Finalmente si ricomincia, dopo l’ intensa preparazione estiva, l’ Avellino Rugby domani, ore 15:00 in quel di Benevento, contro il IV Circolo, si  si appresta a disputare, il campionato numero otto, del a sua  decennale attività. L’ ambiente del a palla ovale avellinese è molto carico, nonostante il calendario, nel e prime partite è tuttaltro che agevole, visto che gli irpini af ronteranno nel e prime due giornate le due beneventane, il Rugby Clan di Santa Maria e l’ Alcott Amatori Napoli, formazioni molto accreditate ai nastri di partenza. Il tecnico Vincenzo Fico, ha recuperato in extremis l’ estremo Danilo Allocca, reduce da un piccolo intervento chirurgico, in questa settimana l’atleta sommese, ha lavorato sodo per essere del a  contesa, probabile che Fico lo schieri sin dal e prime battute. Niente da fare per i militari, Salvarezza, Montefusco, Carmine De Prizio ed Aniello De Luca, impegnati nel e rispettive caserme, e per gli infortunati Sepe, Colella, Spiniello e il veterano Antonio Mernone, ancora non completamente guariti.

Nessun convocato dal a under 20, impegnata al e ore 12:00 a Santa Maria Capua Vetere. Quasi sicuramente, il tecnico biancoverde, farà debuttare i nuovi innesti Gianfranco Bronzone e Giuseppe Forino, mentre Michele Vietri, dovrebbe iniziare dal a panchina. Questi i convocati, piloni Barbarisi, Iannaccone e Porcelli, tal onatore Console, seconde linee Bronzone, Forino e Venuso, terze Liguori, Barca, Iandoli e Carpinelli, mediani, Nastri, Caliano, Pericolo e Rauseo, tre quarti ed estremo, Cristian e Romano Borriello, Pasquale De Prizio, Allocca e Vietri.

Nel e otto precedenti occasioni, gli irpini al debutto hanno raggranellato sei sconfitte e due vittorie, i due successi sono arrivati, proprio nei due ultimi campionati, due anni orsono, lupi corsari a Portici, 0-17 contro il Rugby Vesuvio, lo scorso anno, 10-3 nel debutto casalingo contro il Rugby Fortore. Si augura, che domani la serie positiva al ‘esordio continui. Ovviamente, al a prima di campionato, non poteva mancare il Presidente Antonio Roca, fuori sede per lavoro, ci teneva ad essere presente al ‘ esordio per augurare ai suoi ragazzi un buon inizio di campionato.

D. “Presidente Roca, la sua squadra si appresta a disputare l’ ottavo campionato di Serie C, nell’ anno in cui compie dieci anni di attività, quali sono le premesse x questa nuova stagione?”

R. “Anche questa stagione, così come, le precedenti,  inizierà al ‘insegna del ‘ottimismo. Se in dieci anni siamo riusciti dal nul a a creare un movimento sportivo di primo piano nel a nostra provincia, possiamo ritenerci autorizzati a fare nuove scommesse per il futuro.”

D.” La teoria dei piccoli passi, paga nell’Avellino, Rugby, quest’anno si parte senza nessun punto di penalizzazione, e ancora una volta con tutti i settori completi per le categorie juniores. Si può ancora migliorare?”

R.”  Certamente, questo ottimismo deve essere temperato dall’umiltà che ha sempre accompagnato le nostre scelte. Sarebbe inutile creare castelli in aria, come sarebbe se decidessimo di creare una forte prima squadra con apporti esterni senza aver curatola crescita del a base. Il più grosso risultato degli ultimi anni è consistito nel a crescita numerica del movimento e nel ‘assolvimento del ‘obbligatorietà per quanto riguarda il settore giovanile. Sono risultati da sviluppare consolidare, di pari passo con la creazione di un più articolato staff tecnico. In prosieguo di tempo cercheremo di essere presenti anche per le fasce di età under 10, insomma faremo il possibile, per cercare di stare al passo con le altre discipline sportive del a nostra città”

D.” Unica pecca, ad una settimana dal debutto casalingo, ancora non si è trovato un accordo con il Comune di Avellino, x la gestione del campo di “Parco Santo Spirito”, cosa ci dice in merito? Ci sono nuovi sviluppi !

R. “I miei collaboratori, mi tengono quotidianamente informato, sul a questione inerente al a gestione del terreno di gioco, del Santo Spirito, io personalmente ho parlato con il sindaco Galasso, con l’ assessore al Patrimonio Mercuro, sono bastate poche parole ed una stretta di mano, per capire che le loro intenzioni sono più che buone, se non è stata firmata ancora questa convenzione, ci sarò sicuramente qualche intoppo di natura burocratica, che spero per inizio del a prossima settimana, venga risolto nel migliore dei modi. Almeno l’allaccio del ‘ acqua calda, dovrà essere fatto, non possiamo permetterci di fare ancora brutte figure, come lo scorso anno, quando non siamo stati capaci di garantire una doccia calda al a squadra ospite e al a classe arbitrale. Abbiamo fatto e stiamo ancora facendo, tanti sacrifici per dif ondere questa disciplina nel a nostra città, se vogliamo migliorare e continuare a crescere, abbiamo bisogno di un piccolo aiuto anche dal e istituzioni. Per gli altri lavori da ultimare ci sarà tutto il tempo” (Arom)

Di admin

Sono sostanzialmente un creativo visionario, ve l’avevo detto. Mi sono laureato con lode all’Accademia di Belle Arti di Napoli ed ho studiato sotto la guida del regista e scenografo Antonio Capuano. In seguito specializzato presso l’artista Gennaro Vallifuoco con cui nutro profonda stima reciproca. Come ogni uccellino, anche io ho dovuto lasciare il nido ed ho spiccato il volo intraprendendo la mia strada e lavorando per svariati teatri della provincia, curando lavori per le più importanti realtà irpine e ricevendo critiche positive, mai soldi… Negli ultimi anni ho riscoperto la passione per la fotografia, amano definirmi “dito svelto”, la cosa non mi dispiace.

commenta, divertiti e cerca di essere educato