Trasferta insidiosa ma non proibitiva per l’Avellino Rugby quella di domani alle 13.00 a Castellammare di Stabia contro leWasps. La quinta giornata di ritorno del girone campano di serie C mette a confronto infatti due squadre - i lupi dell’ovale e i vesponi gialloblu - che quest’anno si sono sostanzialmente espresse allo stesso livello sotto il profilo agonistico, e che si trovano entrambe invischiate nei bassifondi della graduatoria. Nel match d’andata gli irpini si imposero per la prima volta nella loro giovane storia sugli stabiesi con il punteggio di 22-12. E alla vigilia dell’importante appuntamento di domani è il capitano della compagine biancoverde, Antonio Mernone, a ricordare quella netta affermazione e a suonare la carica in vista dell’imminente battaglia. “Sarà una gara diversa e tutta da scrivere – spiega – All’andata sfruttammo il fattore sorpresa, con gli ospiti che probabilmente credevano di fare un solo boccone di noi altri. Invece non andò così. Noi disputammo sicuramente la miglior partita della stagione e vincemmo meritatamente con 10 punti di vantaggio. Ma ora che conoscono la nostra forza – avverte - faranno di tutto per renderci pan per focaccia. Dal canto nostro, ci siamo allenati duramente in settimana e faremo di tutto per non uscire sconfitti. Sappiamo che quando vogliamo sappiamo combattere”. Intanto dall’infermeria non arrivano buone notizie per l’allenatore Vincenzo Fico che dovrà rinunciare ad Aniello De Luca– ancora problemi ad un ginocchio per lui – e a Marco Rauseo. Indisponibili anche Sepe, Carpinelli e Cristian Borriello, mentre i giovaniSpiezia e Fiore saranno impegnati con l’under 18. “Preferisco non annunciare la formazione che domani scenderà in campo – dichiara il trainer di Mercogliano - La deciderò solo pochi minuti prima del match, perché voglio vedere in faccia i ragazzi uno a uno. Solo chi sarà carico e deciso scenderà in campo. Sappiamo che sarà una partita maschia, per questo ho detto ai miei di rimanere calmi e concentrati, evitando di commettere gli errori che ci hanno condannato a Pomigliano”.Questi i 22 convocati: piloni <b>Porcelli, Barbarisi, Spiniello e Iandolo, tallonatori Console e Iannaccone, seconde linee Mernone, Venuso e Bruno, terze linee De Feo, Barca, Roberto De Luca e Montefusco, mediani di mischiaNastri e Caliano, apertura Pericolo, centri Salvarezza e Carmine De Prizio, ali Romano Borriello, Pasquale De Prizio, Liguori, estremo Allocca
