Sarà posticipato di due ore, la sfida infuocata tra i Cavalieri di Sarno ed i Principi della franchigia irpino/salernitana, drop d’inizio, quindi previsto per domani pomeriggio alle 16:30 all’Aniello Viscardi de Lavorate Sotto, frazione di Sarno. La gara sarà valida per la 5°giornata del girone di andata della serie C2, raggruppamento campano/molisano, è sarà diretta dal torrese Domenico Gargiulo. Entrambe le formazioni sono ancora imbattute, tre vittorie ed un pareggio per la Pol. Sarnese, che occupa il quarto posto in graduatoria con 11 punti(15 senza i -4 di penalità) tre vittorie per i Due Principati che devono recuperare ancora una partita(20 novembre Lions Nato) e secondo posto in condominio con l’Acli Campobasso a 14 punti, ad un solo punto dalla capolista IV Circolo Benevento. I biancorossi di Sarno, guidati dal duo composto da Luca Lucia e Marco Raimondi, nelle quattro partite sin ora disputate hanno vinto la prima con la Partenope Napoli all’Albricci(5-26) la seconda con l’Acli Campobasso, tra le mura amiche, 18-12(3-2), hanno impattato invece con i casertani dello Spartacus Rugby Social club, nella loro tana(13-13) e domenica scorsa hanno vinto di misura, al Viscardi, contro il Rugby Vesuvio 13-10(1-1). Il buon precampionato disputato, culminato, con la vittoria al Manganelli del Memorial Margiotta, ed il positivo inizio di campionato, sancisce che la Pol. Sarnese, sicuramente, sarà una delle compagini che se la giocherà fino alla fine del torneo, con le unghie e con i denti. La truppa cara al Presidente Sbozza, è chiamata a fare gli staordinari, qualora volesse uscire vittoriosa dall’insidiosa trasferta, il tris di vittorie inanellate in altrettante partite(Iv Circolo, Rugby Napoli Afragola e Partenope Napoli cadetta) è un buon biglietto da visita, se aggiungessimo anche i soli 7 punti subiti, che vedono i verde/granata con la difesa più forte del girone, sembrerebbe che almeno sulla carta, partirebbero da favoriti, ma come al solito sarà il rettangolo di gioco, a stabilire quali delle due contendenti, ne uscirà con il sorriso tra le labbra. Il direttore tecnico dei Principi, Maurizio Cascone ha preparato la partita, al solito, in maniera scrupolosa, non lasciando nulla al caso, rispetto a domenica scorsa, il solo Iandolo non sarà della contesa, oltre agli acciaccati Izzo ed Illiano, rientrano invece, Lucia, Pastore e la new entry stabiese Ruocco, l’esperto tecnico salernitano, ricorrerà anche a tre elementi della 18, che potranno dare manforte a Zizza&company, trattasi di Feo e Musella che già hanno esordito nella gara contro il Rugby Napoli/Afragola e Cosimo Cannoniero, alla prima chiamata. Venticinque gli elementi che partiranno alla volta di Sarno, li elenchiamo, al solito in ordine alfabetico. Cannoniero, Cinquanta, Console, Crispino, D’Ardia, D’Arminio, A.De Angelis, Della Rocca, Feo, Gargaro, Leo, Lombardi, Lucia, Maglio, Manzione, Marino, Marrazzo, Moccaldi, Musella, Napoli, Pastore, Ruggiero, Ruocco, Sellitto, Zizza. La altre sfide in programma che riguardano da vicino i Due Principati, sono quelle che si svolgeranno a Telese, tra lo Spartacus Rugby Social Club ed il IV Circolo Benevento e al Caravita di Cercola, dove i padroni di casa del Rugby Vesuvio, ospiteranno i lupi molisani dell’Acli Campobasso, chiudono il cerchio, il derby tra i cadetti dell’Albricci, tra Partenope Napoli e Rugby Napoli/Afragola d il match al Lago Patria a Giugliano, tra i Lions Nato ed i Wolves. (Arom)