Un’immagine dello scorso anno nella gara al Liguori, con l’Amatori Torre

Se solo fino a giovedì - la voce trapelata su di un possibile inserimento dell’Avellino Rugby e di altre tre squadre campane, nel girone della Calabria - poteva sembrare una ipotesi improba, ad oggi invece sembra che quella ipotesi, avvalorata dal sito RugbySud.it, potrebbe essere quasi una certezza. Lo ha confermato il numero 1 della Fir campana, Gennaro De Falco, contattato dalla società irpina, il quale ha allertato il club caro al Presidente Antonio Roca, spiegando che si è deciso di scegliere le squadre salernitane e l’Avellino, e nessun team del napoletano, beneventano e casertano, esclusivamente per una posizione geografica che le vede più vicine alla Calabria. Per l’ufficialità, lo stesso De Falco, ha precisato che ci vuole ancora qualche giorno, probabilmente prima di diramare i gironi, dalla sede di Via Longo , si ha come l’impressione di cercare ulteriori conferme sulle tre nuove iscritte al torneo di serie C. Oltre ai lupi, quindi dovrebbero far parte di questo girone, composto da otto squadre, il Rugby Nuceria, il Rugby Salerno e l’Arechi Salerno, più le calabre, rappresentat dalla Scuola Rugby Cosenza, dai Mastini Rugby Rende, dal Cus Cosenza e dal Rugby Club Catanzaro.
Questa soluzione studiata dalla Fir, non è di certo una novità, in quanto sia nel campionato 2003-04 e in quello successivo, tre squadre della Calabria furono aggiunte alle campane, due di Cosenza ed una di Catanzaro, proprio con quest’ultima, gli irpini, nell’ottobre del 2003 ottennero la loro prima storica vittoria, bissandola anche l’anno successivo. Stesso discorso per il torneo 2008-09, il primo della gestione Rea, in quella circostanza fu aggiunto solo un team, quello del Rugby Cosenza che vinse senza troppi patemi il girone. Ancora qualche giorno di pazienza, quindi, per gli appassionati dell’ovale, che ansiosi attendono di sapere i prossimi avversari della squadra allenata da mister Caliano, affiancato dall’assistant coach Daniel Bianco, il quale mercoledì sera si è presentato alla truppa biancoverde, rimanendo soddisfatto del numero di presenze degli atleti e dall’impegno che hanno messo durante il corso dell’allenamento. Curriculum di tutto rispetto per il tecnico salernitano, incentrato quasi esclusivamente in terra sannita, dove ha militato da giocatore nell’Us Rugby Benevento in serie A e serie B dal 1995 al 2006(vinti 3 campionati di serie B con altrettante promozioni in serie A) per poi passare a guidare dalla panchina il Rugby Salerno partendo dall’Under 17 alla 19, per arrivare infine in prima squadra. Nel 2009-10, il ritorno a Benevento, sempre sponda Uesse, dove vinse il torneo di serie C elite, conducendo i sanniti in serie B, l’anno successivo passò alla guida dell’Under 20 dei Gladiatori Sanniti, con il quale vince il campionato nazionale under 20, 1° gruppo (14 vittorie su 14 partite, più la finale disputata a Roma contro Amatori Rugby Milano, per poi perdere a Treviso il quarto di finale per la poule scudetto contro la Benetton. Lo scorso anno invece ha fatto da assistant-coach alla prima squadra dei Gladiatori, che ha disputato il torneo di serie A. Domani mattina ore 11:00, al “Santo Spirito” è prevista un ulteriore seduta di allenamento. E’ stata l’occasione anche per nominare il nuovo capitano, all’unanimità l’intera squadra ha individuato in Luca Pericolo, il quale già lo scorso campionato dopo l’uscita di scena di Nastri per l’infortunio al ginocchio, svolse con diligenza e serietà questo delicato ruolo.
Nella corsa per succedere alla poltrona di Giancarlo Dondi; Presidente Fir dimissionario, tre sono i candidati che sabato 15 settembre, Curva Nord, Stadio Olimpico, si contenderanno il posto, Amerino Zatta - candidato veneto, già Presidente della Benetton Treviso, Alfredo Gavazzi - bresciano, già consigliere federale della Federugby e consigliere addetto alla Nazionale A, Emergenti e consigliere emergente del Board del “Six Nation Rugby Limited” - infine il messinese, Gianni Amore, già Presidente della Fir Sicilia. Tre i votanti per ogni società che abbia partecipato almeno ad un campionato, in casa Avellino Rugby, oltre al Presidente Roca e mister Caliano, nominato anche un rappresentante della squadra, sarà Alessio Console, uno dei veterani, l’incaricato prescelto.(Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato