Prima esperienza nella sabbia per i Due Principati, che ieri mattina si sono cimentati in una tanto inedita quanto avvincente esperienza: quella del Beach Rugby. La franchigia irpino/salernitana, come detto, aveva dato adesione a prender parte alla 6° Tappa della kermesse, organizzata dai salernitani dell’Arechi Rugby, al lido Made in Italy a Marina di Eboli, con il patrocinio della Lega Italiana Beach Rugby ed il consenso della Federugby campana. I Principi, con qualche difficoltà, comunque hanno onorato al meglio l’impegno, confrontandosi con realtà ben più consolidate, che già da qualche anno si dilettano a praticare questa disciplina prettamente estiva. Viste le premesse, il risultato non poteva essere che poco soddisfacente, i verde/granata son capitati nel girone dei Pirati di Nisida (Amatori Napoli 1) Ghost cadetti(Partenope Napoli 2), Pellicani Incazzati(Rugby Murgia), perdendo tutte e tre le sfide, finendo all’ultimo posto in graduatoria, che comunque gli ha consentito di giocarsi la finalina per il 7°e 8°posto contro i Cavalieri Spiaggiati(Polisportiva Sarnese), ma anche in questa occasione c’è stato poco da fare, chiudendo così la tappa all’ultimo posto. Per la cronaca la vittoria finale è andata ai Fish’N Fish(Partenope Napoli 1) che hanno battuto in finale i Pirati Colombiani(Amatori Napoli 2) i partenopei con questo successo si portano al terzo posto nella classifica generale, avvicinandosi ai Crazy Crabs (Rugby Frascati) e alla capolista Pirati di Nisida che hanno chiuso al terzo posto battendo i Ghost Cadetti, il quinto posto se lo sono aggiudicati i padroni di casa dei Lemon’s Team (Arechi) che hanno avuto la meglio sui Pellicani Incazzati. Aldilà del risultato, i ragazzi del Presidente Sbozza, hanno passato una giornata, anche se diversa, comunque positiva, che è comunque servita per cementificare il gruppo e accogliere nuovi elementi, gruppo che nella prossima stagione sarà rinfoltito da diversi atleti che passeranno dall’Under 18 alla Seniores. Rispetto agli uomini annunciati alla vigilia, ci sono stati i forfait di mister Stanzione, fermato da un problema familiare e Lombardi rimasto bloccato dagli impegni lavorativi, presenti quindi : Salvarezza, Miraglia, Pericolo, D’Ardia, Iannaccone, Izzo, Ruggiero, Sansone, e gli Under 18 del Salerno Rugby: Antonio Zizza, fratello di Paolo, Attanasio e Monetti, a questi si è aggiunto Carmine Capasso, cugino di Salvarezza che lo scorso anno ha disputato il campionato Elite Under 18 con la franchigia Amatori Napoli/Afragola. La prima gara ha visto i Principi on the beach confrontarsi con i lucani del Rugby Murgia(franchigia formata dal Rugby Matera e Santeramo) che hanno scelto il nome di battaglia di Pellicani Incazzati. Sicuramente è stata la migliore gara disputata da Pericolo&company, che si sono arresi perdendo con il punteggio di 6-4, risultato in bilico fino alla fine, che ha visto prevalere i Pellicani negli ultimi minuti di gara. Le quattro mete sono state realizzate da Salvarezza, Pericolo, Iannaccone ed Izzo. Nelle altre due gare con le compagini napoletane, non c’è stata storia, la maggior organizzazione di gioco è l’essenza di questo sport, continui ricicli dell’ovale, off-load, passaggi sottomano, non hanno dato scampo a Miraglia&soci, sia con i Pirati di Nisida sia con la Ghost cadetti, tante le mete subite nessuna realizzata. Nella finalina per il 7°e 8° posto, invece almene nel primo tempo è regnato l’equilibrio, i verde/granata sono riusciti a chiudere in svantaggio per 3-2, entrambe le mete sono state siglate da Andrea Izzo, nella rpresa i Principi hanno mollato, non riuscendo più ad imbastire azioni offensive, subendo l’aggresività dei Cavalieri Spiaggiati che hanno segnato altre quattro volte, chiudendo sul 7-2, accaparrandosi il settimo posto. Sabato 11 luglio a partire dalle ore 9:00, un evento dissimile potrebbe ripetersi; organizzato da una squadra appena nata, sempre del salernitano, denominata: Zona Orientale Salerno, così recita l’invito recapitato al Rugby Due Principati: ” Il Comitato “Giù le Mani dal Porticciolo” organizza una giornata dedicata al beach rugby presso la spiaggia libera situata in fondo alla piazzetta del Porticciolo di Pastena a Salerno. Il torneo è di tipo essenzialmente ludico ed è inserito in una serie di attività destinate a valorizzare un’area di arenile cittadino per la migliore fruizione di residenti e non e per la condivisione di momenti di aggregazione,sport e divertimento liberi da qualsiasi “frontiera” di pregiudizio e integrati nella vita quotidiana del quartiere. I tornei si svolgeranno il giorno 11/07/2015 dalle ore 09:00 secondo il seguente programma: ore 09:00 accoglienza dei partecipanti e formazione del cartellone delle squadre JUNIORES; alle ore 10:00 inizio gare; ore 13:00 premiazione JUNIORES; ore 15:00 accoglienza dei partecipanti e formazione del cartellone delle squadre SENIORES (maschili e femminili); ore 16:00 inizio gare; ore 21:00 premiazione SENIORES (Maschili e Femminili). Si precisa che si prevede la partecipazione del torneo con le seguenti categorie: Under 14 - Under 16 - Seniores, sia maschile che femminile. Potranno partecipare anche individui singoli, che verranno aggregati per la formazione delle squadre”. Almeno per le categorie juniores, sicuramente la società aderirà all’invito, non è da escludere che ci possa essere anche la partecipazione della squadra Seniores.
Non solo Beach Rugby per grandi, al Made in Italy di Marina di Eboli, c’è stato spazio anche per le categorie Under 14/16, dove anche le femminucce hanno potuto partecipare, infatti tra una gara ed un’altra del torneo Seniores, Avellino e Salerno come al solito unite, hanno sfidato i pari età dell’Arechi Rugby, tre le partite che si sono riuscite a disputare, in modo tale che anche i più piccini hanno dato il proprio contributo ad una insolita ma appassionante giornata all’insegna della palla storta.
Accademia Francescato: Selezionati 36 atleti, c’è anche il sannita Davide Fragnito!
Ufficializzati i nomi dei trentasei atleti selezionati dalla FIR per far parte nella stagione 2015/16 dell’Accademia Nazionale Ivan Francescato. Nella lista dei giocatori - in cui trovano spazio cinque atleti della stagione appena conclusa - sono rappresentate tutte le nove accademie zonali. Anche un beneventano incluso nella lista, trattasi di Davide Fragnito dell’Us Benevento Rugby.L’anno accademico si aprirà ufficialmente a settembre con l’inizio delle scuole ma per i trentasei atleti è tempo di prepararsi ad un estate densa di impegni.Il primo appuntamento è fissato a Parma lunedì prossimo, 12 luglio, per il raduno estivo di preparazione fisica che si protrarrà fino al 16 luglio. Cinque giorni in cui i trentasei atleti sosterranno una serie di sessioni di allenamento sul campo della Cittadella del Rugby, diretti dal responsabile Fabio Roselli e dal suo assistant coach Andrea Moretti. Dal 19 al 23 luglio verranno coinvolti a Montichiari (BS) nei due raduni delle Nazionali Sperimentali Under 19 ed Under 20. Successivamente verranno resi noti i nomi dei giocatori selezionati con la Nazionale Sperimentale U19 per il Torneo Internazionale Under 18, in programma in Sudafrica dal 7 al 15 agosto (inizio raduno il 28 luglio e termine il 17 agosto), cui parteciperanno assieme alla nazionale ospitante, Inghilterra, Francia e Galles. Ad agosto è in calendario anche la sfida tra Nazionale Sperimentale Under 20 ed i pari età del Leinster in programma al Peroni Stadium di Calvisano (BS) giovedì 27 alle ore 17.30. (Arom)