Cambia la locazione ma non la destinazione dell’incontro che si dovrà disputare domenica 15 novembre tra la Pol. Sarnese ed il Rugby Due Principati, valido per la 5°giornata del girone di andata, campionato C2, raggruppamento campano/molisano. Nel  pomeriggio di ieri, infatti, è arrivata la comunicazione dal Comitato Regionale Campano, che la gara in programma si disputerà alle ore 15:00 allo stadio ComunaleAniello Viscardi” in via Lavorate sotto nr 87, a Sarno. Non più quindi, allo stadio Squitieri, alle 19:00, sempre in quel di Sarno, e nemmeno al Manganelli di Avellino, come si era ipotizzato ad inizio di settimana, quando si temeva che per i problemi inerenti al plesso sarnese, i salernitani avrebbero potuto chiedere l’inversione di campo, come già fatto alla 2°giornata con i Wolves Ospedaletto. Sfida ad alta quota quindi, dove i padroni di casa, che usano il nome di Cavalieri come cavallo di battaglia, lanceranno la sfida ai Principi. La Sarnese è ancora imbattuta, nelle tre gare sinora disputate ha avuto sempre la meglio, vincendo alla prima con lo Scampia fuori casa (7-19), la seconda contro i Wolves (3-35) e domenica scorsa contro la Partenope Cadetta, ancora lontano dalle mura amiche (5-18), ha già osservato il turno di riposo, ed è collocata al terzo posto con 9 punti, anzichè 13, in quanto è partita con una penalità di quattro, per il mancato adempimento del Settore Giovanile, nello scorso torneo. Dieci le mete fatte ed un totale di 75 punti, mentre solo 15 subiti, che gli consente di essere la miglior difesa del torneo, più 60 la differenza punti. I DuePrincipati, che guidano la testa della classifica, sono alla loro prima uscita lontana da Largo Santo Spirito, hanno vinto tutti e quattro i match disputati e vantano il miglior attacco del torneo, 17 mete fatte, 116 punti realizzati, 31 quelli subiti, più 85 la differenza punti. Insomma sarà una sfida, in cui  tuttò può succedere, dove la squadra che commetterà meno errori, avrà più possibilità di alzare le braccia al cielo. Il direttore tecnico:Maurizio Cascone, insieme al suo staff, hanno iniziato a lavorare all’incontro, mercoledì sera, al Vestuti di Salerno, ieri seduta in palestra, mentre questa sera ci sarà la rifinitura, sempre nella struttura salernitana di piazza Casalbore, dove l’ex assistant-coach della Partenope Napoli, valuterà la scelta dei ventidue da portare a Sarno. Nessuna novità per i lungodegenti, che continuano a stazionare in infermeria, Izzo, Oizidi, Cherubino, Melone, Attanasio, Santomauro e Castiello, non sono ancora pronti, per poter cominciare a calcare il rettangolo di gioco,  l’eterno Pericolo invece è ritornato a disposizione, mentre l’apertura Leo ha lavorato a parte, l’infiammazione al quadricipite femorale, non è del tutto smaltita, rischia di saltare anche questo match,solo poco prima del drop d’inizia, si deciderà se impiegarlo o meno. Saranno quindi ventisette gli uomini a disposizione, li elenichiamo al solito in ordine alfabetico: Accomando, Balsamo, Cafasso, Console, Crispino, D’Arco, D’Ardia, De Angelis, Della Rocca, De Luca, Elietto, Ferraro, Iannaccone, Iandolo, Illiano, Leo, Lombardi, Maglio, Marino, Miraglia, Ndiaye, Pericolo, Ruggiero A. Ruggiero D. Salvarezza, Sellitto, Zizza. L’incontro sarà diretto dal sig. Arturo Silvestro della sezione di Arzano. Gli altri incontri in programma, vedono lo Spartacus Caserta – che dopo la vittoria contro i Wolves(che osserveranno il turno di riposo) sono solitari al secondo posto con 10 punti – ospitare lo Scampia(1), anche i lupi molisani(9) dell’Acli Campobasso dopo il turno di riposo, hanno un turno casalingo, contro i Dragoni Sanniti (6), nell’anticipo di sabato invece, il Rugby Vesuvio(1) sfida al Caravita di Cercola la Partenope Napoli cadetta(5).

Settore Giovanile

Dopo circa un mese – ultima ed unica gara disputata il 18 ottobre contro il Rugby Nola (29-0) – torna in campo anche l’Under 18 dei Due Principati, che al Manganelli ospiterà  i sammaritani del Rugby Clan. I Principini guidati da mister Minelli, hanno avuto tempo per preparare la gara, affronteranno una compagine che ha già disputato tre incontri, che ha visto nei primi due i casertani uscire sconfitti, 12-31 con il Iv Circolo e 36-13 contro l’Amatori Torre, mentre domenica hanno espugnato il Piola di Ospedaletto d’Alpinolo, tana del Rugby Nola (oltre che dei Wolves) vincendo 3-54. Cinque i punti raggranellati in classifica, 14 mete fatte, 79 i punti realizzati, 70 i subiti, più nove di differenza reti.Drop d’inizio previsto per le ore 12:00, la gara sarà arbitrata dal signor Gargiulo di Torre del Greco. Ritorna anche l’Under 16, alla sua seconda uscita ufficiale, dopo l’esordio vittorioso in trasferta contro i Dragoni Sanniti (17-41)dei quindici giorni orsono, i baby del duo Stanzione/Sansone, coadiuvati dall’irpino Mernone, ospiteranno a Largo Santo Spirito, i parietà del Rugby Clan. I casertani, hanno disputato due incontri vincendoli entrambi, anche se il primo è stato trasformato in 0-20 dal giudice sportivo, in quando l’Amatori Torre ha schierato un giocatore non tesserato, la gara in questione fu vinta dai corallini, mentre nel secondo turno hanno avuto la meglio sui parietà di Napoli/Afragola vincendo 22-43. Dieci i punti in graduatoria, 11 mete fatte, 63 punti realizzatti, 22 subiti. Drop d’inizio previsto per le 10:30, il match sarà diretto dalla sig.na Rubina Panariello di Torre del Greco. Ancora un turno di riposo invece per l’Under 14, guidata dal duo Fico/Chiodo, coadiuvatio dall’irpino Caliano, si spera che già dalla prossima domenica, possano già fare il loro esordio in campo, partecipando ad uno dei concentramenti in programma. (Arom)

commenta, divertiti e cerca di essere educato