Pimo storico pareggio dei lupi irpini

Continua a stupire questo Avellino Rugby. Oltre all’ennesimo record, ovvero quello di incamerare tre risultati utili consecutivi, è arrivato anche il primo pareggio della squadra dal 2002, anno di fondazione, ad oggi, peraltro guadagnato con una squadra che aveva sempre avuto la meglio. Mai infatti era capitato, nei sette campionati disputati fino a questo momento che il segno x, uscisse nella casella dei pareggi per la compagine cara al numero uno del club il Presidente Roca. Altro piccolo dettaglio da aggiungere, è il secondo tempo disputato dai ragazzi di mister Fico, che ha saputo dare la giusta carica ai suoi, al fine di fargli disputare una seconda frazione di gioco, forse la più bella del campionato, con uno score di 0-17, che ha permesso di agguantare la quarta forza del torneo, il quale aveva chiuso la prima frazione di gioco con il punteggio di 20-3. Ancora una volta portato in trionfo, il tecnico pomiglianese ma come ci tiene a precisare mercoglianese di adozione, così ha commentato l’ impresa dei suoi. “Mi complimento con tutti i ragazzi, questo pomeriggio oltre a raggiungere un risultato, mai acquisito prima d’ora, hanno fatto capire che nonostante tutte le difficoltà che abbiamo patito per affrontare questo campionato, c’è anche la città di Avellino a poter dire la sua in questa disciplina. Il merito di questa impresa è esclusivamente loro, io sono orgogoglioso di allenare un gruppo così unito e sono convinto che alla lunga potrà togliersi altre soddisfazioni, anche oggi sono arrivati come tante altre domeniche i complimenti degli avversari, che oramai ci etichettano come squadra rivelazione del campionato, è segnale che qualche cosa di buono la stiamo effettuando. Bisogna continuare su questa stessa lunghezza d’onda, proveremo a chiudere in bellezza affrontando questi ultimi tre impegni rimasti, con la stessa concentrazione, ad iniziare da domenica prossima, quando ospiteremo il Rugby Battipaglia che nella gara di andata prevalse per soli due punti”. Problemi di formazione per il tecnico biancoverde, che viste assenze dell’ ultima ora è costretto a cambiare i piani studiati in settimana, recuperati Colella e Sepe tra i migliori in campo, in extremis rischia anche Cristian Borriello, elemento sempre valido anche quando non è in perfette condizioni, quindi si inventa Nastri estremo, schierando Pericolo e C. Borriello nei centri con Pasquale De Prizio e Romano Borriello ali, spostando Carpinelli che completa la terza linea insieme a Barca e Iandolo, seconde linee Colella e Sepe, piloni Barbarisi e Spiniello con Console tallonatore, in mediana conferme per Caliano e Roberto De Luca. Inizio a spron battuto per la truppa biancoverde, che già al 1° minuto impegnano la difesa di casa , costringendola al fallo, da posizione centrale è lo specialista De Luca che insacca i primi tre punti dell’ incontro. I biancorossi, reagiscono tre minuti dopo, quando usufruiscono di un calcio di punizione dalla sx del rettangolo, la trasformazione non sarà precisa. Continua la pressione dei ragazzi di mister Giuliano Vicale, che al 7° vanno a bersaglio con un azione di forza guidata da tutta la mischia che fanno indietreggiare gli ospiti fino alla linea di meta, ancora out il calcio a seguire 5-3! Continua il forcing dei biancorossi di casa, che continuano a stazionare nei ventidue ospiti,al minuto 11 nuova irregolarità degli irpini, il calcio da posizione più abbordabile questa volta risulterà preciso, 8-3! Subito dopo, gli avellinesi si rifanno vivi, da una punizione battuta velocemente da Caliano, nasce una favorevole occasione sull’ asse Pericolo-Cristian Borriello, il tentativo non andrà a buon fine, l’ attenta difesa avversaria riesce a salvarsi in touche. Passato il pericolo Afragola riprende a macinare gioco, sfruttando i calci dell’ estremo abile a far spostare il gioco da una parte e l’ altra del terreno, da queste iniziative nascono seri grattacapi per Nastri&company, che al 20° subiscono un’ altra meta, ancora una volta con la pressione dgli otto della mischia che in questo momento hanno più birra in corpo degli avversari, calcio a seguire trasformato, Afragola avanti per 15-3. Il tecnico irpino, prova a mischiare qualche pedina, giocandosi la prima sostituzione, al 27° dentro Allocca fuori P. De Prizio, Allocca passa ad estremo, Nastri mediano di mischia e Caliano ala, i risultati non sembrano vedersi in quanto Afragola continua a creare gioco, trovando la terza meta di giornata grazie ad un’ azione personale del centro, che si invola sulla sx del rettangolo evitando diversi placcaggi, in verità poco convinti, calcio non realizzato 20-3! Sul finire ci prova De Luca, dalla piazzola la mira questa volta non risulterà vincente, si chiude il tempo, 20-3! L’ infortunio di Carpinelli, contusione alla caviglia per lui, costringe Fico ad anticipare l’ ultima sostituzione a disposizione, dentro il veterano Mernone, che prova a caricare i suoi con la consueta grinta, va ad occupare il posto in seconda linea mentre Colella scala in terza. La seconda frazione di gioco, non inizia nel migliore dei modi, De Luca ed il primo a beccarsi il giallo per proteste, lo seguirà subito dopo Nastri, così come due giocatori di casa, colpevoli di comportamenti scorretti nei confronti degli avversari, non passati inosservati dal fischietto di turno il signor Russo di Santa Maria Capua Vetere. La svolta, è al minuto 10, con De Luca fuori temporaneamente è Pericolo che si incarica di un calcio piazzato che rimette in corsa i suoi, 20-6! Quattro minuti dopo, dopo un azione continuata da parte di Iandolo, sostenuto da tutta la mischia, l’ovale arriva proprio a De Luca che segna alla sua maniera rompendo un paio di placcaggi proprio in mezzo ai pali, quattordicesimo centro per il buldozzer irpino, un gioco da ragazzi il calcio a seguire che lo stesso De Luca trasforma 20-13! Lupi che iniziano a credere nel miracolo, Afragola sembra alle corde, non riesce ad uscire dai propri ventidue, due nuove opportunità ancora per De Luca al 23° e al 25°, in entrambi i casi il nr 8 non riesce a centrare i pali. Il XV irpino, non si demoralizza, continua a sferrare colpi, Afragola come un pugile suonato sembra al tappeto, ci prova Iandolo buona la sua prova come terza linea-centro, fermato per un soffio, e la volta di R. Borriello fermato in touche, al 31° gli sforzi degli ospiti finalmente vengono premiati, è l’onnipresente De Luca che vede un varco sulla dx, avanza e serve l’ ovale a Nastri che punta l’ uomo prima di servire un ghiotto assist all’ accorrente Romano Borriello che schiaccia in meta, la prima stagionale della talentuosa ala biancoverde. De Luca trasforma da posizione angolata i due punti aggiuntivi che valgono il pareggio, 20-20! Mancano nove minuti, partita ancora da giocare, la reazione dei padroni di casa è furente, trovano le ultime risorse energetiche per ributtarsi in avanti, mancando però di lucidità, i loro attacchi sono più figli della confusione che dell’ incisività, la retroguardia ospite, riesce a sventare senza troppi patemi gli ultimi assalti, riuscendo a portare a casa un pareggio, insperato alla vigilia, aggiungendo altri due punti a questa classifica che non rende giustizia allo staordinario campionato disputato da questi ragazzi. Prossimo appuntamento, domenica prossima al ” Santo Spirito” contro il Rugby Battipaglia. (AERRE)

commenta, divertiti e cerca di essere educato