Impegni per tutte le categorie per i ragazzi della palla ovale avellinese

Per la prima volta in questo campionato, domenica 11 dicembre, saranno quattro gli impegni delle squadre dell’ Avellino Rugby che insieme alla Fortidudo Euritmica, darà vita ad altrettanti incontri, tre tra le mura amiche del “Parco Santo Spirito” - Under 14, ’16 e ’20 - ed uno quello della Seniores alle 14:30 al “Giovanni Leone” di Pomigliano, contro il Rugby Vesuvio.

Under 14

Apriranno le danze i baby della Under 14, che finalmente dopo varie vicissitudini, inizieranno il loro mini-campianato. Ricardiamo che per questa categoria, non è previsto l’ obbligo di un torneo, basteranno quattortici partite - sempre organizzate dalla Fir Campania - da disputare con un minimo di tredici giocatori, per far si che il concentramento sia giudicato valido dall’ arbitro. Se entro la fine di maggio, le squadre non saranno riuscite a disputare le fatidiche quattordici gare, automaticamente per il prossimo campionato saranno penalizzate di quattro punti. L’ Avellino Rugby insieme alla Fortidudo Euritmica, domenica dovrebbe riuscire a mettere il primo tassello, infatti alle ore 9:30 nel verde del “Santo Spirito” se la vedranno con i pari età dell’Afragola Rugby. Il Presidente della Fortidudo, Raimondo Zirilli, insieme al coach Antonio Ievoli, dopo il buon lavoro perpretato nelle scuole medie del nolano, sono riusciti a raggruppare un nugolo di giovanissimi - classe 1998-99 - che insieme a qualche elemento dello scorso anno, prooveranno a rendere la vita difficile alle altre squadre partecipanti.

Under 16

Dopo le tre settimane di pausa forzata, causa il ritiro dal campionato dei Wasps Stabia e del Rugby Battipaglia, riprende il cammino dell’ Under 16. Alle ore 10:30 sempre in casa, se la vedranno anche loro con l’ Afragola Rugby. Domenica scorsa, giusto per riprendere confidenza con l’ ovale, il duo Zirilli- Ievoli ha organizzato una gara dal valore amichevole al ” Comunale” di Cimitile contro l’ Amatori Torre, nei tre tempi da venti minuti disputati, l’ ha spuntata il Torre 36-5. Buona la prova dei bianco-verdi, che in più occasioni hanno messo in difficoltà i corallini, riuscendo a trovare anche la meritata meta con il pilone Antonio Formisano che schiacciava supportato dall’ intera mischia al centro dei pali.<br><b>Under 20</b>:<br> Dopo la sconfitta di misura (0-5)di domenica scorsa contro il Rugby Nuceria, anche l’ Under 20 sarà impegnata in casa, alle ore 12:00. Avversario di turno questa volta è il Rugby Salerno, squadra molto esperta che naviga nelle zone alte della graduatoria. Arduo il compito per Pagano&company, che dovranno pensare a tenere soprattutto i nervi saldi, troppi il numero di cartellini rimediati nelle ultime giornate. Ancora out, capitan Fiore, anche Miele non sarà della contesa, si spera di recuperare gli acciaccati Esposito ed Oliviero entrambi assenti nell’ ultimo match.

Serie C

Archiviata la sfortunata gara contro il Nuceria, come ogni martedì è ripresa la preparazione anche della prima squadra che domenica affronterà il Rugby Vesuvio. Vista l’ indisponibilità del terreno amico dei porticesi - il ” Caravita” di Cercola - la società cara al Presidente Roca, aveva dato disponibilità per un ‘eventuale inversione di campo. Invito molto apprezzato da parte del coach Luca Cataldo - originario di Sorbo Serpico - che ha fatto sapere che proprio ad inizio settimana hanno raggiunto l’ accordo con la Partenope Pomigliano, per disputare le rimanenti partite casalinghe al “Giovanni Leone”, quindi domenica prossima alle ore 14:30 il match si disputerà presso la medesima sede. Mister Fico - su richiesta dell’ intera squadra - ha diretto i suoi uomini anche questa mattina, giorno dell’ Immacolata Concezione. Nell’ occasione ha fatto svolgere anche una partita a ranghi misti con l’ Under 20, al “Parco Santo Spirito”. Son contento che i ragazzi, mi abbiano chiesto di allenarsi anche oggi, sono rimasti molto scottati per la prestazione di domenica scorsa, con questa richiesta, a dir poco inaspettata, credo che abbiano voluto dimostrarmi che la partita con il Nuceria è stata solo il frutto di una giornata storta, e che già da domenica contro il Vesuvio, faranno di tutto per riscattarsi” - queste sono state le parole del trainer irpino al termine della seduta di stamane , che hai poi proseguito - Ingoiato e digerito il boccone amaro, il calendario ci da la possibilità di rimediare subito al brusco stop, contrapponendoci ad una squadra che come noi veleggia nelle zone basse della graduatoria. Sperando che i ragazzi scendano in campo con la stessa grinta delle ultime partite, perchè se escludiamo quella di domenica, stavano facendo davvero bene, giocando anche un buon rugby. So che hanno le potenzialità per farlo e lo hanno dimostrato, vedremo se la lezione è servita”! Sul piano degli infortunati, difficile il recupero di Barbarisi che insieme a Sepe e a Cristian Borriello ha svolto lavoro differenziato, ancora noie alla caviglia invece per Forino, solo la seduta di rifinitura di domani sera stabilirà se per domenica saranno recuperati, si è allenato invece regolarmente il tallonatore Console che ha assorbito il trauma contusivo alla spalla. Sarà dell’ incontro anche Luca Carpinelli, che ha scontato il turno di squalifica.

Le altre

Nona giornata, e nona vittoria per la capolista Rugby Clan, che questa volta ha faticato più del dovuto per avere ragione di un’ indomita Partenope Pomigliano (5- 8), ne approfittano le inseguitrici che rosicchiano un punto, sia la seconda della classe l’ Alcott Amatori Napoli (32-5 sull’ Amatori Torre) sia la terza il Rugby Benevento (104-5) contro i Wasps Stabia vincono con il bonus, comunque rimanendo a debita distanza. Vince, ma senza punto aggiuntivo, anche il IV Circolo Benevento - sempre in quarta piazza - espugnando Afragola (5-21). Sale ancora il Rugby Salerno, seconda vittoria consecutiva con una gara da recuperare, che supera il Vesuvio (52-0). Seconda vittoria in campionato per il Rugby Nuceria che in una girandola di emozioni nella fase finale ha la meglio su Avellino (10-11), che fallisce l’ appuntamento con la storica terza vittoria consecutiva.

Risultati

Partenope Pomigliano - Rugby Clan SMCV 5-8 (1-4) Alcott Amatori Napoli- Amatori Torre 32-5 (5-0)Rugby Benevento- Wasps Stabia 104-5 (5-0) Rugby Afragola - IV Circolo 5-21 (0-4)Rugby Salerno- Rugby Vesuvio 52-0 (5-0)Avellino Rugby- Nuceria Rugby 10-11(1-4)

Classifica

Rugby Clan 41 Alcott Napoli 36 Rugby Benevento 33 IV Circolo 31 Amatori Torre 26 Partenope Pomigliano 18 (-8) Rugby Salerno 19 Rugby Afragola 11 Avellino 9 Rugby Nuceria 5 (-4) Rugby Vesuvio 0 (-4)Wasps stabia -3 (-8)

commenta, divertiti e cerca di essere educato