Inizia domani il primo turno della poule retrocessione del girone H, Due Principati attesi al V. Papa di Cardito dal Rugby Afragola, l’incontro programmato inizialmente per le 14:30; su richiesta della società di casa, nella giornata di ieri, è stato posticipato alle ore 15:00, così come nella prima fase nella gara di andata è stato designato il fischietto sudafricano Havenga. Per i Principi, sicuramente, almeno per il valore espresso da ambo le compagini in poule 1, potrebbe essere la gara che permetterebbe di partire con il piede giusto in questa lotta a quattro, per difendere la serie C1, ma ci vorrà una prova maiuscola, evitando di commettere meno errori possibili e rimanendo concentrati per l’intero arco del match. Ci andarono vicini al Manganelli, i ragazzi del Presidente Sbozza, quando almeno fino a pochi minuti dal termine stavano cullando il sogno della prima vittoria (8-7), prima che arrivasse la meta del sorpasso in duplice inferiorità numerica (8-12). I problemi accennati(ancora non risolti) alle condutture degli spogliatoi del Manganelli e le avverse condizioni meteo, che han ridotto il Vestuti in una palude, non hanno consentito al gruppo di lavorare con continuità e soprattutto insieme, se non nella seduta di ieri nello stadio salernitano. Oltre ai lungodegenti Cherubino, Petruzziello, Consalvo e Napoli, si aggiungono alla lista degli indisponibili capitan Zizza ancora non al meglio per noie muscolari, sempre al quadricipite infortunatosi nell’ultima gara con il IV Circolo, Villari e Pastore per impegni extra-sportivi, rientrano regolarmente i fratelli Muotri, Marco: ancora con il pollice dolorante, ma ha assicurato che stringerà i denti, Gianluca: sempre con la splalla che fa le bizze, non avrà paura di rischiare eventuali peggioramenti, sembra arrivato il momento del debutto di Crispino, la caviglia non gli da più grossi grattacapi, quindi si può considerare tranquillamente recuperato, non al meglio anche Iannaccone, la pubalgia gli da sempre noie, ma dovrebbe farcela comunque. Diciannove i convocati, chiaramente in rigoroso ordine alfabetico. Accomando, Balsamo, Castiello, Console, Crispino, D’Ardia, Govetosa, Iannaccone, Izzo, Lombardi, Melone, Miraglia, G. Muotri, M. Muotri, Pericolo, Ruggiero, Salvarezza, Santomauro, Sellitto.
L’Italia Under 18, supera la Francia!
La Nazionale Italiana U18 allenata da Massimo Brunello inaugura nel migliore dei modi la stagione internazionale 2015 superando per 26-22 i pari età della Francia nel test-match disputato oggi pomeriggio allo Stadio “Tommaso Fattori” de L’Aquila. Gli Azzurrini capitanati dal pilone aquilano Marco Riccioni sono protagonisti di una prova da incorniciare nella ripresa, rimontando dal 6-10 di fine primo tempo al 26-15, rendendo inutile la disperata marcatura transalpina nel recupero. Cecchino implacabile, si è mostrato il sannita Massimo Cioffi, che ha realizzato il 100% delle realizzazioni, oltre a disputare una buona prova nel ruolo di estremo, sostituito al 34′ del secondo tempo da Pagliarini. (Arom)