La locandina dell’evento di domani

Domani pomeriggio, drop d’inizio fissato per le 14:00, nell’oasi di verde salernitana del Terzo Tempo Village, località Lenza di Sotto, in quel di San Mango Piemonte, si svolgerà la sesta ed ultima tappa del Trofeo Campania Seven Seniores. Evento che in pratica pone fine alla stagione rugbistica 2014/15. Così come nell’ultima tappa, quattro le squadre che vi parteciperanno, oltre ai padroni di casa dei Due Principati, ci saranno la Selezione Campania Under 23, guidata dall’ex tecnico dei lupi: Daniel Bianco, i dragoni della Valle dell’Irno dell’Arechi Rugby di mister Indennimeo, ed i sammaritani del Rugby Clan di coach Annibale “Chicco” Fusco. Giochi pressochè fatti, almeno per il gradino più alto del podio, dove la Selezione è leader indiscussa con 52 punti, le inseguitrici Arechi(36)e Due Principati(34) matematicante non possono più raggiungerla. Quindi ci sarebbe da assegnare la seconda e terza posizione, che vede favoriti sicuramente i gialloblu del Presidente Manzo, capaci di vincere tutte e tre le tappe in cui hanno preso parte. I casertani invece con 18 punti conquistati fino ad ora, potranno superare il Rugby Vesuvio al quarto posto. Aldilà delle posizioni in classifica, così come accaduto, in questa appendice di stagione ovale, siam certi che assisteremo ad una ricca ed avvincente giornata all’insegna della palla ovale. La formula è sempre la stessa, le squadre si incontreranno in un girone unico con formula all’italiana con partite di sola andata. Per ogni incontro saranno attribuiti i punti secondo le vigenti norme federali. Alla prima classificata andranno 10 punti più due per la partecipazione, alla seconda 8(più 2), alla terza 6 (più 2)alla quarta 4 (più 2). La giornata non sarà esclusivamente dedicata al Trofeo Seven, infatti il sodalizio del Presidente Sbozza ha in serbo anche altre iniziative. Alle 17:30, ci sarà una gara amichevole tra gli Old del Salerno Rugby, affiancati da quelli dell’Avellino Rugby e dei Bull’s Eboli che lanceranno il guanto di sfida agli Old di Santa Maria Capua Vetere, due tempi da venti minuti previsti dagli organizzatori. Alle 18:30, indi il Presidente della Federazione Italiana Rugby Campania: avv. Fabrizio Senatore premierà le squadre partecipanti. Alle 20:00, all’interno della struttura ci sarà la Festa Pub del Terzo Tempo Village, con il concerto dei Vintage Lovers. I verde/granata, hanno effettuato una sgambatura ieri nel pomeriggio al Manganelli, anche in questa circostanza purtroppo non saranno al completo, oltre al capocannoniere del torneo: Oreste Salvarezza (motivi familiari), mancheranno anche Balsamo (ginocchio ko) Console (costola) e De luca (lavoro), rientrano invece capitan Pericolo e Lombardi che debutta in questa edizione, oltre all’irriducibile Sellitto, unico elemento che ha preso parte a tutte le tappe. Ancora in forse sono Balletta e De Mattia che scioglieranno in extremis i dubbi sulla loro partecipazione. Sul versante salernitano, oltre ai soliti Miraglia ed Izzo, ci saranno Zizza, D’Ardia, il rientrante Castiello e mister Stanzione.

Gli Old di Salerno e Santa Maria in campo lo scorso 29 dicembre al Manganelli

Azzurrini, oggi con Samoa, una vittoria per rimanere in prima fascia!

Tra pochi minuti, ore 16.30 (differita Rai Sport 2 ore 18.30), allo Stadio “Zini” di Cremona, gli Azzurrini capitanati dal pilone moglianese Paolo Buonfiglio scenderanno in campo contro Samoa nel play-out della rassegna iridata. In palio la permanenza nell’elite del rugby internazionale giovanile: chi vince conquista il diritto a partecipare ai Mondiali U20 del 2016 in Inghilterra, chi perde ripartirà invece dal World Rugby U20 Trophy, il torneo internazionale di seconda fascia per la categoria. Le due squadre si sono già affrontate nella fase a gironi, il 10 giugno scorso a Calvisano, con Samoa vittoriosa 30-24 nelle battute finali del match: “Non possiamo essere soddisfatti di quanto fatto sino ad ora – ha detto Alessandro Troncon – sia per i risultati che per il gioco espresso. La prima partita contro Samoa lascia l’amaro in bocca per come è maturata la sconfitta, abbiamo gettato al vento un’occasione importante. A tratti, in questo Mondiale, abbiamo avuto una buona attitudine al combattimento ma non abbiamo saputo cogliere le occasioni che ci si sono presentate nelle diverse partite”.Dopo la sconfitta contro l’Argentina nella parte bassa del tabellone di semifinale, martedì scorso, Troncon conferma l’ossatura del XV titolare, riconsegnando dopo tre partite la maglia di dieci titolare ad Azzolini. (Arom)

Azzurrini in campo, per salvare un deludente mondiale
commenta, divertiti e cerca di essere educato