Lunedì 27 Settembre 2010

Si conclude con un meritato quinto posto,la 1° edizione del torneo ” Terra dei bufali ” per l’ Avel ino rugby, la squadra cara al Presidente Roca ha chiuso con due sconfitte di misura ed una vittoria. Il torneo, composto da sei squadre, è stato suddiviso in due gironi da tre, agli irpini son capitati il Rugby Salerno, che al a fine uscirà vincitore battendo in finale la Pol. Wasps Stabia e il Rugby Battipaglia, che ha perso la finale per il terzo e quarto posto ( 5-0 contro il Rugby Nuceria ). Anche se gli incontri son durati solo venti minuti, mister Fico ha potuto tastare le condizioni dei suoi atleti, a fine partita ha dichiarato: ” Son contento per come i ragazzi han interpretato questo impegno, anke se si è giocato solo venti minuti per match, ho visto molta voglia di fare bene e a tratti anche qualche bel a giocata, segno che durante la preparazione si è lavorato sodo. Abbiam avuto modo di veder giocare, oltre al Rugby Fortore che già conoscevamo, altre quattro compagini che parteciperanno al nostro campionato, giocando con lo stesso agonismo di oggi, la differenza di valori è davvero minima, ma guai a montarsi la testa, siam già concentrati per la partita di domenica, che ci vedrà impegnati ancora contro il Rugby Fortore. ” Il torneo disputato in quel di Altavil a Silentina ( Sa ) presso gli impianti sportivi di Borgo Caril ia, ha visto debuttare Mernone&company contro il Rugby Battipaglia, che quest’anno schiera nel e proprie file anche parecchi atleti del Rugby Sele,società retrocessa dal a serie B e quest’anno non iscritta a nessun campionato. La partita è stata molto equilibrata, dopo una fase di studio son stati i battipagliesi a prendere iniziativa, stazionando spesso nel ‘area avversaria, aprofittando di un’ incertezza di Venuso, schierato nel ‘inedito ruolo di estremo han trovato l’unica meta del ‘incontro sul lato sx del terreno da giuoco. Il susseguente calcio non è stato trasformato. La reazione degli irpini è furente, ma i ripetuti attacchi guidati dal mediano di mischia Nastri, vanno a cozzare contro la difesa salernitana, ne le fughe di Salvarezza, ne le incursioni del e terze linee De Prizio e De Luca riescono a trovare varchi per regalare al a squadra il meritato pareggio.

L’ incontro successivo, vede impegnati i lupi con la favorita Rugby Salerno, che in precedenza aveva battuto il Rugby Battipaglia 5-0, i salernitani partono subito al ‘attacco con l’intento di archiviare subito la pratica, sembrano riuscirci andando in meta dopo pochi giri di lancetta,grazie ad un incursione del secondo centro sul lato dx del campo, bravo ad evitare un paio di placcaggi degli avel inesi. Il calcio a seguire non verrà trasformato. Poi provano più volte a sfondare con la mischia, ma i bianco-nero-verdi resistono, affacciandosi sporadicamente nel ‘ aria nemica, sfiorando la segnatura con Salvarezza prima e Fiore poi, entrambi i tentativi vengono fal iti di un soffio.Ultimi nel girone,quindi finalina per il 5° e 6° posto contro il Rugby Fortore. Ancora una volta l’inizio dei rugbysti avel inesi è da dimenticare, al a prima sortita i sanniti bucano la difesa su un calcio di punizione dai cinque metri. Questa volta la reazione dei lupi è stata immediata ed efficace, sale in cattedra Nastri che prima imbecca De Prizio che salta in velocità due avversari e schiaccia in meta, poi è lui stesso a realizzare su un azione del o stesso De Prizio, ambedue le mete son state realizzate sul lato dx del rettangolo. Rauseo non sarà preciso in entrambi i calci. Il bottino potrebbe essere più rotondo,se per eccesso di zelo Salvarezza prima e De Prizio poi, preferiscono andare da soli anzichè servire Al occa completamente smarcato. Termina 10-5 per Avel ino. Da segnalare le positive prestazioni oltre degli auturi del e mete,anche di Alessio Barca, Davide Cecaro e Aniel o De Luca,poco appariscenti in fase offensiva ma sempre presenti in copertura autori di numerosi placcaggi salva- mete. Da domenica si fà sul serio, inizia il camionato, primi punti in palio, l’avversario sarà nuovamente il Rugby Fortore del ‘ ex coach Michele Iammucci, non escluso che visto l’indisponibilità del o stadio sannita, potrebbero chiedere l’inversione del campo,a meno che in settimana non vengano ultimati i lavori presso il nuovo campo a Largo Santo Spirito, probabile che i ragazzi di Fico, tornino a giocare al a Ferrovia, dove hanno disputato le ultime due stagioni.

Di admin

Sono sostanzialmente un creativo visionario, ve l’avevo detto. Mi sono laureato con lode all’Accademia di Belle Arti di Napoli ed ho studiato sotto la guida del regista e scenografo Antonio Capuano. In seguito specializzato presso l’artista Gennaro Vallifuoco con cui nutro profonda stima reciproca. Come ogni uccellino, anche io ho dovuto lasciare il nido ed ho spiccato il volo intraprendendo la mia strada e lavorando per svariati teatri della provincia, curando lavori per le più importanti realtà irpine e ricevendo critiche positive, mai soldi… Negli ultimi anni ho riscoperto la passione per la fotografia, amano definirmi “dito svelto”, la cosa non mi dispiace.

commenta, divertiti e cerca di essere educato