UNDER 14

Ultimo appuntamento dell’ anno, anche per la categoria under 14, dell’ Avellino Rugby, che ieri mattina era ospite al ” Francesco Casino” di Santa Maria Capua Vetere, del Rugby Clan. I ragazzini terribili del Presidente Zirilli, hanno battuto i pari età d casa, con un rotondo 5-60, risultato più altisonante del club.Dieci mete, di cui cinque trasformate, realizzate rispettivamente dal tallonatore Iossa(tre) dal mediano di mischia De Gregorio(due)dall’ ala Dello Russo(due) una a testa invece dall’apertura Roberto Ievoli, dal primo centro Beneduce e dall’ala Minucci. Cinque calci aggiuntivi su dieci hanno visto centrare i pali, grazie al piede di Beneduce. Raggiante a fine partita il coach Antonio Ievoli, che ha così commentato: ” E’ stata una stagione fantastica, questa’ultima partita è stato il coronamento di un’annata mai vista fino ad ora. E’ stata dura, all’ inizio non ci aspettavamo di avere questi risultati, visto che i ragazzi, vista la distanza tra i due centri, poche volte hanno potuto allenarsi insieme, solo nelle partite ufficiali hanno imparato a conoscersi meglio. Il finale di campionato in crescendo e le convocazioni regionali per tre dei nostri tesserati,(Ievoli, De Gregorio e Beneduce) sono la prova che questa unione tra Fortidudo Euritmica ed Avellino, è stata una scommessa vincente, sono convinto che il prossimo anno faremo ancora di meglio. Riguardo la parita di ieri Non saprei proprio chi lodare in particolare; tutti i reparti hanno fatto una prestazione magnifica. Ottima disposizione in campo. Perfetto l’impegno profuso. Bellissime giocate individuali da parte di tutti. In poche parole abbiamo dato dimostrazione di come si gioca a rugby !!! Sono orgoglioso di avervi allenato. Quest’anno mi avete regalato momenti indimenticabili, sia in campo che fuori. Per ogniuno di voi vedo un futuro roseo nel mondo del rugby. Quest’anno sia io che il Presidente Zirilli abbiamo dato il massimo per voi, e voi avete saputo fare il massimo per la squadra.”.<br><br> Serie C Finita, l’ avventura in Coppa Campania, la truppa di mister Fico, continua ad allenarsi, con la speranza che gli allenamenti al Campo Coni, catturino l’attenzione di qualche altro aspirante rugbysta, in vista della prossima stagione. Domenica 29 maggio, è in programma un amichevole, al Parco Santo Spirito, contro il Rugby Nuceria, molto probabilmente alle ore 16.00, occasione importante per dare ulteriore visibilità ai visitatori del verde parco cittadino. Altra occasione importante per pubblicizzare, questa disciplina che lentamente stà prendendo forma in città, saranno gli Sport Days che prenderanno il via venerdì 27 maggio e si chiuderanno mercoledì 15 giugno. Anche quest’anno l’ Avellino Rugby, presenzierà all’ importante evento, sarà allestito il solito gazebo dove si troveranno, allenatori, dirigenti ed i componenti della squadra pronto a soddisfare le domande dei curiosi, che avranno voglia di sapere come avvicinarsi a questo sport e sui risultati ottenuti fino ad ora dalla squadra dal 2002 ad oggi. In più due volte a settimana, sarà consentito,nello spazio a disposizione di poter provare anche qualche scambio con l’ ovale, e perchè no di provare anche qualche fase di gioco. Se l’ Avellino, può vantarsi di aver disputato, la sua migliore stagione,questo non lo può fare l’intero movimento rugbystico campano. Dopo la retrocessione del Rugby Benevento in serie C, purtroppo il Rugby Clan di Santa Maria, non è riuscita nell’ impresa di accedere alla fase finale nell’ area III, per approdare al salto di categoria, sul campo neutro di Latina, lo spareggio contro il Rugby Civitavecchia, si è concluso a favore di questi ultimi, 22-23, il risultato finale, con il sorpasso dei laziali avvenuto nei minuti di recupero, grazie ad un calcio piazzato. Davvero un peccato, per i ragazzi del Presidente Giuseppe Casino, che comunque essendosi classificati al quarto posto su settanta squadre, possono presentare domanda di ripescaggio. Non è andata meglio ai Gladiatori Sanniti, che retrocedono dalla Serie A alla serie B, dopo aver perso lo spareggio contro lo Zhermack Badia Rugby, nella gara di andata i sanniti si imposero al “Pacevecchia” 26-14, nella gara di ritorno invece il risultato è stato completamente ribaltato, 38-10 per i rodigini. Quindi al momento, la Campania, per la prossima stagione, non sarà rappresentata da nessuna squadra nella serie A, da due squadre in serie B, appunto Gladiatori Sanniti e Partenope Napoli, e da 13 squadre in serie C. L’ augurio è che l’intero movimento, nella prossima stagione si riscatti immediatamente e che porti risultati migliori, in ogni categoria. Disputate ieri le gare di andata per la semifinale della Coppa Campania, colpaccio delle Aquile/Pomigliano in casa dell’Alcott Amatori Napoli 13-11, per gli ospiti, per l’approdo alla finale l’Alcott dovrebbe vincere la gara di ritorno con tre punti di scarto. Nell’altra semifinale il Rugby Salerno ha battuto al “Vestuti” l’ Amatori Torre del Greco per 24-10, ai corallini detentori del trofeo, occorerebbe una vittoria con almeno 15 punti di scarto. (Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato