La Fir Campana, ha deciso - vista la nuova pausa del torneo - che sarà recuperata la partita del 6 novembre Avellino Rugby - Partenope Pomigliano Under 20, sospesa al 16° del I tempo per impraticabilità di campo sul punteggio di 5-12, per gli ospiti. La meta per i lupacchiotti di Caliano fu realizzata dal mediano di mischia Miele, il calcio a seguire non fu trasformato da Gaita. Il tecnico degli irpini, conta di recuperare qualche infortunato per affrontare la contesa nel migliore dei modi, Grossi, Donadio e Gaita usciti malconci dall’ ultimo confronto, contro l’ Alcott Amatori Napoli, hanno recuperato, si allenano con il gruppo regolarmente, così come Antonelli e Mario Esposito che hanno ripreso la preparazione, dopo aver smaltito i rispettivi infortuni. Ancora fermo invece capitan Fiore, il quale l’ infortunio patito al ginocchio, lo costringe ancora a rimanere ai box. L’ Under 16, invece, visti i ritiri dal campionato dei Wasps Stabia e del Rugby Battipaglia, ritornerà in campo l’ undici dicembre, mentre la ’14 dovrebbe debuttare domenica 4 dicembre.
Serie C
Ripresa la preparazione anche della Seniores in vista della delicata partita contro il Rugby Afragola, domenica prossima alle ore 14:30, tra le mura amiche del ” Parco Santo Spirito”. Mister Fico - come nelle ultime settimane ha chiesto ai suoi un turno aggiuntivo di allenamento, svolto regolarmente martedì, dove il tecnico biancoverde, ha lavorato soprattutto sul piano atletico, mentre nella seduta di ieri si è provato qualche schema di gioco, usando i ragazzi dell’ Under 20 come sparring-partner. Buone notizie arrivano sia dall’ infermeria che dal giudice sportivo. Finalmente la corsia sempra iniziare a svuotarsi, recuperati a pieno regime: il pilone Iannaccone, la seconda linea Sepe e l’ ala Romano Borriello, hanno svolto lavoro differenziato invece, Barca alle prese con i postumi dell’ incidente di domenica al dito, Console che lamenta una contusione al ginocchio e Porcelli ancora con la spalla claudicante, tutti e tre dovrebbero recuperare, senza alcun problema per la sfida di domenica. Ancora fermi, invece Venuso ed Allocca, difficilmente recuperabili, così come Cristian Borriello. L’ altra buona notizia arriva dal giudice sportivo, che ha “riconsegnato” Iandolo, il quale ha scontato le tre giornate di squalifica e non ha fermato Caliano (espulso domenica per doppia ammonizione), per lui solo una sanzione di due cartellini, che non gli ha fatto scattare la squalifica, quindi se recupera dalla contusione alla coscia sx, patita contro i Wasps, potrebbe essere arruolabile. Si è rivisto anche uno dei “senatori” della squadra Antonio Mernone, che ha ripreso a correre con il gruppo - dopo l’ infortunio alla caviglia - anche se i tempi di recupero sono ancora da verificare. ” Finalmente posso iniziare anche a correre, dopo la riabilitazione in palestra, sembra che la caviglia tenga, in questi due allenamenti non mi ha dato fastidio, ovviamente non posso ancora forzarla, lo staff medico mi ha consigliato, almeno per i primi allenamenti, di evitare il contatto fisico, se tutto va bene credo che per la fine del girone di andata, sarò pronto a dare il mio contributto alla squadra - prosegue, poi aggiungendo- Domenica, finalmente abbiamo interrotto la serie negativa, vincendo la prima partita stagionale, al termine di una battaglia interminabile. La squadra, dopo il difficile inizio di campionato, che ci ha visto incontrare le squadre più accreditate del girone, sta iniziando a carburare, i segnali positivi trasmessi contro l’ Alcott Napoli e la Partenope Pomigliano, si sono confermati domenica scorsa contro i Wasps, dove abbiamo finalmente giocato tutti e due i tempi, meritando ampiamente la vittoria. - ha infine concluso - Ora ci attende un duplice turno casalingo, prima con Afragola, poi con Nuceria, due squadre che come noi, stazionano nella zona medio-bassa della classifica. Con Afragola, sarà dura, vengono da quattro sconfitte consecutive, quindi sicuramente non si possono permettere di cedere il passo anche domenica, non sono forti come qualche anno fa, in quanto hanno perso parecchie pedine fondamentali, che un pò come è successo a noi, hanno preferito la possibilità di cercare un lavoro sicuro, arruolandosi nell’ Esercito o in qualche altro corpo militare alla palla ovale, le due vittorie e le cinque sconfitte subite, lo testimoniano. Il loro allenatore Giuliano Vicale, nostro carissimo amico, è stato costretto a staccare le scarpette, appese ad un chiodo da tempo , ricoprendo il ruolo di apertura, che qualche anno fa, lo aveva portato ad essere considerato uno dei migliori atleti campani, in quel ruolo. A parte il pareggio dell’ ultima sfida dello scorso aprile, con loro abbiamo sempre perso, quindi se vogliamo spuntarla, dobbiamo confermare quanto di buono stiamo facendo ultimamente. Chiudo, come al solito con il consueto invito agli appassionati di questo sport, ad accorrere numerosi, come sempre al ” Santo Spirito”, per puntare alla vittoria , abbiamo bisogno anche del loro apporto.”
Le altre
La notizia ” bomba” della 7° giornata, è sicuramente quella, della sconfitta interna del Rugby Benevento che nel derbyssimo tra sannite, ha ceduto al IV Circolo Benevento (14-23), perdendo la leader-schip della classifica, lasciata al Rugby Clan di Santa Maria (erano in condominio), giunta alla settima vittoria consecutiva, liquidando l Rugby Salerno 27-16 (4-1) aggiudicandosi anche il punto aggiuntivo. Continuano gli inseguimenti dell’ Alcott Amatori Napoli, al terzo posto, che ha avuto la meglio sul Rugby Nuceria (34-10) e dell’ Amatori Torre (al quarto posto insieme al IV Circolo) il quale ha superato il Rugby Vesuvio 32-16, entrambe hanno guadagnato i cinque punti. Continua la risalita della Partenope Pomigliano al terzo brindisi consecutivo, che supera il Rugby Afragola, alla quarta sconfitta di fila, partita decisa dai calci piazzati nel finale, tutti andati a bersaglio per i partenopei. 19-7, il finale.Al settimo tentativo, trova la prima vittoria del torneo, l’ Avellino Rugby che espugna il terreno dei Wasps, unica squadra, ora rimasta all’ asciutto, 7-13 il risultato per i bianco-verdi, due mete ad uno.
Rugby Benevento - IV Circolo Benevento 14-23 (0-4) Rugby Clan SM - Rugby Salerno 27-16 (5-0)Alcott Amatori Napoli - Rugby Nuceria 34-10 ( 5-0) Amatori Torre - Rugby Vesuvio 32-16 ( 5-0)Partenope Pomigliano - Rugby Afragola 19-7 (4-0)Wasps Stabia - Avellino Rugby 7-13 (1-4)
La Classifica
Rugby Clan Sm 33 Rugby Benevento 28 Alcott Am Napoli 27 Amatori Torre e IV Circolo 26 Partenope Pomigliano 12 (-8)Rugby Afragola e Rugby Salerno 10 Avellino Rugby 4 Rugby Nuceria 1 (-4)Rugby Vesuvio 0 (-4)Wasps Stabia -7 (-8). (Arom)