Negli scatti di Francesco La Peruta, immortalato il grande assente della sfida di domenica contro i lupi molisani: Bob de Luca

Il brillante esordio in campionato del Rugby Due Principati, non solo ha regalato una convincente vittoria, ma ha proclamato la franchigia irpino/salernitana in testa alla classifica del campionato di serie C2, raggruppamento campano/molisano. Infatti dai risultati emersi dalla prima giornata nessuno ha fatto meglio dei Principi, che guidano il gruppo con cinque punti, seppur in condominio con lo Spartacus Rugby Social Club, formazione casertana, il quale pur avendo perso la prima gara contro i Dragoni Sanniti (29-5) ieri mattina si è vista assegnare lo 0-20 a tavolino dal giudice sportivo, in quanto i beneventani avevano schierato in campo un atleta non tesserato, ai sanniti inflitti anche cento euro di multa e quattro punti di penalità, che sommati agli altri quattro che avevano per il mancato adempimento del Settore Giovanile dello scorso anno, si trovano in fondo alla classifica a -8. Al secondo posto, stazionano, appunto i prossimi sfidanti dei verde/granata, ospiti al Manganelli, con drop d’inizio fissato per le 14:30: la Polisportiva Acli Campobasso che battendo il Rugby Vesuvio(19-0) ha mostrato di essere un avversario in grado di dire la sua in questo torneo. Quindi si prospetta, uno scontro ad altissima quota, che vedrà i ragazzi del Presidente Sbozza, lottare subito per posizioni prestigiose. Il Direttore Tecnico: Maurizio Cascone, insieme al suo staff (i tencici Mernone e Romeo e lo stesso Sbozza), stanno preparando il match, nel miglior modo possibile, la preparazione è iniziata mercoledì sera al Vestuti, procederà questa sera nelle rispettive palestre, si concluderà domani, sempre nel plesso salernitano di Piazza Casalbore. L’esperto tecnico salernitano, non potrà contare su De Luca, tra i migliori contro i Wolves, fermato da una fastidiosa distorsione al ginocchio, niente di preoccupante, ma lo staff medico, ha sconsigliato un immediato impego, pertanto il biondo finger pass serinese, sarà tenuto precauzionalmente a riposo, ha ripreso ad allenarsi anche Andrea Ruggiero, ma anche per lui i tempi di recupero non sono imminenti, ancora fermi ai box, invece Castiello, Melone e Santomauro. Perfezionati infine, i tesseramenti degli stabiesi che da due settimane si stanno allenando con Zizza&company, trattasi di Alessandro D’Arco(3/4), Domenico Ruggiero(mischia) ed il senegalese Pape Cheick Ndiaye(3/4), che farà compagnia al connazionale marocchino, Oussama Oizidi(3/4), anche lui, dopo aver saltato la prima è in regola con il tesseramento. A questi si dovrebbe aggiungere il quarto battipagliese in rosa, trattasi di Luca Della Rocca (mischia), anch’egli aggregatosi alla truppa di Cascone, da un paio di settimane. Problemi di abbondanza quindi, per la gara contro i molisani, dove si potrà scegliere tra ben ventisei elementi, li elenchiamo al solito in ordibe alfabetico. 1)Accomando 2)Balsamo 3)Cafasso 4)Console 5)Crispino 6)D’Arco 7)D’Ardia 8)De Angelis 9)Della Rocca 10)Elietto 11)Ferraro 12)Iannaccone 13)Illiano 14)Izzo 15)Leo 16)Lombardi 17)Maglio 18)Marino 19)Miraglia 20) Ndyiaye 21)Oizidi 22)Pericolo 23 )Ruggiero D. 24)Salvarezza 25)Sellitto 26)Zizza. Oltre alla gare del Manganelli, altra sfida interessante si svolgerà nell’anticipo di sabato tra la Partenope Napoli cadetta (all’esordio) che affronterà all’Albricci i Dragoni Sanniti, nel pomeriggio di domenica invece i Wolwes Ospedaletto debutteranno tra le mura amiche contro la Pol. Sarnese - quest’ultimi hanno chiesto l’inversione di campo - , in campo anche il Rugby Vesuvio contro lo Scampia, riposa lo Spartacus.

Sempre La Peruta, ha colto una meta mancata di Marino, impedita da un branco di Wolves

Under 18

Il campionato Under 18, invece domenica osserverà un turno di riposo, i Principini pertanto non scenderanno in campo, gli allenamenti continuano con intensità, guidati da mister Minelli, al Vestuti di Salerno, dove gli irpino/salernitani sono in attesa di conoscere la data del recupero della 1°giornata di campionato, non disputata lo scorso 11 ottobre, a Campobasso contro gli Hammers. Dopo la vittoria all’esordio (29-0 contro il Rugby Nola) i verde/granata occupano il terzo posto in graduatotoria in condominio con il IV Circolo Benevento (5 punti) li precedono l’Arechi Rugby, secondi con sei punti e l’Amatori Torre primi con nove.

Uno scatto dell’Under 18 dello scorso campionato

RWC 2015, quarti di finale senza sorprese, Scozia penalizzata contro l’Australia!

Nello scorso weekend si sono svolti i quarti di finale del RCW 2015, che si stanno disputando in Inghilterra, l’Emisfero Sud la fa da padrone, in quanto le quattro squadre più forti, hanno raggiunto le semifinali, sconfingendo le quattro europee. Sabato aprirà le danze il Sudafrica che ha regolato con difficoltà un mai domo Galles, 23-19, che se la vedrà con gli All Blacks, i neozelandesi, favoriti per la vittoria finale hanno annientato la Francia (62-13). L’altra semifinale, si disputerà tra i Pumas argentini, che hanno avuto la meglio sull’Irlanda 43-20, e l’Australia, che solo all’ultimo secondo ha superato la resistenza della Scozia (35-34), non senza polemiche. Infatti è stato un fischio che ha deciso un quarto di finale del Mondiale. Una decisione probabilmente sbagliata  presa da Craig Joubert a un minuto e poco più dalla fine di Australia-Scozia, quando sul prato di Twickenham la squadra in maglia blu era clamorosamente avanti di due punti. Un fallo, un “in avanti” che probabilmente non c’era, ma che ha concesso a Foley la possibilità di calciare e il mediano d’apertura wallaby non si è fatto pregare: ha piazzato la palla tra i pali e la partita è finita 35-34 per l’Australia. In tanti si sono chiesti perché l’arbitro non ha chiesto l’intervento del TMO ma Joubert non poteva farlo: il regolamento di World Rugby è chiaro e si può ricorrere alle immagini tv solo in caso di azioni di meta o se è stato commesso un fallo pericoloso o violento. E non era questo il caso. (Arom)

La beffa scozzese arrivata al foto-finish x un errore arbitrale
commenta, divertiti e cerca di essere educato