Antonio Mernone, uno dei pionieri del club di Roca

Tutto pronto per l’ esordio casalingo della Avellino Rugby, il quale affronterà l’ Asr Benevento, domani alle 15:30 presso il Parco Santo Spirito, in una gara valevole per la seconda giornata di andata del campionato di serie C, girone campano. Avversario, di quelli proibitivi, fresco di retrocessione dalla categoria superiore, che domenica scorsa ha esordito battendo il Rugby Salerno, seconda forza dello scorso campionato, con il risultato di 24-13. ” Se vogliamo uscire a testa alta da questo incontro, dobbiamo svegliare il lupo che c’è in noi” . Queste sono le parole di incoraggiamento, rivolte ai compagni di squadra di Antonio Mernone, colonna storica dell’ Avellino Rugby, momentaneamente fermo ai box, per via di una fastidiosa distorsione al ginocchio dx, che non lo permette di essere tra i protagonisti di questo avvio di campionato. ” Purtroppo dovrò stare ancora forzatamente a riposo, almeno per un altro paio di settimane, ma non vedo l’ ora di ricalcare i campi da gioco. In questo momento stò svolgendo il ruolo di dirigente accompagnatore, ma sento di poter dare ancora il mio contributo alla causa sui fangosi campi della categoria. I ragazzi domenica scorsa hanno giocato una buona partita, anche se abbiamo raccolto molto poco, rispetto a quanto abbiamo seminato. Domani dobbiamo dare ancora di più, se vogliamo ricevere gli applausi del nostro pubblico e segnare i primi punti di questo campionato. Conosciamo la forza delle squadre sannite, certamente una spanna in più delle altre, giocando con grinta e determinazione, proveremo a rendergli la vita difficile.” Le due squadre, si sono già incontrate quattro volte, quello di domani sarà il quinto appuntamento, ovviamente il risultato è stato sempre a favore dei biancoblù di Benevento, nell’ ultimo precedente nella stagione 2009-10, a ” Borgo Ferrovia” gli irpini, giocarono quasi alla pari per circa 60 minuti, contro i più quotati avversari, realizzando tre mete, due di Luca Pericolo ed una di Romano Borriello, oltre al calcio di Marco Rauseo, poi il ritorno dei sanniti, fu devastante che chiusero il match 17-58. Anche nell’ anno precedente, i biancoverdi, in quel di Monteuovolo di Cesinali, riuscirono a rendere la vita difficile ai sanniti, due mete una di Luca Carpinelli, l’ altra di Cristian Borriello, più un calcio del solito Rauseo, il solito finale disastroso chiuse l’ incontro con il punteggio di 12-60. Due anni orsono, la società sannita, vinse con quattro giornate di anticipo il campionato di serie C, girone Elite, con squadre non solo campanem ma anche del Lazio, Abruzzo, Calabria e Sicilia, lo scorso anno invece retrocesse all’ ultima giornata perdendo in casa con il Rugby Segni, chiudendo al penultimo posto in classifica. Quest’ anno sicuramente, è destinata a recitare un ruolo da protagonista in questo torneo. Mister Fico, dovrà rinunciare alla prestazione di Cristian Borriello, appiedato per un turno dal giudice sportivo, è riuscito invece a recuperare il pilone Alessandro Picariello, che da qualche settimana si stà allenando nuovamente con il gruppo, lasciato alla fine del girone di andata, per motivi di lavoro. Non è da escludere un utilizzo sin dalle prime battute dell’ex del Rugby Sannio. Solo in mattinata saprà invece se potrà disporre del’ utilizzo di Carmine De Prizio, uno dei quattro militari che militano nel club caro al Presidente Roca. Hanno recuperato invece Barbarisi e Iannaccone, usciti malconci dalla gara scorsa, e Porcelli non utilizzato dal trainer pomiglianese, insieme a Caliano e all’ esordiente Vietri. Ancora out, il già citato Mernone, Sepe e Spiniello. Quindi formazione ancora top secret, questi i convocati. Piloni, Barbarisi, Picariello, e Porcelli, tallonatore Console e Iannaccone, seconde linee Bronzone, Forino e Venuso, terze Carpinelli, Liguori, Iandolo e Barca, mediani, Caliano, Nastri, Pericolo e Rauseo, centri, ali ed estremi, Carmine e Pasquale De Prizio, Tammaro, Romano Borriello, Vietri ed Allocca. (Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato