Ieri, lunedì 29 agosto al e ore 19:00, ha preso inizio la preparazione del ‘ Avellino Rugby. In vista del prossimo campionato di serie C, che ricordiamo avrà inizio domenica 9 ottobre, partecipazione numero otto del giovane club irpino che nel a prossima stagione sugel erà i dieci anni di attività. Assente giustificato, mister Fico, fuori sede per motivi familiari, la guida del gruppo ieri l’ ha assunta uno degli elementi più carismatici del gruppo: il sempreverde Antonio Mernone 19 presenze su 24 lo scorso campionato, coadiuvato dal personal trainer Michele Cervino, membro del a palestra Rouge Gris, sita in via Gramsci ad Avel ino, già sponsor da lungo tempo del a squadra, Cervino seguirà il gruppo in queste prime settimane di preparazione, dove ha previsto tre sedute al a settimana concentrate esclusivamente sul piano atletico. Proprio Mernone al a fine del ‘ al enamento ha preso la parola rilasciando le seguenti dichiarazioni:” E’  l’ ottava volta che prendo parte al a preparazione di inizio campionato, quest’ anno, molto più degli altri, vedo un’ entusiasmo che sinceramente non mi aspettavo. Sarà per la presenza di qualche volto nuovo, che la società al più presto metterà sotto contratto, la voglia di mettersi in evidenza degli under che vanno a sommarsi con la sobrietà dei veterani, han fatto si che questa sera abbiamo assistito davvero ad un inizio di preparazione che spero sia di buon auspicio per il prossimo campionato.

Le squadre non ci vedranno più come la cenerentola del torneo, in quanto lo scorso anno ce la siamo giocata al a pari quasi con tutte, quindi abbiamo il dovere di fare ancora meglio, al enandoci con serietà e seguendo al meglio le direttive del mister, con l’ aiuto di qualche innesto di esperienza sono convinto che disputeremo un buon campionato, anche perchè non avremo la consueta penalizzazione che ci siamo sempre portati dietro, negli scorsi campionati.

Speriamo che presto da Palazzo di Città, arrivi il sospirato accordo per la gestione del campo a Parco Santo Spirito, visto che l’undici settembre ospiteremo i ragazzi del Rugby Club Latina, per lo spareggio al fine di superare il turno per accedere al girone Elite, del torneo under 20. Non faremo una bel a figura nè noi, nè la città di Avel ino, se anche in   quel ‘occasione non avremo il pieno utilizzo del a struttura, ancorra sprovvista del ‘ acqua calda E’ passato circa un anno dal ‘ inaugurazione del plesso, sarebbe pure ora che questa situazione si risolverebbe in tempi brevi. Ci affidiamo al buon senso del e istituzioni cittadine, al fine che mantengano le promesse fatte.”

Altro elemento di esperienza che si appresta a disputare il quarto campionato in casacca biancoverde è il duttile Alessio Barca, utilizzabile sia nel ruolo di flancker che in quel o di seconda linea, nonchè primo saltatore in touchè, con molto entusiasmo ha così commentato il primo giorno di al enamento: ” Che emozione! Rifare il borsone dopo mesi in cui ha preso solo polvere! Aggiungere il pantaloncino, la maglietta, l’ accappatoio, le scarpette ancora sporche di sudore e fango del a passata stagione, una pulitina, una stretta ai tacchetti e sono come nuove, ho inserito anche quel e di ginnastica perchè il mister ce le ha chieste espressamente. Nel ‘ aggiungere questi accessori per ogni sportivo oggetti sempre più familiari, ci ho trovato tanto entusiasmo, tanta gioia, tanta voglia di fare, di lavorare, di sudare per la maglia e per i colori che portiamo addosso, ci ho trovato la  fiducia e l’ amore che tutte le persone che tengono vivo l’ Avel ino Rugby, ci mettono giorno dopo giorno. Anche se non si vedono al primo impatto, son tutte cose che sono chiuse in quel borsone da anni oramai e son venute fuori appena ho aperto la cerniera, ogni volta per me è come la prima volta, anche quest’anno spero di condividere tante gioie e pochissimi dolori con tutti i miei compagni di squadra.” (Roar)

Di admin

Sono sostanzialmente un creativo visionario, ve l’avevo detto. Mi sono laureato con lode all’Accademia di Belle Arti di Napoli ed ho studiato sotto la guida del regista e scenografo Antonio Capuano. In seguito specializzato presso l’artista Gennaro Vallifuoco con cui nutro profonda stima reciproca. Come ogni uccellino, anche io ho dovuto lasciare il nido ed ho spiccato il volo intraprendendo la mia strada e lavorando per svariati teatri della provincia, curando lavori per le più importanti realtà irpine e ricevendo critiche positive, mai soldi… Negli ultimi anni ho riscoperto la passione per la fotografia, amano definirmi “dito svelto”, la cosa non mi dispiace.

commenta, divertiti e cerca di essere educato