Prosegue a ritmi elevati, la preparazione dell’Avellino Rugby, che domenica alle ore 12:00, al Parco Santo Spirito affronterà i beneventani del IV Circolo, in una gara valida per la terza ed ultima giornata della Coppa Campania edizione 2013. Match che deciderà quali delle due contendenti approderà alle semifinali della kermesse, in programma con gare di andata e ritorno il 19 ed il 26 maggio. I sanniti, detentori del titolo, dopo il 57-0 perpetrato ai danni del Cus Molise, hanno dimostrato di crederci ad un possibile bis, nella scorsa edizione non partirono con i favori del pronostico, ma riuscirono a spuntarla eliminando dapprima il Rugby Clan di Santa Maria e poi in finale (29-5) il Rugby Salerno, mentre il sodalizio caro al Presidente Roca, in caso di vittoria o addirittura con una sconfitta inferiore ai sette unti di scarto, per il gioco della differenza punti potrebbero addirittura approdare alla storica semifinale, come migliore seconda. Non sarà un gioco da ragazzi di sicuro, in quanto il team del Presidente/allenatore, Lorenzo De Vanna, tra i fondatori del club nel lontano 1991, ha sempre lavorato con i settori giovanili, solo lo scorso anno in occasione del ventennale ha deciso di iscrivere la squadra ad un torneo di serie C, il buon lavoro effettuato, raccoglie i suoi frutti nel campionato Under 20 elite, dove i biancoblu hanno chiuso al quinto posto, e nell’Under 16, sempre elite, dove i sanniti hanno chiuso con un brillante terzo posto, dietro la Capitolina e il Villa Pamphili, senza contare i buoni risultati ottenuti nel mini-rugby, quindi annovera nella rosa elementi che hanno iniziato la disciplina dalla tenera età, con un bagaglio di esperienza e tecnica sicuramente superiore a quello degli irpini, che comunque venderanno cara la pelle per confermare quanto di buono fatto in questa stagione. Il IV ha chiuso il campionato girone 1 Campania/Molise al quarto posto in graduatoria con 42 punti a pari merito con il Rugby Afragola, confermando la stessa posizione del torneo d’esordio, totalizzando otto vittorie e otto sconfitte, 56 le mete reralizzate, con 365 punti fatti e 222 subiti, chiudendo a +143 di differenza punti, dopo un inizio balbettante, costellato da più ombre che luci, nel girone di ritorno ha iniziato a venire fuori totalizzamndo sei vittorie consecutive, togliendosi lo sfizio di battere anche la seconda in classifica l’Alcott Amatori Napoli, 10-5. Tre i precedenti con i biancoverdi, tutti disputati lo scorso anno, due in campionato uno in Coppa, tutti a favore dei beneventani, 35-0 al Francesco Compagna nella prima giornata, 0-38 nella gara di ritorno al Santo Spirito, il 15 gennaio 2012, andò un pò meglio in Coppa, quando gli avellinesi riuscirono a segnare i primi punti, una meta del golden boy Gerardo Urciuoli, la prima tra i Seniores, trasformata da Bronzone più un altro calcio dello stesso ex torrese, finale 10-26. Ottenuto il visto per giocare tra le mura amiche, grazie alla sensibilità del dirigente addetto al Settore Lavori Pubblici, vale a dire l’ing. Luigi Cicalese, è all’autorizzazione concessa nella giornata di ieri, dal Commissario Prefettizio, Cinzia Guercio, scopertasi un’appassionata della palla ovale, resta da sciogliere il nodo dell’ingresso delle squadre e se la gara potrà essere vista dai numerosi seguaci dell’Avellino Rugby, tra oggi e domani si saprà di più. Dopo la seduta in palestra di martedì, ieri si è ricominciato come di consueto al Campo Coni, dove mister Caliano ed il direttore tecnico, mister White Bianco, hanno lavorato, come sta già accadendo da qualche settimana, sia sul piano fisico che su quello atletico, non disdegnando a far effettuare l’ormai tradizionale “toccatino”. Nulla di nuovo sul piano degli uomini a disposizione per l’importante sfida, di quanto già detto, out Picariello, anche Gianluca Lombardi sarà costretto a rinunciare a partecipare all’incontro, nel pomeriggio si conescerà l’esito della Tac, che ha effettuato lunedì, la spalla purtroppo gli provoca ancora dolore, presenti il petisso Miele ed il golden boy Urciuoli, rientrati dalla gita scolastica svolta a Praga, per quest’ultimo, ancora non completamente recuperato, le noie al ginocchio sembrano cessate, ma lo stato di forma non appare dei migliori, si deciderà in extremis per una sua possibile convocazione, anche il milite Liguori, in licenza premio, ha partecipato regolarmente alla seduta, venerdì sono attesi anche gli universitari che studiano nella Capitale, Fiore e Pagano. (Arom)