Luca Pericolo, atleta con il maggior numero di mete realizzate

Domani con inizio alle ore 15:00 e non alle 14:30,come era stato annunciato in settimana, la gara tra Avellino Rugby e Partenope Pomigliano, incontro valevole per la sesta giornata di andata del Campionato di serie C, girone Campania. La società avellinese, visto l’ impegno mattutino delle ore 11:00, della Under 20, a Napoli contro l’ Alcott Amatori, ha preferito chiedere lo spostamento di mezzora alla Fir Campana, per dar modo all’ allenatore Caliano e ai dirigenti che accompagneranno i lupacchiotti, di rientrare in tempo nel capoluogo irpino per partecipare alla contesa. Arriva la Partenope, avversario di tutto rispetto, che veleggia nei bassifondi della classifica, solo perchè in questa stagione è partita con una penalità di otto punti, due vittorie contro Wasps e Vesuvio e tre sconfitte (consecutive) il bottino raccimolato dei partenopei fin ora, che li permettono di soggiornare al quart’ultimo posto, con 3 punti. Altro avversario, almeno sulla carta di quelli ostici, ci vorrebbe l’ Avellino Rugby del secondo tempo contro l’ Alcott e del primo contro Torre, per sperare di avere ragione di una compagine che fino a questo momento, il sodalizio del Presidente Roca, ancora non è riuscito a battere. Mister Fico, purtroppo ha ancora l’ infermeria affollata, i soli Sepe e Venuso sono riusciti a recuperare, agli infortunati di lunga leva, si son aggiunti anche Iannaccone, ancora problemi al polso e Barca alle prese con il riacutizzarsi dell’ infortunio, patito con il Rugby Clan, alla terza giornata. Si rivede invece Oreste Salvarezza, uno dei tanti “militi” dell’ Avellino Rugby, già in campo contro il Rugby Benevento, domani sarà anch’ egli della partita. Quindi il tecnico biancoverde, dovrà stravolgere nuovamente la formazione. Salvo cambiamenti dell’ ultima ora sembra orientato a schierare: i piloni Porcelli e Barbarisi, con Console tallonatore, seconde linee Sepe e Forino, terze, P. De Prizio, Liguori e Venuso, mediano di mischia Caliano, apertura Pericolo, primo centro Nastri, secondo Carpinelli, ali Vietri e Salvarezza, estremo Bronzone. “Dobbiamo disputare la partita perfetta, se vogliamo cominciare a raccogliere qualche punto, per muovere la classifica!” - Tuona uno dei veterani della squadra, il giocatore dell’ Avellino Rugby, che ha siglato più mete nella giovane storia della società : Luca Pericolo.” Sin ora, abbiamo incontrato tutte le formazioni, che circolano nei quartieri alti della classifica, domani, arriva al “Santo Spirito” una di quelle, che in questo momento sembra in difficoltà, quindici giorni orsono, hanno subito 82 punti contro il Benevento,domenica invece ha perso appena 3-0, contro l’ Alcott. Quindi stà a noi, mettercela tutta per impensierire i nostri avversari, cercando di sbagliare il meno possibile e imporre il nostro gioco sin dalle prime battute. Nelle ultime due partite ho visto segnali di ripresa incoraggianti, purtroppo i tanti infortuni subiti in questa prima parte di campionato, un pò stanno pregiudicando il nostro cammino. In settimana ci siamo allenati bene, sono convinto che domani disputeremo una grande prestazione” (Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato