Domani pomeriggio alle ore 14:30, nel verde del “Parco Santo Spirito” l’Avellino Rugby affronterà il Rugby Afragola, in un impegno valido per l’ ottava giornata di andata del Campionato di serie C, girone campano.Il team, caro al Presidente Roca, dopo la prima vittoria stagionale, acciuffata domenica scorsa sul campo dei Wasps Stabia, avrà l’ obbligo di dare continuità ai propri risultati, provando a regalare un successo casalingo ai propri tifosi, che manca dal maggio scorso, quando gli irpini superarono il Rugby Vesuvio (13-12) nel primo turno della Coppa Campania. L’ avversario di domani, non sarà di certo quelli più agevoli, il sodalizio del Presidente Mazzone, è reduce da quattro sconfitte consecutive, ed in questo campionato ha vinto solo in due occasioni - guadagnando anche punto aggiuntivo di bonus - contro i Wasps e il Vesuvio, poi cinque sconfitte. 16 le mete realizzate con un totale di 122 punti fatti e 124 subiti, quindi sicuramente scenderà in campo con l’ intenzione di porre fine a questa serie negativa. Le due formazioni si sono incontrate otto volte, sei in campionato e due in Coppa, sette le vittorie dei ragazzi di mister Giuliano Vicale, un solo pareggio (unico nella giovane storia avellinese) quello dello scorso marzo, dove Nastri&company, grazie ad un secondo tempo esemplare costrinsero al pareggio i biancorossi, 20-20 il risultato finale con un parziale di 3-17 nella seconda frazione di gioco, con mete di Roberto De Luca autore anche dei calci aggiuntivi e Romano Borriello ed una punizione di Pericolo. Negli altri precedenti invece, gli afragolesi, solo in due occasioni non sono riusciti a vincere con i cinque punti, nella gara di andata lo scorso anno (0-20) e in Coppa Campania nel 2008-09 (3-22). Quindi si affronteranno due squadre che venderanno cara la pelle, si prospetta una partita all’ insegno dell’ equilibrio - alla fine - come al solito la spunterà chi commetterà meno errori.Mister Fico ha qualche freccia in più nel suo arco, infatti ha recuperato il pilone Iannaccone, la seconda linea Sepe e l’ ala Romano Borriello, oltre a Iandolo che ha scontato la squalifica, la novità invece è quella del ritorno di Carmine De Prizio, il forte atleta sanpotitese, domani potrà effettuare il debutto in campionato. Niente da fare invece per Porcelli, Cristian Borriello e Venuso, che non saranno della contesa. ” Dobbiamo rimanere concentrati per tutta la durata dell’ incontro, se vogliamo avere la meglio con Afragola, abbiamo dimostrato che quando lo riusciamo a fare creiamo problemi a tutte le squadre che affrontiamo” - Chi parla, è Giuseppe Liguori, uno dei giocatori più in forma del momento, che nelle ultime tre gare è stato impiegato nel ruolo di terza linea centro, siglando anche una meta, che aggiunge - Sono contento della fiducia che mi ha concesso il mister, che mi ha assegnato quella maglia (la nr 8) difficile da indossare per tutti, da quando gioco a rugby, ho svolto molti ruoli, questo sicuramente è quello più prestigioso, sto facendo di tutto per eseguirlo nel miglior modo possibile. Domani non sarà facile, e questo lo sappiamo, stiamo crescendo di partita in partita, facendo molti sacrifici anche negli allenamenti settimanali, se continuiamo su questa stessa lunghezza d’ onda, sono convinto che risaliremo qualche posizione in classifica, abbiamo il dovere di fare ancora meglio dello scorso anno - ha continuato quindi, aggiungendo - Insieme al Presidente della Fortidudo Euritmica, Raimondo Zirilli e i compagni di squadra Andrea Nastri e Alessio Barca, seguendo le indicazioni del Progetto Scuola, stiamo divulgando questa disciplina, nelle scuole superiori nel territorio tra Cimitile e Nola, dove nelle ore di educazione fisica, grazie alla collaborazione dei presidi e dei docenti, proviamo ad insegnare qualche nozione del nostro sport: molti sono i ragazzi interessati alcuni come Ciro Alaia Esposito e Pasquale Polisi già hanno debuttato in prima squadra, domani molto probabilmente lo farà anche Italo Aldarelli un 92 dotato di un fisico importante, senza contare quelli che sono già parte integrante dell’ Under 20 e Under 16 - infine conclude - approfitto dello spazio concesso, per invitare gli appassionati di rugby a vedere la partita. Accorrete numerosi, non vi deluderemo” .Ventidue i convocati da mister Fico, piloni Barbarisi, Forino, Aldarelli, tallonatori Console e Iannaccone, seconde linee Sepe, Sellitto, Polisi e Damiano, terze Pasquale De Prizio, Iandolo, Liguori e Barca, mediani Caliano, Nastri e Pericolo, centri, ali ed estremi Carpinelli, Carmine De Prizio, Vietri, Romano Borriello, Alaia Esposito e Bronzone.(Arom)