Al centro mister Caliano parla alla squadra

Dunque alle ore 13:00 è previsto il kick-off, Avellino Rugby che ospita la prima delle quattro squadre calabresi, presenti nel girone 2 Calabro/Campano: la Scuola Rugby Cosenza, in una gara valida per la quarta giornata del girone di andata del torneo di serie C. Appuntamento significativo, quello di domani, per la società cara al Presidente Roca, che in caso di vittoria potrebbero scrivere un’altra pagina di vitale importanza per la giovane storia del club, in sella, ricordiamo, dal 2002, in quanto mai prima d’ora, è riuscita a centrare tre vittorie consecutive e visto lo scontro diretto tra le due capoliste Mastini&Arechi, potrebbe rosicchiare qualche punticino alle pretendenti. Di certo non sarà una passeggiata, è vero che le statistiche per i silani, non sono confortanti, ma è pur vero che visto l’organico più che competitivo che portano in dote, non scenderanno in campo per recitare il ruolo della vittima sacrificale.
Ci vorrà un Avellino Rugby perfetto, che dovrà sbagliare il meno possibile, giocando con la stessa concentrazione che gli ha permesso di vincere le due ultime gare. Problemi di abbondanza per mister Caliano ed il direttore tenico Daniel Bianco, che hanno a disposizione ben 24 atleti, quindi giocoforza due dovranno restare in tribuna, poco prima del match, il giovane coach deciderà a chi toccherà sostenere dall’esterno i compagni di squadra. Già detto del recuperato pilone G. Lombardi, è di Alessio Antonelli, ieri si è rivisto anche il minore dei De Prizio, Carmine, che sembra essersi lasciato alle spalle la fastidiosa bronchite che lo ha tenuto lontano dagli allenamenti, anche Miele ha recuperato dallo stiramento. Ok per i fuori sede, sia Fiore, sia Gaita che Liguori son rientrati alla base, anche Urciuoli ha confermato il rientro in anticipo dalla trasferta di lavoro calabrese, il solo Pagano rimarrà fuori, insieme agli infortunati Barbarisi, R.Borriello, Forino e Carpinelli e all’indisponibile Iannaccone. Questi i 24 che in qualche modo parteciperanno alla contesa, piloni : Spiniello e Sellitto, tallonatori : Console e G.Lombardi, seconde linee: Picariello, De Mattia, Mernone e S.Lombardi, terze : C. e P. De Prizio, C. Borriello, Liguori e Antonelli, mediani : Urciuoli, Rauseo, De Luca, centri, ali ed estremi : Miele, Fiore, Vietri, De Girolamo, D’Amelio, Ruggiero, Gaita e Pericolo.
Mister Caliano, un pò per scaramanzia, un pò per il diritto d’informazione, alla fine della seduta ha lasciato le seguenti dichiarazioni, soffermandosi dapprima sulla partenza con il botto della sua squadra, mai partita così forte nei precedenti campionati: ” In effetti, ad un avvio così avvincente, non eravamo abituati, per adesso la posizione di classifica ci sorride ed è la giusta ricompensa per i ragazzi che sono sempre presenti agli allenamenti e per quelli che per venire a giocare si sobbarcano 300 km, per aggregarsi al gruppo, fieri di farne parte.Credo che sia ancora presto per sognare qualcosa in più, è necessario essere realisti, ovvero migliorarci tutti, in tutti i sensi. - ha quindi continuato, ricordando le trasferte in Calabria di un tempo e sugli avversari che sbarcheranno in città domani e su come ha preparato l’incontro - Ho solo dei vaghi ricordi, sulle trasferte affrontate nei primi anni di storia del club, le cosentine erano sempre le più forti rispetto alle altre, credo che attualmente il movimento rugbistico calabro è simile al nostro in termini tecnici e agonistici. Dal punto di vista della preparazione sia nella seduta di mercoledì e venerdì si è lavorato molto sui punti d’incontro e sul contrattacco, a Salerno spesso abbiamo sofferto proprio sui punti d’incontro, mercoledì abbiamo fatto un allenamento specifico, mentre ieri abbiamo simulato alcune fasi sfruttando azioni di contrattacco, se dovessero verificarsi domenica, i ragazzi non si troveranno impreparati. - infine, con la solita ironia che lo contraddistingue, l’ex mediano di mischia, ha concluso sulla situazione delle strutture cittadine - Sembra che il mio appello, nell’ultimo intervento abbia colpito nel segno, questa settimana non abbiamo avuto problemi con lo spegnimento anticipato dei riflettori al Campo Coni e finalmente la caldaia al Santo Spirito, è stata aggiustata, gli atleti domenica quindi faranno la loro prima doccia calda, ma siamo ancora lontani anni luce per la riapertura del Parco, probabilmente ai nostri amministratori, manca la sensibilità di uno sport diverso dal calcio e dal basket, cosa che per esempio nella vicina Benevento non accadrebbe mai. Speriamo che presto, magari se arriva qualche altra vittoria, non passeremo inosservati, e che le cose vadano meglio”.
Intanto il fascino di questa disciplina, sembra coinvolgere anche per così dire il “sesso debole”, infatti grazie all’iniziativa di alcune ragazze - fidanzate dei rugbisti irpini - stanno provando ad allestire una squadra, qualcuna di loro già lo scorso anno ha provato a fare qualche allenamento, l’obiettivo finale è quello di coinvolgere almeno una decina di ragazze, in modo tale da partecipare ai concentramenti, con le altre squadre campane. L’iniziativa è ovviamente sostenuta ed appoggiata dall’Avellino Rugby, il direttore tecnico Bianco si è dato disponibile ad insegnare le nozioni di gioco, gli allenamenti sono fissati in concomitanza alla squadra maschile, inizieranno alle 18:30 fino alle 19:30, con l’augurio che anche l’ovale irpino, presto si tinga anche di rosa.(Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato