Ci voleva il tiepido sole primaverile per svuotare l’ infermeria dell’Avellino Rugby, il primo caldo sembra aver fatto guarire i malanni di varia entita che nelle ultime settimane avevano fermato ai box i rugbysti avellinesi. Mister Fico al termine dell’ allenamento di ieri sera quasi non credeva ai suoi occhi di avere finalmente la squadra al completo, anche se ancora orfana di elementi importanti che rivedremo sui campi da gioco, solo il prossimo campionato. “Finalmente, dopo le ultime due partite in cui le abbiamo affrontate davvero con gli uomini contati, ho a disposizione un buon numero, in modo da affrontare quest’ ultimo impegno stagionale, nel miglior modo possibile. Ci sarà spazio per tutti, mi spiace solo per qualcuno che dovrà accomodarsi in tribuna, ma come da regolamento oltre ai quindici che scenderanno in campo, solo sette possono accomodarsi in panchina. I ragazzi si sono allenati con impegno e serietà, al fine di chiudere in bellezza, regalando qualche altra soddisfazione al nostro pubblico, che mai a smesso di seguirci, anche nei momenti più bui e in tante domeniche piovose. Per agevolare l’afflusso, abbiamo pensato di posticipare di un’ora il calcio d’inizio, spostando l’incontro alle 15:30. L’avversario di turno, non sarà di quelli abbordabili, conosciamo bene l’Amatori Torre, ne è testimone il quarto posto che occupano in classifica. Dobbiamo fare la partita perfetta, come il primo tempo della gara di andata quando li infilammo tre volte, chiudendo in vantaggio la frazione, poi il calo fisico negli ultimi venti minuti, ci condannò, perdemmo 32-15, ma uscimmo tra gli applausi dello sportivo pubblico torrese, ho detto ai ragazzi di trovare la concentrazione per disputare tutti e due i tempi come il primo di Torre, o il secondo di Afragola. Per fargli capire che i mezzi per giocarcela, anche con le più forti del girone, li abbiamo solo che non sempre li riusciamo a mettere in pratica”. Oltre a Sepe e Spiniello, il tecnico biancoverde recupera anche Porcelli che ha risolto il problema al ginocchio e Venuso, allontanatosi dal gruppo per problemi lavorativi, ci teneva ad esserci in quest’ ultimo incontro. Rimandato ancora l’ esordio di Franco Tammaro, dalla Federugby di Roma hanno fatto sapere, che i tempi tecnici per un nuovo tesseramento sono scaduti, per l’ esperto mediano di apertura, bisogna aspettare il prossimo campionato. Questi i ventidue convocati, piloni Spiniello, Barbarisi e Porcelli, tallonatori Iannaccone e Console, seconde linee Mernone, Colella, Sepe e Venuso, terze linee Iandolo, Barca, Fiore e Liguori, mediani Nastri, Caliano e Pericolo, centri, ali ed estremi Carmine e Pasquale De Prizio, Del Gaudio, Romano e Cristian Borriello ed Allocca.
Settore giovanile
Squillante affermazione dell’ under 14 avellinese, alla prima uscita ufficiale senza i “gemellati” della Fortidudo Euritmica. Nell’incontro di ieri, valido come concentramento, nel verde del “Parco Santo Spirito”, i ragazzi guidati dal veterano Carmine Caliano e da Roberto De Luca, provenienti dalla scuola media ” Caruso” di Altavilla Irpina, hanno battuto con il rotondo punteggio di 34-10, realizzando sei mete, subendone solo due, i ragazzi dell’ altra società rugbystica avellinese la Wolwes Avellino, guidata da coach Flavio Zefilippo con i ragazzi provenienti dalla scuola media ” Aurigemma” di Monteforte Irpino. All’ incontro ha assistito il tecnico federale Crescenzo Vigliotti, che a fine partita si è complimentato con entrambe le squadre per la bella partita che hanno disputato le due compagini locali. Per la cronaca le sei mete per i biancoverdi, di cui solo due trasformate da Luigi Pinto, sono state realizzate da Antonio Pinto autore di tre marcature, Umberto Olivieri, Carmine Lauro e Daniele De Vito.(Arom)