Al centro Sellitto, nella gara vinta lo scorso anno

Come annunciato nello scorso comunicato, la prima uscita ufficiale dell’Avellino Rugby, è prevista per domenica 30 settembre, molto probabilmente al “V. Papa” di Cardito, se non addirittura al “Moccia” di Afragola, il quale dopo circa tre anni dovrebbe riaprire i battenti.

Per quanto riguarda l’orario, i due team, ancora non lo hanno discusso, salvo complicazioni l’incontro dovrebbe essere disputato nelle prime ore del pomeriggio. La gara, inizialmente era stata programmata per questa domenica, il 23, ma entrambe le società al fine di completare la preparazione hanno preferito posticiparla di una settimana, la società irpina ringrazia per la disponibilità il Presidente Vittorio Mazzone e il coach Giuliano Vicale, da sempre amici dei lupi.

Sabato 22 settembre, dalle 9 alle 20 e domenica 23, dalle 9 alle 13, presso lo stadio “Pacevecchia” sito in via Dorso a Benevento, si svolgerò il corso C.A.S. momento regionale, al fine di conseguire il patentino di primo e secondo momento, per aspiranti allenatori. Il corso sarà diretto dal prof. Crescenzo Vigliotti. Tre, i tesserati del club avellinese che ne prenderanno parte.

Ancora nessun segnale, per quanto riguarda i gironi della stagione 2012-13, sia le squadre calabresi che le campane iscritte, attendono notizie dalla Federugby, ad oggi ancora tutto tace, anche se nella giornata di ieri, qualcosa si è mosso. La Fir campana ha infatti pubblicato i gironi riguardanti l’Under 23, categoria il quale inizialmente ambiva a partecipare anche la società cara al Presidente Roca, progetto destinato ad essere rimandato, per l’obbligo di partecipazione anche al campionato di serie C.

Sei le squadre iscritte (il doppio dello scorso anno) due le squadre campane che ne faranno parte, non ci sarà l’Amatori Napoli, il quale aveva partecipato alla scorsa edizione, ci saranno invece l’USR Benevento e la Partenope Napoli, unici due team che rappresenteranno la regione anche nella serie B.Completano il quadro gli aquilani del Gran Sasso e le laziali UR Capitolina, Città di Frascati e Villa Pamphili. Diramat il nome anche dell’avversario che contenderà al Rugby Clan di Santa Maria C.V. l’accesso al girone elite dell’Under 16, trattasi degli teatini del Rugby Club Sambuceto.

Sabato 15 settembre si è tenuta a Roma l’assemblea elettiva del consiglio federale per il quadriennio 2012/2016 , momento politico fondamentale per la FIR. Le nuove norme CONI hanno ridotto i consiglieri federali da 20 a 10 , ancora piu’ difficile quindi essere rappresentati degnamente. L’Avellino Rugby ha appoggiato la candidatura di Alfredo Gavazzi come Presidente, di Michele Manzo a consigliere federale e Maurizio Zaffiri tra i giocatori. Tutti e tre eletti , soddisfazione nell’ambiente per le scelte operate e per la condivisione dei programmi dei candidati eletti , che mirano a dare un ruolo fondamentale anche alle piccole realtà, come lo è quella avellinese. Gavazzi, ex patron di Calvisano, che succede a Giancarlo Dondi, ha ottenuto 28.723 voti contro i 20.952 di Amerino Zatta e i 3.220 di Gianni Amore. Le schede bianche sono state 338.

Le società accreditate erano 420 sulle 487 aventi diritto; le votanti sono state 417, tre le astenute. Se Gavazzi, dunque, ha ottenuto il 55% delle preferenze, evitando così il ballottaggio, Zatta si è fermato al 39% e Amore allo 0,6%. . Eletto per la quarta volta consecutiva, anche Michele Manzo, di origini irpine, il consigliere nazionale ha ottenuto più di 21 mila preferenze, risultando il terzo degli eletti. (Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato