Le Panze Ovali

In questa prima giornata di Coppa Campania 2013 non mancheranno le sorprese, domani alla sfida tra Lupi, quelli dell’Irpinia saranno ospiti, al nuovo campo al Parco dell’Annunziata nel comune di , dei Lupi molisani, assisteranno alla gara, i supporters più sfegatati dell’Avellino Rugby, vale a dire le Panze Ovali, un gruppo di amici, da sempre vicini al club caro al Presidente Roca, che da qualche anno seguono i biancoverdi in casa e talvolta anche lontano dalle mura amiche, dietro ad uno striscione e con coloratissime t-shirt. Quindi la truppa di mister Caliano e del direttore tecnico Bianco, avranno una ragione in più per non fare brutta figura, in una gara che si prospetta molto equilibrata.
Da un lato ci saranno i padroni di casa, che han chiuso in bellezza il campionato piazzandosi al settimo posto il girone 1 Campania/Molise, davanti alla Partenope Pomigliano e agli Eagles di Cimitile, in più carichi di entusiasmo per aver trovato un nuovo campo da rugby, nella giornata di ieri a Calciprano sono stati impiantati i pali ad acca, coinvolgendo anche paesi nella zona limitrofa al capoluogo molisano. Dall’altro, ci saranno gli avellinesi, made in Irpinia che hanno disputato il miglior campionato della loro giovane storia, chiudendo al quinto posto il girone 2 Calabria/Campania, che han chiuso con il fiatone, penalizzati forse da qualche infortunio di troppo. I due tecnici hanno preparato con scrupolo la gara, anche nella seduta di ieri, la prima parte è stata dedicata esclusivamente a provare qualche fase di gioco, la seconda, invece completamente al lato atletico, dove capitan Pericolo è stato l’atleta che ha realizzato il miglior tempo, percorrendo otto giri di campo (circa 400 m) in dodici minuti (ogni tre minuti una pausa di sessanta secondi). C’è stato, infine anche il tempo per provare qualche rimessa laterale, le cosiddette touche, e qualche tiro dalla piazzola. Non faranno parte della spedizione molisana, la seconda linea Picariello, che lamenta ancora dolori alla spalla ed il milite Liguori, dalla Caserma di Cerveteri, purtroppo non è arrivato l’ok. Non dovrebbero esserci problemi per la roccia di Grottolella: Spiniello, per motivi di lavoro non ha preso parte alle ultime sedute, ma per domani ha assicurato la partecipazione, così come il veterano Capasso, il daddy Borriello ed Antonio Piano. In tutto, compreso l’allenatore/giocatore Caliano ed il dirigente accompagnatore Romeo, il sodalizio irpino conterà ventidue unità.
Come al solito, formazione top -secret, viste le numerose assenze ci sarà da penare, ma il giovane tecnico avellinese, sembra aver le idee chiare per schierare il miglior XV possibile. Questi i convocati : piloni: G.Lombardi, Sellitto, Spiniello e Barbarisi, tallonatori: P. Piano e Console, seconde linee: S.Lombardi, Mernone e Romeo, terze: De Mattia, De Girolamo,De Luca e Pagano, mediani: Gaita, Caliano, Pericolo, ali, centri ed estremi: Vietri, Borriello, D’Amelio, Ruggiero, A. Piano e Capasso. Tra poco scende in campo l’Italdonne, alle ore 17.30 affronterà la Spagna all’Estadio Universitario di Madrid nel terzo, ultimo e decisivo turno del torneo di qualificazione alla IRB Women Rugby World Cup “Francia 2014”. (Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato