L’Under 20 nella trasferta di Torre del Greco

L’Avellino Rugby informa che vista la pausa del campionato per le festività pasquali, sabato pomeriggio organizza una gara amichevole con l’under 20 di Carmine Caliano. Sarà l’occasione, anche per scambiarsi gli auguri con gli appassionati della palla ovale che non fanno mai mancare il proprio sostegno al sodalizio caro al Presidente Roca, fischio d’inizio previsto per le ore 16:00. Quindi la consueta seduta di venerdì per questa settimana non si effettuerà. La preparazione, è iniziata come al solito martedì, dove la squadra continua ad allenarsi presso il “Comunale” di Cimitile, mentre ieri sera è stata svolta una seduta al Campo Coni. I volti continuano ad essere scuri in casa Avellino Rugby, le ultime tre sconfitte, seppur di misura, ma con squadre di pari rango, hanno lasciato il segno. Il mister dei biancoverdi Vincenzo Fico, in questi due giorni ha colloquiato a lungo con il gruppo, cercando di capire i motivi dell’improvviso calo di rendimento dei suoi uomini, provando a tenere alto il morale, ricordando le buone prestazioni disputate nel girone di andata, ma anche qualcuna del ritorno, con la Partenope e con l’Alcott, ritornando anche su quella gara di domenica scorsa persa 3-5 contro il Rugby Vesuvio - per gli amanti delle statistiche questa sconfitta è quella con il punteggio più basso subito dalla Avellino Rugby - . Alla fine della seduta la squadra, dopo le parole e l’invito a non mollare del tecnico, ha promesso il massimo impegno per queste ultime due partite della regular season, ambedue tra le mura amiche, domenica 15 aprile contro il Rugby Salerno, e la successiva contro l’Amatori Torre, nel recupero della gara non disputata il 12 febbraio. Due impegni, almeno sulla carta di quelli tosti, ma se la band di Fico vuole provare a tornare alla vittoria, deve fare molto di più, rispetto alle precedenti esibizioni. Il coach dei lupi, pare intenzionato a confermare la linea verde, nota positiva in questo finale di stagione, non escludendo di buttare nella mischia anche Scotti in panchina domenica scorsa e Mensorio, assentatosi per motivi familiari all’ultima ora. Rientra Pasquale De Prizio, che ha scontato il turno di stop, inflitto dal giudice sportivo per aver raggiunto il quarto cartellino giallo. Così come Cristian Borriello e Barca assenti nell’ultimo incontro, ma pronti a tornare con il gruppo. Da verificare le situazioni dei soliti Sepe, Porcelli e Vietri, ancora alle prese con i rispettivi problemi. Per Romano Borriello e Nastri bisogna ancora aspettare gli esiti delle terapie che continuano ad effettuare. Le Altre La penultima giornata del campionato regionale di serie C, girone campano, ha riservato un’inaspettata battuta di arresto per la capolista Rugby Clan, che è caduta a Fuorigrotta sotto i colpi dell’Alcott Amatori Napoli (16-12). Questa sconfitta, la seconda del campionato, in pratica ha pregiudicato la possibilità di effettuare gli spareggi per l’approdo in serie B per la compagine casertana, che pur mantenendo la testa del gruppo, deve disputare una sola gara, mentre l’Usr Benevento che è passato anche a Torre (22-29), insegue a due punti ma deve giocare ancora due gare, con il Vesuvio e con l’Afragola. Quindi, a meno di clamorosi colpi di scena, saranno i biancoblu di mister Ricci ad andare agli spareggi, presumibilmente con la vincente del girone calabro-pugliese. Marcia trionfale quella dei sanniti, che dalla sconfitta del girone di andata a discapito prprio dei sammaritani, (8° giornata) non hanno perso più un solo colpo, vincendo tutte le restanti partite (dieci) tutte con il bonus aggiuntivo. In caso di promozione, la seconda in tre anni , il prossimo torneo di serie B potrebbe essere rappresentato da tre squadre campane, in quanto i Gladiatori Sanniti, ultimi nel girone di serie A, sono seriamente canditati alla retrocessione, la Partenope Napoli che staziona a centro classifica senza possibilità di salire in A o di retrocedere in C, e appunto l’Usr, a patto che vinca queste ultime due abbordabili gare e i tanto agognati spareggi. Occasione persa per i ragazzi di Paolisso, quindi , cha avevano l’occasione di riscattare la sconfitta agli spareggi dello scorso anno - prima con il San Giorgio di Reggio Calabria, poi con il Rugby Latina - Dopo più di tre quarti di campionato condotto a suon di vittorie (diciassette consecutive) sono inciampati ad un passo dal traguardo, siamo convinti che il team del Presidente Casino, ci riproverà il prossimo campionato. Vera rivelazione del torneo è stata l’Alcott Amatori Napoli che ha dato il dispiacere più grande ai ragazzi di Terra di Lavoro, probabilmente chiuderanno al terzo posto con 78 punti conquistati, in quanto riposano nell’ultimo turno, ma il loro campionato è stato davvero fenomenale, il prossimo anno, come Santa Maria, sicuramente proveranno ad effettuare il grande salto.Si conferma quarta forza del torneo il IV Circolo, che espugna il terreno della Partenope (6-24), posizione che potrebbe ipotecare se batte tra quindici giorni il Nuceria, infatti il Torre che ha ancora due partite da giocare pur vincendole entrambe non riuscirebbe a superare, così come il Salerno che ne deve disputare solo una. In coda Afragola supera il Nuceria (8-3) raggiungendolo in classifica, con i molossi di Lucia, leggermente in avanti in quanto partiti da -4, continua il momento negativo di Avellino che scivola tra le mura amiche sul Vesuvio, alla seconda vittoria stagionale, agli irpini che devono giocare ancora due gare con Salerno e Torre, serviranno due prestazioni super se vorranno evitare il penultimo posto.

commenta, divertiti e cerca di essere educato