Niente partita, prima dell’inizio del campionato, per il Rugby Due Principati, la gara dal valore amichevole contro il Rugby Sacampia è saltata all’ultimo minuto. Il team napoletano, sabato mattina ha avvisato, la società cara al Presidente Sbozza, che non sarebbe più venuta al Manganelli di Avellino, alle ore 16:00, in quanto, non avrebbe avuto il permesso dalla propria dirigenza, perchè buona parte degli atleti non avevano effettuato ancora le visite mediche agonistiche per la nuova stagione 2015/16. Da li la decisione di rinunciare all’utile test-match. La franchigia irpino/salernitana, pur impegnandosi a contattare altre società, non è riuscita a trovare, in extremis, nessun avversario, se non l’under 18 allenata da Minelli, ma le cattive condizioni atmosferiche, è il pessimo stato del terreno di gioco di Largo Santo Spirito, hanno consigliato al direttore tecnico: Maurizio Cascone ed al suo staff, di concedere a tutti una giornata di riposo. La ripresa degli allenamenti è prevista per questa sera, si inizierà dal capoluogo irpino, si prosegue mercoledì al Vestuti di Salerno, allenamento supplementare fissato per giovedì, ancora in Irpinia, si chiuderà venerdì nel plesso salernitano a Piazza Casalbore. Prima del debutto in campionato, che come detto, inizierà subito con il derby (almeno per la sponda avellinese) contro i Wolves Ospedaletto, prefissato per domenica 18 ottobre alle 15:30 al Manganelli di Avellino. La gara sarà diretta dal fischietto napoletano: Daniele Lombardi. Il d.t. Cascone aveva convocato ventidue atleti, li elenchiamo in ordine alfabetico: Accomando, Attanasio (ex under 18), Balsamo, Cafasso(ex Under 18), Console, D’Ardia, De Angelis(ex Battipaglia), De Luca, Elietto(ex Wolves), Ferraro C.(ex Wolves), Iannaccone, Illiano(ex Zona Orientale), Izzo, Leo (ex Battipaglia), Lombardi, Marino(ex Under 18), Miraglia, Oizidi (nuovo), Pericolo, Salvarezza, Sellitto e Zizza. In infermeria, ci sono ancora Ruggiero(ginocchio) Melone (schiena) Santomauro (ginocchio) Castiello(ginocchio) Napoli (pubalgia). Indisponibili, inoltre l’altro ex Battipaglia: Maglio, Crispino, Guarino e Zizza junior. Domenica, debutterà anche l’Under 18 dei Due Principati, gara casalinga contro il Rugby Nola, drop d’inizio previsto per le ore 12.00, la gara sarà diretta da salernitano Giannattasio. (Arom)
L’Italia chiude al terzo posto, battuta la Romania!
L’Italia chiude al terzo posto nella Pool D della Rugby World Cup inglese e stacca il biglietto per l’edizione giapponese del 2019. Al Sandy Park di Exeter Quintin Geldenhuys celebra la sua prima vittoria da capitano dell’Italia guidando i suoi alla vittoria per 32-22 su una Romania mai doma che, nonostante il passivo di 29-3 al 46’, nel finale reagisce e accorcia le distanze, cercando di giocare la palla anche dopo gli 80 minuti di gioco andando a caccia dell’ultima meta. La vittoria di questo pomeriggio non basta al XV di Brunel per proseguire nell’avventura iridata - Francia ed Irlanda avanzano ai quarti di finale - ma conferma la bella prestazione messa in mostra dall’Italia la scorsa settimana all’Olimpico di Londra contro gli irlandesi e, soprattutto, permette di approcciare con un pieno di fiducia il 6 Nazioni 2016 al via il prossimo febbraio. Domani la Nazionale lascerà l’Inghilterra e farà rientro in Italia, con i giocatori che saranno da martedì a disposizione dei rispettivi Club di appartenenza.
Exeter, Sandy Park – domenica 11 ottobre, ore 14.30 locali Rugby World Cup,Pool D – IV giornata – diretta Sky Sport 2 ore 15.30 italiane
Italia v Romania 32-22
Marcatori: p.t. 5’ c.p. Vlaicu (0-3); 10’ m. Sarto (5-3); 16’ c.p. Allan (8-3); 24’ m. Gori tr. Allan (15-3), 39’ m. Allan tr. Allan (22-3); s.t. 46’ m. Zanni tr. Allan (29-3); 65’ m. Apostol tr. Vlaicu (29-10); 70’ c.p. Allan (32-10); 74’ m. Poparlan tr. Vlaicu (32-17); 79’ m. Apostol (32-22)
Italia: McLean (64’ Palazzani); Sarto, Campagnaro (34’ Bacchin), Benvenuti, Venditti; Allan, Gori (67’ Canna); Zanni, Favaro (64’ Favaro), Minto; Furno (74’ Bernabò), Geldenhuys (cap); Cittadini (56’ Chistolini), Manici (56’ Giazzon), Aguero (56’ De Marchi) all. Brunel
Romania: Fercu; Lemnaru, Kinikinilau, Vlaicu, Botezatu (64’ Apostol); Wiringi (41’ Gal), Calefeteanu (59’ Bratu); Carpo, Lucaci, Ursache V. (cap) (47’ Burcea); Van Heerden (54’ Antonescu), Poparlan; Ion (41’ A. Ursache), Turashvili (58’ Radoi), Lazar (65’ Pungea) all. Howells
arb. Poite (Francia)
Note: pomeriggio autunnale, campo in buone condizioni.
Spettatori 11450
Calciatori: Vlaicu (Romania) 3/4, Allan (Italia) 5/6
Cartellini: 16’ cartellino giallo a Van Heerden (Romania)