La meta del pilone De Angelis che condusse i Principi al pareggio contro lo Spartacus

Nuovo banco di prova, al fine di confermare questo buon inizio di campionato, per il Rugby Due Principati, che domani ospiteranno tra le mura amiche del Manganelli di Avellino: il Rugby Vesuvio, drop d’inizio previsto per le 14:30, in una gara valida per la 4°giornata del girone di andata del torneo di serie C2, raggruppamento campano/molisano. La franchigia irpino/salernitana, comanda saldamente la graduatoria, a punteggio pieno con 15 punti, con sei punti di vantaggio dalla seconda (Acli Campobasso), frutto di tre vittorie, quindici mete fatte, novantasei punti realizzati, solo quindici subiti, con un più ottantuno di differenza punti. Mentre i vesuviani, allenati anche quest’anno dai fratelli Tagle, occupano il penultimo posto, zero punti (son partiti con una penalità di -4), una sola vittoria contro lo Scampia, e due sconfitte contro l’Acli Campobasso e i Dragoni Sanniti, quattro mete realizzate, ventotto punti fatti e sessantotto subiti, un -quaranta di differenza punti. I numeri, sono tutti dalla parte del sodalizio del Presidente Sbozza, che almeno sulla carta non dovrebbero avere problemi a superare l’ostacolo, ma conoscendo la grinta e la caparbietà dei napoletani, da sempre squadra molto ostica e combattiva, i verde/granata dovranno disputare una gara senza sbavature, cercando di limitare quei cali di concentrazione che han pagato già negli incontri precedenti, casomai volessero continuare a stazionare nei quartieri alti della classifica. Il direttore tecnico: Maurizio Cascone, insieme al suo staff, sta preparando la partita senza trascurare i minimi dettagli, finalmente potrà contare sull’apporto del senegalese Ndiaye, nella giornata di ieri è arrivato l’ok dalla Federazione, sul rientro di De Luca che ha smaltito i postumi dell’infortunio al ginocchio, e del nuovo innesto Mirko Iandolo, vecchia conoscenza dell’Avellino Rugby, che dopo due anni di assenza dai campi di gioco, ha deciso di ricominciare la sua storia con la palla ovale. Rientrano pure gli assenti di domenica scorsa: Miraglia, Accomando, Ferraro e Crispino. Mentre non ci sarà il veterano Pericolo, per impegni extra agonistici, in dubbio anche l’apertura Leo, che lamenta un dolore alla schiena, rimangono ancora in infermeria invece: l’altro straniero dei Principi: il marocchino Oizidi(spalla), Napoli(pubalgia),Izzo(ginocchio)Attanasio(caviglia)Santomauro(schiena)Melone(spalla)Castiello(inguine)Cherubino(ginocchio). Quindi l’esperto l’esperto tecnico salernitano potrà contare su venticinque elementi, li elenchiamo al solito in ordine alfabetico: Accomando, Balsamo, Cafasso, Console, Crispino, D’Arco, D’Ardia, De Angelis, Della Rocca, De Luca, Elietto, Iannaccone, Iandolo, Illiano, Leo, Lombardi, Maglio, Marino, Miraglia, Ndiaye, Ruggiero A. Ruggiero D. Salvarezza, Sellitto, Zizza. Gli altri incontri della giornata, vedono aprire le danze, nell’anticipo di sabato lo Scampia(1 punto) che ospitano i Dragoni Sanniti(1 punto), mentre domenica scenderanno in campo la Partenope Napoli cadetta che riceve la Pol. Sarnese, scontro interessante, in quanto entrambe le squadre sono appaiate al terzo posto con cinque punti, calcolando che l’Acli Campobasso osserverà un turno di riposo, la vincente tra le due si assesterà al secondo posto, cosa che potrebbe accadere anche ai casertani dello Spartacus, anche loro a cinque punti, qualora riuscissero ad avere la meglio sui Wolves Ospedaletto che chiudono la classifica a -4.

La terza meta di Leo, che portò in vantaggio i suoi, nella vittoriosa gara contro i casertani
Settore Giovanile
Ancora a riposo, l’Under 18 dei Due Principati, dopo la duplice pausa ordita dal calendario, il campionato riparte, ma i Principini di mister Minelli, causa la disparità delle squadre del girone, osserveranno il turno di riposo, scenderanno in campo il 15 novembre, al Manganelli, con i sammaritani del Rugby Clan di SMCV(12:00). Anche l’Under 16, osserverà l’ultimo turno di pausa, infatti il calendario ha fatto riposare per l’ultima volta i baby rugbisti, allenati dal duo Stanzione&Sansone, anche per loro, previsto il rientro in campo per domenica 15 novembre, il quale ospiteranno a Largo Santo Spirito, il Rugby Clan (10:30). Per quella data, potrebbe debuttare anche l’Under 14, quest’anno seguita dall’ex Avellino: Vincenzo Fico e dal padovano. Gianmaria Chiodo, ad inizio della prossima settimana, si valuterà se tutto sarà pronto per il debutto. (Arom)
Ancora un turno di riposo per l’Under 16 e la 18
commenta, divertiti e cerca di essere educato