Anche la Seniores ha ripreso la preparazione, dopo la terza vittoria in campionato. Il morale della truppa di Fico è alle stelle, il tecnico pomiglianese dovrà vestirsi da pompiere, per spegnere l’ entusiasmo dei suoi atleti, onde evitare pericolosi cali di tensione, come già accaduto due domeniche orsono con Nuceria. L’ avversario di domenica il Rugby Salerno, allenata da Luciano Indennimeo, il quale ricopre anche il ruolo di mediano di apertura, non è di quelli più agevoli. Sicuramente non è il Salerno dello scorso anno, capace di tenere testa fino all’ultima giornata alla capolista Rugby Clan di Santa Maria, ma non è neanche un’ avversario che concede molto a squadre come l’ Avellino che stazionano nella zona medio-bassa della graduatoria. La vittoria contro il Rugby Vesuvio, intanto ha regalato altre piccoli record che il XV avellinese, mai prima d’ ora aveva raggiunto. In primis, è stata la vittoria al ” Giovanni Leone” di Pomigliano, infatti nelle precedenti esibizioni, sia con la Partenope , sia con altre squadre che hanno utilizzato il manto erboso pomiglianese, mai i ragazzi del Presidente Roca, prima di domenica, erano riusciti ad uscirne vincitori. La seconda , riguarda la posizione di classifica occupata da Console&company, che con i 14 punti raggranellati fino ad ora si trovano all’ ottavo posto, ma soprattutto cosa mai accaduta, hanno alle spalle ben quattro squadre, tutto questo quando manca ancora una giornata alla fine del girone di andata. Nella duplice seduta di ieri e l’ altroieri, Fico ha dovuto rinunciare a Bronzone – ancora dolorante alla caviglia – a Barbarisi, Forino e Cristian Borriello alle prese con i rispettivi infortuni, appare difficile un recupero a tempo pieno per i quattro validi calciatori dello scacchiere irpino. Nessun problema per Iannaccone e Barca, usciti anzitempo nella gara di domenica scorsa, pienamente ristabiliti. Non ha partecipato alle due sedute il febbricitante Console, Fico conta di averlo a disposizione già nella rifinitura di domani sera.Nessun segnale di ripresa da parte degli infortunati storici, Tammaro, Allocca e Mernone, la società spera di recuperarli a tempo pieno, insieme allo “sposo” Porcelli, alla ripresa delle ostilità che avverrà il 15 gennaio al “Santo Spirito” con la prima giornata di ritorno, dove arriverà il IV Circolo Benevento.
Settore Giovanile
Debutto positivo per l’ Under 14 dell’ Avellino Rugby che unita alla Fortidudo Euritmica ha fatto il suo esordio stagionale tra le mura amiche del ” Parco Santo Spirito” contro i pari età del Rugby Afragola del Presidente Vittorio Mazzoni. Due tempi da quindici minuti disputati, dove i piccoli rugbysti, appartenenti alle classi 1998-99, sono riusciti a pareggiare 12-12, due le mete realizzate di cui solo una trasformata. Molto soddisfatti il Presidente Raimondo Zirilli ed il coach Antonio Ievoli, che a fine partita si sono dati appuntamento al prossimo concentramento che si terrà dopo le festività natalizie. Intanto ieri mattina, ha preso vita il progetto scuola 2011-12, dopo il successo dello scorso anno alla scuola media statale “Carusi” di Altavilla Irpina e alla ” Solimene” di Avellino, quest’ anno grazie alle indicazioni del Presidente della Fir campana, Gennaro De Falco (presente ad Avellino, domenica scorsa)) si lavorerà con i ragazzi della scuola media dell’ Istituto Comprensivo Statale ” Don Lorenzo Milani” di San Martino Valle Caudina. anche quest’ anno si occuperà di portare a termine il progetto, uno dei veterani del club – Carmine Caliano – affiancato da Roberto De Luca, vista la partecipazione e l’ interesse di tanti ragazzini (circa 180, quelli interessati) non è escluso che i due si avvaleranno della collaborazione di altri membri della prima squadra.Prossimo appuntamento lunedi 18 dicembre.
Under 16 e Under 20
Entrambe sconfitte le due squadre juoniores dell’ Avellino Rugby, la ’16 è uscita sconfitta al termine di una partita molto combattuta, dove è mancata solo la meta, contro il Rugby Afragola 0-32 il risultato finale con sei mete realizzate dagli afragolesi di cui solo una trasformata. L’ occasione per riscattarsi, per Beneduce&company si presenterà domenica prossima, quando arriverà ancora al ” Santo Spirito” il Rugby Nuceria, che naviga nelle zone basse della classifica, così come gli irpini, l’ appuntamento è alle ore 11:30. Di entità più considerevole, la sconfitta rimediata dalla ‘ 20, che aveva di fronte la capolista Rugby Salerno, 0-97 lo score finale con ben 16 mete realizzate dai salernitani, davvero tanta roba, rispetto ai volenterosi irpini, orfani di capitan Fiore, Miele ed Esposito, i giocatori più esperti della squadra. Da registrare, le ammonizioni temporanee di Caputo e Perrotta. Ultima partita dell’ anno, ed ultima del girone di andata, domenica prossima, ancora in casa contro il Rugby Battipaglia alle ore 10:00. (Arom)