Il campionato di serie C1, ma anche quello di C2, rimarrà fermo per ben tre settimane, mentre Eccellenza, serie A e serie B proseguono regolarmente, come detto, per gli impegni dei consueti test match novembrini della Nazionale italiana guidata da Jack Brunel. Il Rugby Due Principati, continua regolarmernte la preparazione con intense sedute di allenamente che al solito oscillano tra il Manganelli di Avellino ed il Vestuti di Salerno, obiettivo dello staff tecnico, capitanato dall’irpino Caliano e dai salernitani Stanzione e M.Muotri è quello di recuperare qualche infortunato per dare maggior competività alla rosa. Alla ripresa delle ostilità, fissata per domenica 30 novembre, quando i Principi ospiteranno l‘Amatori Napoli - che insegue a due soli punti la capolista IV Circolo - dovremmo rivedere Santomauro che dopo le sedute differenziate ha ripreso ad allenarsi con il gruppo, dove è stato provato come mediano di mischia, anche Matteo Crispino, infortunatosi alla caviglia ad uno dei primi allenamenti di fine agosto, sembra pronto per il debutto in campionato, probabilmente verrà inserito nella mischia, dove nella scorsa stagione ha svolto il ruolo di flanker. Venerdì si è rivisto anche il pilone Ferro, infortunatosi alla schiena nell’amichevole con la mista anglo/laziale Grasshopers/Formia, da valutare però il possibile impiego a tempo pieno. Nessun problema invece, per il più piccolo dei Muotri, Gianluca, che ha recuperato dal problema all’anca. Rientrati in gruppo anche gli assenti per motivi extra sportivi della scorsa domenica, D’Ardia, Pericolo, Rumano e Petruzziello. Al momento il solo Consalvo sembra essere out, l’infortunio alla spalla sembra più serio del previsto, discorso a parte per D’Amelio invece, che almeno per il momento per motivi familiari, rimarrà lontano dai campi da gioco. Gli allenamenti riprenderanno domani e giovedi a Largo Santo Spirito, e mercoledì e venerdi nella valle dell’Irno, lo staff societario insieme a quello tecnico, intanto sta valutando se organizzare una gara amichevole, ci sono state richieste dai militari della base Nato: i Lions ricorderete che in passato l’Avellino Rugby ha svolto diversi incontri, e per un allenamento congiunto con la Partenope Napoli, nei prossimi giorni, verranno sciolte le riserve.
Under 12
Ieri mattina alle 9:30, sempre al Manganelli, è ripresa la marcia dei ragazzini terribili dell’Under 12, sia quelli di Avellino, guidati da mister Mernone, che quelli di Salerno, condotti dal infaticabile duo Sbozza/Liguori hanno dato vita ad un avvincente incontro, arbitrato da mister Stanzione. Hanno prevalso ancora i massicci salernitani, che si son dimostrati un tantinello avanti rispetto agli irpini, ieri in formazione rimaneggiata. Domenica, le due società proveranno a partecipare ad un concentramento che si svolgerà all’Albricci di Napoli.
Under 18
Non è riuscita l’impresa all’Under 18 guidata da Silvano Minelli, di fermare la corsa della capolista IV Circolo che naviga in cima alla classifica a punteggio pieno. Eppure per i valori espressi in campo il XV salernitano, non è sembrato per nulla inferiore al più quotato avversario, prendendosi il lusso di passare in vantaggio con una meta marcata da Napoli e trasformata da Cafasso(7-0). I sanniti, hanno sofferto la pressione dei rossoblu, e hanno dovuto sudare le fatidiche sette camice per raddrizzare l’incontro, solo alla mezzora riuscivano a violare la meta nemica (7-5) e nel finale di tempo firmavano il sorpasso, riuscendo a bucare grazie a ripetuti multifase(7-12). La Diciotto non molla, provando in più occasioni a portarsi in avanti, ma i tentativi spesso vengono vanificati grazie all’attenta difesa beneventana, che trova la terza meta ad inizio ripresa, creando una superiorità dal lato dx (7-19), e solo nei minuti finali quella che gli concede il punto di bonus (7-26) dopo che i parietà salernitani almeno in tre occasioni avevano vanificato la possibilità di rientrare in partita. Bella gara, quella del Manganelli, le due compagini si sono dimostrate molto agguerrite, sicuramente saranno in grado di giocarsela fino alla fine del torneo.
Nazionale
Missione compiuta. L’Italia del rugby ritrova il sorriso e benedice il talismano Ascoli Piceno: nel 2009 battendo Samoa gli azzurri interruppero qui una serie di 13 sconfitte, oggi ancora qui e ancora con Samoa (k.o. con noi solo 2 volte su 7) la banda Brunel ha ritrovato il piacere del successo, un anno e 9 partite dopo la vittoria sulle Figi a Cremona. Nel primo test matcch autunnale gli azzurri tornano alla vittoria, piegando la resistenza dei pacifici 24-13, mete di Favaro (man of the match) e Parisse. Sabato 15 c’è l’Argentina a Genova: torna Castrogiovanni al posto di Cittadini. (Arom)