Al Santo Spirito, doppio appuntamento per lupi e lupacchiotti

Doppio impegno casalingo sia per l’ Under 20 che per la prima squadra dell’ Avellino Rugby, entrambe le formazioni sfideranno il Rugby Nuceria, inizieranno i lupacchiotti di Caliano alle ore 12:00. Nel recupero della sesta giornata, l’ Avellino Rugby Under 20 esce sconfitta contro la Partenope Pomigliano 0-32, sei mete di cui solo un trasformata - tre per tempo -. Partita molto nervosa, dove l’ arbitro - per la prima volta una donna ad arbitrare una partita dell’ Avellino - Pacifico di Benevento, è stata costretta a estrarre per tre volto il cartellino giallo, due volte ai padroni di casa, Miele e Caputo son rimasti dieci minuti dietro la porta avversaria, e uno per gli ospiti. Il XV biancoverde - contrariamente alle altre uscite - questa volta non è riuscito a realizzare alcuna segnatura, pur sfiorandola ripetutamente, la mancanza di lucidità nei cinque metri finali ha impedito l’ agognata meta. Non fa drammi il tecnico irpino, Carmine Caliano, pur rimproverando i suoi per il troppo nervosismo espresso in campo. ” Oggi ho visto i ragazzi, molto agitati, forse perchè gli avversari non sempre hanno manifestato una condotta di gara regolamentare, spesso quando il gioco era fermo, mi hanno detto che qualche colpo proibito è volato. Il rugby è anche questo, a volte capita di incontrare avversari spigolosi, ma non bisogna mai commettere l’ errore di accettare le provocazioni, continuando a giocare, come noi gli abbiamo inculcato. Aldilà di questi episodi, i ragazzi hanno comunque disputato una dignitosa partita, a tratti sono riusciti a mettere in difficoltà gli avversari, peccato che ci è mancata la meta, siamo una squadra molto giovane poco esperta, quindi queste sconfitte, con squadre più navigate ci possono stare. - quindi continua - Anche oggi ho buttato in mischia due esordienti Domizzio e De Sarno, due ragazzi del 95, segnale che il movimento anche a livello giovanile è in crescita, domenica abbiamo un nuovo turno casalingo con un avversario alla nostra portata, il Rugby Nuceria dell’ inossidabile Tonio Margiotta, i ragazzi sono tenuti a dare il meglio di loro stessi, se vogliono vincere anche sul campo, in quanto la nostra unica vittoria , ricordo che è stata decisa dal giudice sportivo. Questa la formazione, piloni Di Sauro e Oliviero, tallonatore Mensorio, seconde linee D’ Amelio e Grossi, terze Pagano, Esposito e Caputo, mediano di mischia Gaita (1° St Donadio) apertura Miele, primo centro Corbosiero, secondo Scotti, ali Domizzio ( 34° I t Iuliano) e Urciuoli (25° St De Sarno) estremo Ruggiero.

La serie C

Archiviata la vittoria contro Afragola, è ripresa la preparazione anche per la serie C, che subito dopo la partita dell’ Under 20, con orario previsto alle 14:30 affronteranno anche loro il Rugby Nuceria di mister Salvatore Lucia. Come di consuto, il tecnico dei biancoverdi Vincenzo Fico, ha fatto lavorare i suoi anche martedì, dove ha parlato a lungo con la squadra, usando il bastone e la carota. Il bastone, per affrettarsi a dimenticare l’ opaco primo tempo disputato domenica scorsa e la carota per elogiare la grande ripresa , che ha permesso ai suoi di ribaltare il risultato. Buone notizie arrivano dall’ infermeria il solo Forino ha lavorato a parte per un infiammazzione alla caviglia, poi tutti hanno lavorato con il gruppo, compreso Barca, assente domenica per un attacco influenzale, Sellitto, uscito zoppicante, ma niente di serio e Sepe,entrato solo nel finale, completamente recuperato. A questo punto rimangono ancora nei box, il sempreverde Mernone - rientro previsto ad inizio girone di andata, Franco Tammaro- assente dalla 1 gg - ancora lunghi i tempi di recupero per l’esperta ala avellinese, Porcelli, Allocca e Cristian Borriello, di cui solo venerdì si saprà se potranno essere utilizzati per il delicato scontro contro i molossi. Per Rauseo e Venuso, invece il discorso è diverso, entrambi i giocatori hanno chiesto un periodo di tempo alla società cara al Presidente Roca - dove decideranno se continuare a far parte dellla squadra oppure chiederanno la rescissione consensuale. Intanto il giudice sportivo ha inflitto a Luca Carpinelli - espulso con il rosso diretto per reciproche scorrettezze con un avversario - una sola giornata di squalifica, quindi il capocannoniere della squadra (insieme a Liguori con due mete a testa) non potrà essere della contesa. Un nuovo innesto, - si spera già da domenica - andrà a rinforzare la mischia, si tratta di Carmine Russo, una seconda linea classe ’90, che domenica, entrando nel secondo tempo ha affrontato per l’ ultima volta da avversario i suoi nuovi compagni di squadra. Russo infatti militava nel Rugby Afragola, dove per motivi personali ha chiesto di essere ceduto. Per la verità, le strade del possente atleta nolano e l’ Avellino Rugby, già si erano incrociate ad inizio campionato, Russo allievo dell’ex trainer degli irpini Luigi Rea ha disputato diverse sedute di allenamento con i bianco-verdi, ma alla fine decise di tesserarsi con il team del Presidente Mazzoni, dopo qualche partita però, la seconda linea ha chiesto di essere ceduto proprio alla società cara al Presidente Roca. Quindi se arriva in tempo l’ ok dalla Federugby domenica potrebbe fare il debutto con la sua nuova squadra.

Le Altre

Fattore campo rispettato pienamente in questa ottava giornata di campionato, dove tutte le squadre di casa hanno fatto bottino. Continua la marcia inarrestabile del Rugby Clandi Santa Maria che supera anche il Rugby Benevento (25-5) al secondo stop consecutivo che gli costa anche la seconda piazza della graduatoria, dove ora si trova l’ Alcott Amatori Napoli che ha avuto la meglio sul IV Circolo Benevento (15-10), sanniti che con il punto conquistato si attestano solitari al quarto posto. Rimane al quinto l’ Amatori Torre che cade su di un redivivo Rugby Salerno (20-7) al “Vestuti”, i ragazzi di Indennimeo pur avendo ancora una gara da recuperare contro il Rugby Nuceria (8 gennaio) appaiono lontani dalle prime della classe. Continua la rincorsa della Partenope Pomigliano che ha ragione sul Rugby Nuceria 34-14, conquistando anche il bonus (unica squadra della giornata a centrarlo), senza gli otto punti di penalità poteva sicuramente dire la sua in questo campionato. Vince ancora Avellino, alla seconda vittoria consecutiva, che al fotofinish (in rimonta) batte un Afragola in evidente difficoltà. Primo brindisi per i Wasps Stabia che battono il Vesuvio, tutte le squadre ora hanno vinto almeno una partita.

Risultati

Rugby Clan SMCV - Rugby Benevento 25-5 (4-0)Alcott Amatori Napoli - IV Circolo Benevento 15-10 (4-1)Rugby Salerno - Amatori Torre 20-7 (4-0) Partenope Pomigliano - Rugby Nuceria 34 -14 (5-0)Avellino Rugby - Afragola Rugby 15 - 14 ( 4-1) Wasps Stabia - Rugby Vesuvio 16 - 7 (4-0)

Classifica

Rugby Clan 37 Alcott Amatori Napoli 31 Rugby Benevento 28 IV Circolo Benevento 27 Amatori Torre 26 Partenope Pomigliano 17 (-8)Rugby Salerno 14 Rugby Afragola 11 Avellino Rugby 8 Rugby Nuceria 1 (-4)Rugby Vesuvio 0 (-4)Wasps Stabia -3 (-8). (Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato