Al settimo tentativo, un gladiatorio Avellino Rugby riesce a centrare la prima vittoria in campionato. Umiltà, cuore e grinta sono stati gli ingredienti che hanno permesso il primo urrà stagionale al club caro al Presidente Roca, che finalmente, da quanto ha appeso le scarpette al chiodo, vede vittoriosa la sua squadra con lui presente, spegnendo le voci (ironiche) che nel prepartita serpeggiavano nell’ ambiente ovale avellinese. La consueta partenza a razzo dei ragazzi di Fico, hanno creato panico nella difesa di casa. Due mete, nei primi otto minuti di gioco, entrambe non trasformate, ed un gioco alla mano con ripetute accellerazioni, hanno messo al tappeto i vesponi di Castellammare, che solo ad inizio della seconda frazione di gioco hanno impensierito gli ospiti, realizzando una meta -trasformata - ci è voluto un piazzato di Pericolo a stabilire la giusta distanza tra le due contendenti che ha permesso ai lupi di espugnare per la prima volta (al quinto tentativo) nella loro giovane storia, il campo dei Wasps Stabia. Si sapeva che viste le deficitarie posizioni in classifica delle due squadre, non sarebbe stata una partita spettacolare, ma chi ha assistito alla gara, sicuramente ha avuto modo di vedere una partita maschia, a tratti ai limiti della regolarità, (tre cartellini gialli e tre rossi, estratti dall’ arbitro) che ha visto uscire vittoriosa la squadra che ha commesso meno errori e che ha ampiamente meritato questa vittoria.
Mister Fico
Un raggiante mister Fico alla fine della contesa, ha così commentato il match: “Tanto tuonò che piovve! Finalmente dopo aver affrontato le big del torneo, il calendario ci offriva un avversario alla nostra portata. Ci siamo fatti trovare pronti all’ appuntamento, non fallendo il nostro obiettivo, purtroppo le dimensioni ristrette del terreno di gioco, non ci hanno permesso di sviluppare il gioco alla mano in velocità, che di solito predilegiamo, quindi siamo stati costretti a giocare molto con la mischia, che era priva degli uomini che fino ad ora ho impiegato . - aggiungendo poi - Ho dovuto spostare Forino in prima linea, chiedendo al nuovo innesto Simone Sellitto di provare in seconda, ruolo che non aveva mai interpretato, sacrificando anche Carpinelli, sempre in seconda. Per la verità, non mi hanno deluso, rispettando le consegne richieste, risultando tra i migliori in campo. Ma oggi tutta la squadra ha disputato una grande partita, riuscendo a tenere la concentrazione per tutti gli ottanta minuti, pochi son stati i cali di tensione, segnale che i ragazzi lavorano bene in settimana e riescono, finalmente a tenere il passo per l’ intera durata dell’ incontro. Non ci resta che continuare, su questa stessa lunghezza d’onda, anche la settimana prossima svolgeremo tre sedute di allenamento in vista della gara interna contro il Rugby Afragola. Infine conclude - Speriamo che la nostra affollata infermeria, cominci a cederci qualche pezzo, in quanto sicuramente perderemo Caliano, per la doppia ammonizione presa oggi e Cristian Borriello fuori sede per lavoro. Di sicuro recupereremo Iandolo, che ha scontatola la squalifica e spero i vari Porcelli, Sepe,Venuso e qualche altro, altrimenti continueremo a puntare sulla linea verde, anche oggi c’è stato un nuovo debuttante in campo, Pasquale Polisi che ha sostituito Carpinelli in seconda linea, anche lui si ha ben ha figurato, oltre ai vari Damiano, Alaia Esposito, Scotti e Mensorio che oggi sono rimasti in panchina, ma presto arriverà anche il loro momento”.
La cronaca
Così come domenica scorsa, l’Avellino ingrana subito la quarta, le lancette non fanno in tempo neanche a percorrere il primo giro, che il risultato cambia, e Cristian Borriello che intercetta un passaggio stabiese al centro del campo, la fuga è veloce, invano i padroni di casa provano ad inseguirlo, la prima meta di giornata è messa in cassaforte, Bronzone fallirà il primo dei cinque calci tentati quest’ oggi. Il forte secondo centro avellinese ci ha tenuto a dedicare la sua meta, alla moglie Serena e al piccolo Christopher. Il vantaggio galvanizza i biancoverdi, che rimangono nei ventidue stabiesi, all’ 8′ da una palla recuperata dalla mischia, è il pilone Barbarisi che con l’ agilità di un 3/4, si libera di un paio di avversari e serve un ovale d’oro all’ accorrente Carpinelli, che di prepotenza schiaccia in meta, seconda stagionale per il duttile atleta montefortese e seconda consecutiva. Il calcio a seguire, da posizione defilata non va in porto. Ci si attende la reazione dei padroni di casa, ma le loro giocate sono facili prede per l’ attenta difesa ospite, quindi è ancora Avellino a menare le danze, ancora con un azione di mischia, questa volta è Liguori che parte, supportato dall’ intero pacchetto, la segnatura sembra cosa fatta, vista la furia irpina che nell’ azione, travolge anche i pali dell’ area stabiese, non è d’accordo l’ arbitro che assegna una mischia a cinque alla difesa.Quindi al 22′ ci prova Pericolo - ancora una prestazione da incorniciare per lui - che con un calcetto scavalca la retroguardia giallo-nera, sembra arrivare sull’ ovale, invece viene anticipato di un soffio dall’estremo che riesce ad annullare la meta. Al minuto 30, la partita si comincia ad incattivire, vola qualche colpo di troppo, il primo a farne le spese è Liguori che si vede sventolare un giallo, dieci minuti dietro la porta, per la terza linea centro. Nonostante l’ inferiorità numerica Nastri & company, non corrono nessun patema, il tempo finisce con lo 0-10 per i Lupi. La ripresa vede ancora il XV biancoverde in atttacco, al 4’dopo un fallo provocato dai locali, si presenta un nuovo piazzato per Bronzone, questa volta da favorevole posizione, la mira dell’ ex torrese oggi difetta. Al 7′ le vespe iniziano a pungere, dopo un lungo spiovente sferrato dalla meà campo, la presa della retroguardia ospite non è delle migliori, si avventa un avversario sull’ ovale che in qualche modo riesce ad approfittare del gentile omaggio, calcio a seguire a bersaglio. 7-10. Nell’ azione, Barca (autore di innumerevoli placcaggi) è costretto a chidere il cambio, per una botta rimediata al quarto dito della mano sx, Corbosiero prende il suo posto in seconda linea. Al 10′ dalla meta campo, nuova punizione per gli irpini, Bronzone ha il piede caldo, prova la trasformazione, buona la potenza impressa alla palla, leggermente fuori misura la mira. I Wasps, prendono coraggio, rinunciando a giocare alla mano, provando a sfondare con gli uomini di mischia, ma pur dimostrando un diverso quantitativo di chili, Avellino riesce puntualmente a fermare le loro penetrazioni. Al 23′ duplice giallo, per reciproche scorrettezze, per Caliano e la terza linea centro di casa, Nastri passa mediano di mischia, Carpinelli primo centro. Al 27′ nuova occasione per Bronzone - sempre dalla piazzola - ma oggi decisamente non è giornata, due minuti dopo, nuova occasione, sempre dalla piazzola, questa volta è Pericolo che si incarica della trasformazione, l’ apertura aiellese fa centro e porta i suoi sul 7-13. Al 31′ Carpinelli è costretto al cambio, causa un colpo subito al ginocchio, il debuttante Polisi prende il suo posto, in seconda linea. Al 38′ nuova ammonizione - la seconda - che costringe ad uscire anticipatamente dal terreno di gioco Caliano e sempre la terza linea centro stabiese, l’ ultimo brivido è dei padroni di casa, che provano il disperato assalto finale, ma l’ ennesima scorrettezza di un atleta in giallo e nero, costringe l’ arbitro ad estrarre il terzo cartellino rosso. Dopodichè fischia la fine delle ostilità, Avellino può dar fiato alle trombe per festeggiare la prima vittoria stagionale. Capitan Nastri a fine partita, a nome di tutta la squadra, ci ha tenuto a dedicare questo successo a Roberto De Luca, in questo momento lontano dai campi di gioco, che molto presto ritornerà a far parte del gruppo.
La formazione
Piloni Barbarisi e Forino, tallonatore Console, seconde linee Sellitto e Carpinelli ( 31° St Polisi) terze Barca (8° s.t. Corbosiero) Liguori e P. De Prizio, mediano di mischia Caliano, apertura Pericolo, primo centro Nastri, secondo C. Borriello, ali Miele e Vietri, estremo Bronzone. Non entrati Damiano, Alaia Esposito, Mensorio e Scotti. Prossimo turno, domenica 27 novembre ore 14:30 al ” Santo Spirito” contro il Rugby Afragola. (Aerre)