Domenica sei maggio, tra le mura amiche del “Parco Santo Spirito”, si è svolto davanti ad una nutrita cornice di pubblico, il Festival delle Regioni, kermesse che per la prima volta si è svolta ad Avellino, evento che la Fir Campana ha fortemente voluto che si svolgesse nella nostra città, chiaramente ancora non al passo con le altre realtà rugbistiche regionali, la Fir era rappresentata per l’occasione dal tecnico federale Crescenzo Vigliotti e dal segretario Leonardo Cerino, questi ultimi alla fine della rappresentazione hanno fatto i complimenti al club avellinese, per la solerzia e la meticolosità in cui è stato organizzatto l’evento, dando appuntamento per la fine della stagione per un altra esibizione di giovani talenti, under 14. Tre le squadre che vi hanno preso parte, una rappresentativa beneventana in maglia rossa, una napoletana nata da un misto di ragazzi dell’Alcott Napoli e della Partenope, in maglia bianca, e da una fusione tra giovani del Rugby Clan, dell’Amatori Torre, del Rugby Salerno e del Rugby Battipaglia in maglia nera. Per la cronaca, sia i rossi beneventani che i bianchi napoletani, hanno avuto la meglio contro la selezione in maglia nera, la finalissima invece è terminata in perfetta parità, una meta per parte, tutte le partite hanno avuto la durata di due tempi da quindici minuti ciascuno. Peccato, non essere riusciti a portare nessun baby dell’Avellino Rugby, oltre i problemi per la mancanza di giovanissimi delle classi 97-98, si è aggiunta anche la mancata disponibilità della professoressa Sasso, responsabile della Scuola Media “Carusi” di Altavilla Irpina, che fa parte del Progetto Scuola, portato avanti dalla sociètà avellinese, colpita da un grave problema familiare, con la speranza che tutto ritorni alla normalità, appuntamento per la prossima edizione. <br><b>Settore giovanile</b> - Si è chiusa con una sconfitta, la stagione agonistica dell’Under 20, che sabato scorso si è arresa all’Alcott Amatori Napoli, 0-31 il finale con cinque mete subite, incoraggiante è stata comunque la prestazione fornita dai ragazzini terribili del neo tecnico Carmine Caliano, che hanno tenuto in mano le redini per buona parte dell’incontro, senza però riuscire a siglare nessuna segnatura, pur creando tante occasioni, la maggior esperienza dei napoletani si è fatta sentire tutta, rimane sicuramente un campionato positivo, quello disputato dai biancoverdi, che oltre a riuscire a giocare tutte e diciotto le partite, sono riusciti a vincerne anche tre, realizzando anche due punti per sconfitte di misura. Dovranno salutare la categoria. gli elementi della classe 1993, quali capitan Fiore, Gaita, Scotti e Mensorio, che il prossimo anno potranno giocare eslusivamente in prima squadra, mentre si aggiungeranno quelli della classe 1996, provenienti dall’Under 16. <br>Anche l’<b>Under 16</b>, nella prima giornata della Coppa Campania, di categoria ha dovuto inchinarsi al Rugby Salerno, 0-27 con quattro mete subite, tanta buona volontà da parte dei ragazzi di coach Ievoli, che hanno sfiorato la meta in varie occasioni, con Cucca, Pinto e Luongo, senza riuscire a sfondare la linea nemica, domenica appuntamento al “G. Leone” di Pomigliano, per la seconda giornata contro la Partenope. <br><b>Serie C</b> - Turno di riposo per la Seniores, invece che domenica osserverà le altre squadre del girone, si ricomincerà sabato 19 maggio o domenica 20, si attende il comunicato ufficiale dell’Amatori Torre, prossimo avversario, che dovrà stabilire quali dei suoi campi, il “Liguori” e gli ex campi dell'”Aura Sport” saranno a disposizione, dopodichè si chiuderà in casa, il 27 maggio, con il IV Circolo Benevento, che momentaneamente ha affidato la prima squadra al tecnico dell’Under 20 girone Elite, Sommella, causa la mancata disponibilità di Maurizio Carbone, fuori sede per motivi di lavoro. Il tecnico degli irpini, Vincenzo Fico, ha aggiunto una seduta di allenamento in più per questa settimana, infatti la squadra si è allenata anche martedì sera, oltre che ieri. Unico elemento recuperato Sellitto, assente domenica scorsa, mentre per gli altri infortunati, quali Forino, Carpinelli, Iandolo, Iannaccone, bisogna ancora attendere, così come per Liguori uscito per un colpo al ginocchio domenica scorsa e Caliano, che lamenta ancora dolori alla caviglia. Fico, questa volta potrà contare sui ragazzi dell’Under 20, che terminato il campionato saranno a disposizione del coach biancoverde, non è da escludere che oltre ai già collaudati, Fiore, Miele, Urciuoli e Caputo, non si aggiungano anche i vari Scotti, Mensorio, D’Amelio e Covone. <br><b>Le altre</b> - Risolta senza alcun problema la pratica Trepuzzi. facile successo dei sanniti che annientano i salentini con un secco 50-10, siglando ben otto mete contro le due subite, ipotecando l’accesso alla semifinale in gara unica di domenica prossima, che visto il maggior scarto mete la si terrà tra le mura amiche del “Pacevecchia” contro il Rugby Viterbo, il quale ha superato gli aquilani del Paganica per 18-0, due mete e due calci. L’altra semifinale invece sarà tutta siciliana tra Ragusa che ha eliminato il Latina e le Aquile del Tirerno che hanno eliminato lo Sport e Solidarietà. Sicuramente, domenica ci vorrà il pubblico delle grandi occasioni, per sospingere i sanniti alla meritata finale.<br> Nella seconda giornata di Coppa Campania, poche sorprese, nel girone A Santa Maria si conferma al vertice in quanto ha superato, senza ottenere il bonus però, l’Amatori Torre (23-8) e la franchigia Briganti/Afragola, ha regolato l’Avellino Rugby(31-13) realizzando cinque mete ottenendo così il punto aggiuntivo, roiposava il IV Circolo Benevento. Nell’altro raggruppamento il Rugby Salerno mantiene la testa della classifica superando il Nuceria con bonus (5-28), si rialza la Partenope che supera il Rugby Vesuvio (17-28) riposava l’Alcott. (Arom)