Questa mattina, presso Palazzo di Città, grazie alla sensibilità delle Istituzioni comunali, in particolar modo del responsabile al Settore Lavori Pubblici: l’ing. Luigi Angelo Maria Cicalese, è arrivata l’ufficialità che la gara in programma domenica 12 maggio, Avellino Rugby contro il IV Circolo Benevento, valida per la 3° giornata della Coppa Campania, si disputerà regolarmente a Parco Santo Spirito, con drop d’inizio previsto per le ore 12:00. Ricorderete che già nella giornata di venerdì, una delegazione della società irpina guidata da mister Caliano, aveva fatto visita nei palazzi comunali, già ottenendo importanti e chiare rassicurazioni sull’utilizzo della struttura, che sarà riconsegnata alla cittadinanza sabato 18 maggio, nell’occasione sarà nuovamente inaugurata e quindi intitolata ad Antonio Manganelli, l’ex Capo della Polizia di Stato, avellinese doc, scomparso lo scorso 20 marzo per un male incurabile. Questa mattina presentata - come da prassi - la richiesta per ottenere l’autorizzazione, lo stesso ingegnere - appassionato di sport, nonchè agonista allo stato puro, con un passato da mezzofondista - spesso lo abbiamo visto correre nella pista di atletica del Campo Coni, mentre buttava l’occhio agli allenamenti svolti dal sodalizio caro al Presidente Roca, non ha avuto problemi a firmare il via libera per utilizzare il terreno da gioco e gli spogliatoi. Resta da stabilire, da dove entreranno le due squadre e il direttore di gara, sè dal cancello principale, visto che l’entrata per la stradina sferrata è stata recintata e quella adiacente al ponte, serrata da un cancello, già nella giornata di domani potrebbe essere sancito anche quest’ultimo dettaglio. Detto questo, i ragazzi della palla ovale avellinese, domani riprenderanno la preparazione in palestra, mentre mercoledì in serata proseguiranno la sessione al Campo Coni, così come di consueto nella giornata di venerdì. Annullata, invece la seduta di ieri mattina, annunciata nell’ultimo comunicato, già nella serata di venerdì, viste le numerose defezioni per impegni sopraggiunti di buona parte della rosa, saggiamente mister Caliano ed il direttore tecnico Bianco hanno pensato di soprassedere. Intanto ieri, nella seconda giornata di Coppa Campania, quella che prevedeva il riposo dei biancoverdi, la prossima avversaria , appunto il IV Circolo, si è sbarazzato agevolmente del Cus Molise, 57-0 con nove mete di cui sei trasformate da parte dei ragazzi del Presidente/allenatore Lorenzo De Vanna, ottenendo così anche il punto aggiuntivo di bonus, scavalcando gli irpini in graduatoria, cinque punti per i sanniti, contro i quattro degli irpini. Ciò vuol dire che, Pericolo&company per ottenere lo storico passaggio del turno come prima classificata, devono a tutti costi vincere. In caso di sconfitta, invece dovranno sperare di essere ripescati come miglior seconda, a patto che perdano di misura con meno di sette punti di scarto, per andare almeno a pari punti con il Rugby Afragola che ha vinto la prima gara contro la Scuola Rugby Cosenza 45-7 (quindi a cinque punti) ma perso ieri contro l’Alcott Amatori Napoli 43-7, chiuderà Scuola Rugby- Alcott, con i cosentini che dovranno vincere largamente per ritornare in corsa. Situazione analoga a quella degli irpini, nell’altro girone, dove si dovrà aspettare l’esito della gara tra Rugby Vesuvio e Amatori Torre per capire chi delle due compagini arriverà seconda, in quanto nella prima giornata i corallini hanno battuto la Partenope Pomigliano, 0-61, quindi ottenendo i cinque punti, mentre i vesuviani ieri hanno avuto la meglio sempre con la franchigia partenopea per 15-8, recuperando solo quattro punti. Come già detto, Caliano dovrebbe recuperare il petisso Miele, rientrato da Praga, dalla gita d’istruzione, insieme al golden boy Urciuoli, il quale domani è atteso dalla visita di controllo per avere l’ok dal medico sapendo così se il ginocchio dx è completamente riabilitato, rientrato anche Fiore, reduce dalla trasferta parigina con la Luiss, buone possibilità di vedere in campo anche il milite Liguori. Ancora out, invece Picariello, la seconda linea lamenta ancora dolori alla spalla, oltre all’impossibilità di allenarsi regolarmente per via dei corsi universitari, spostati nel tardo pomeriggio, in via di recupero Console, che ha smaltito il dolore al collo, e Piero Piano, che accusava dolori intercostali, nel tardo pomeriggio si saprà l’esito della Tac, effettuata da Gianluca Lombardi “o’pasturiello” che indossa un tutore alla spalla, avverte ancora dolore, appare improbo un suo recupero per l’importante sfida contro i sanniti. L’altra squadra beneventa, che milita in serie B, vale a dire la Miwa Energia Benevento è sempre più vicina i play off , nell’ultima gara casalinga del campionato batte il Civitavecchia 41-20, conquista il punto bonus e si prepara al derby con la Partenope tra 7 giorni per mantenere il 2° posto. La finale per approdare in cadetteria, invece si disputerà tra Ragusa e Svicat Consolini Campi Salento, con gara di andata e ritorno il 12 ed il 19 maggio, gara di andata in Sicilia, i ragusani hanno vinto a Latina, 20-22, mentre i leccesi hanno espugnato Paganica 12-15. (Arom)