ore 9:30 presso lo stadio ” G.leone” di Pomigliano. questa iniziativa è contro il sistema della camorra. Le due scuole che parteciperanno all’ evento sono la “Carusi” di Altavilla irpina e la “Solimene” di Avellino.

L’Avellino Rugby è sempre alla ricerca di nuovi talenti. Se sei attratto da uno sport basato sulla lealtà e la correttezza, entra a far parte della nostra squadra. Non sono necessarie particolari doti: il rugby è uno sport adatto a tutte le età e a tutti i tipi di corporatura. Gli allenamenti si svolgono al CONI di Avellino, in pieno centro città, il mercoledì e il venerdì alle 19.

L’Avellino Rugby, inoltre, mette a disposizione dei suoi atleti anche una fornita palestra in cui allenarsi con attrezzature e macchine professionali.

Di admin

Sono sostanzialmente un creativo visionario, ve l’avevo detto. Mi sono laureato con lode all’Accademia di Belle Arti di Napoli ed ho studiato sotto la guida del regista e scenografo Antonio Capuano. In seguito specializzato presso l’artista Gennaro Vallifuoco con cui nutro profonda stima reciproca. Come ogni uccellino, anche io ho dovuto lasciare il nido ed ho spiccato il volo intraprendendo la mia strada e lavorando per svariati teatri della provincia, curando lavori per le più importanti realtà irpine e ricevendo critiche positive, mai soldi… Negli ultimi anni ho riscoperto la passione per la fotografia, amano definirmi “dito svelto”, la cosa non mi dispiace.

commenta, divertiti e cerca di essere educato