Maria-Paola-Rauso, la giovane rugbista casertana

Il Presidente della FIR Alfredo Gavazzi ha disposto che un minuto di silenzio venga osservato nel fine settimana su tutti i campi d’Italia in memoria di Maria Paola Rauso, diciottenne rugbista del Rugby Clan di Santa Maria Capua Vetere prematuramente scomparsa mercoledì. Quindi domani, al Vestuti, prima del drop d’inizio, anche Arechi Rugby ed Avellino, ricorderanno in religioso silenzio, la giovane casertana. L’intero Avellino Rugby, la Dirigenza, lo staff tecnico e la squadra si stringe con gli amici di Santa Maria per l’immensa tragedia che li ha colpiti. Lupi nella tana dei dragoni, reduci da due vittorie consecutive, proveranno a sfatare il tabù, che mai prima d’ora li ha visti centrare tre vittorie di seguito. Impresa ardua per i ragazzi del Presidente Roca ma di certo non impossibile, lo testimoniano il buon rendimento del girone di andata e la buona prova della gara d’esordio che vide i gialloblu della Valle dell’Irno vincere 7-21, al termine di un match equilibrato, ricordiamo che la prima delle tre mete fu realizzata allo scadere della prima frazione di gioco e le altre due - realizzate dall’argentino Ferrazza - in superiorità numerica per la temporanea espulsione del “petisso” Miele. Ristabilito l’equilibrio, i biancoverdi negli ultimi venti minuti di gioco, chiusero i salernitani nei propri ventidue, trovando la meta con il baby Ruggiero e la trasformazione di Roberto De Luca, il grande assente della sfida. Da quegli ultimi venti minuti, la truppa del duo Caliano&Bianco, dovrà ripartire se vuol fare risultato o quanto meno dar filo da torcere ai secondi della classe, che inseguono ad un solo punto la capolista Mastini Rugby et Tyrrenum, questi ultimi battuti nello scontro diretto in Calabria (6-9). Ventotto punti - dieci in più di Pericolo&company - sei vittorie, tre con il bonus e tre senza, più il punto conquistato nell’unica sconfitta, peraltro tra le mura amiche contro il Cus Cosenza (14-20). Mister Caliano, oltre a De Luca e P. De Prizio, dovrà rinunciare anche al minore dei De Prizio, Carmine in procinto di trasferirsi a Cassino, dove entrerà a far parte dell’Esercito, già detto delle indisponibilità di Pagano e Liguori, rimane a casa anche De Girolamo, vittima del riacutizzarsi al dolore alla spalla. Dopo il nuovo esordio nell’amichevole contro il Rugby Afragola, sembra averci preso gusto, il veterano Giuseppe Capasso, allenatosi regolarmente in settimana ha dato disponibilità per domani, il tecnico avellinese lo ha premiato con la convocazione. Ventidue i lupi che scenderanno in campo al Vestuti. Piloni : Sellitto, Spiniello, Forino, tallonatori: Console e G. Lombardi, seconde linee : Picariello, S. Lombardi, Mernone, terze linee: G. De Mattia, Fiore, Iandolo, Capasso e C. Borriello, mediani: Urciuoli, Rauseo, Gaita, centri, ali ed estremi: Miele, Vietri, Caputo, D’Amelio, Ruggiero e Pericolo. (Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato