Tutto pronto per il match di recupero tra i Cavalieri di Sarno ed i Principi di Avellino e Salerno, Battipaglia, Eboli e Castellammare, che si svolgerà regolarmente, domenica 27 novembre alle ore 18:30, all’Aniello Viscardi di Lavorate Sotto, frazione del comune sarnese. L’incontro sarà valido per la 5°giornata del girone di andata del campionato di serie C2, raggruppamento campano/molisano. La gara, in programma per domenica 6 novembre, ricorderete, fu sospesa al 1°del s.t. per un infortunio al direttore di gara, il sig. Domenico Gargiulo della sez. di Torre del Greco, sul risultato di 0-33 a favore dei Due Principati, che in poco più di mezz’ora furono capaci di siglare ben cinque mete. Il destino, giocò un brutto tiro, ai ragazzi del Presidente Sbozza, pronti a festeggiare una vittoria quasi certa, culminata con un primo tempo al limite della perfezione, forse tra i migliori disputati, in questi tre anni di franchigia; sicuramente domani, la musica sarà diversa, i biancorossi di Sarno, onde evitare un’altra giornata del genere, saranno molo più accorti e determinati, provando ad imbrigliare il gioco dei verde/granata. Direzione di gara affidata ad un arbitro importante, che ha nel curriculum vanta diverse partite di serie A e B, trattasi del napoletano Vincenzo De Martino. Entrambe le squadre, risultano imbattute, la Sarnese guidata da Marco Raimondi, nelle quattro partite sin ora disputate ha vinto la prima con la Partenope Napoli all’Albricci(5-26) la seconda con l’Acli Campobasso, tra le mura amiche, 18-12(3-2), hanno impattato invece con i casertani dello Spartacus Rugby Social club, nella loro tana(13-13) e vinto al Viscardi, contro il Rugby Vesuvio 13-10(1-1). 11 i punti conquistati(15 senza la penalità inflittà di -4, per non aver disputato l’obbligatorietà della Juniores) 9 mete realizzate, 70 punti fatti e 40 subiti. La band del direttore tecnico Cascone, dopo la vittoria nella tana dei Lions, di domenica scorsa, hanno raccolto quattro vittorie in altrettanti incontri(IV Circolo Benevento, Partenope Napoli cadetta, Rugby Napoli/Afragola e Nato Lions Rugby)trovandosi così al secondo posto in graduatoria con 19 punti, uno in meno della capolista IV Circolo, quindi in caso di vittoria, balzerebbero in testa, scavalcando il team sannita. 20 mete realizzate, 119 punti fatti e solo 22 subiti, fan si che Zizza&company hanno il secondo attacco del campionato(il Rugby Vesuvio è primo con 121 punti) e la miglior difesa. Questi dati, sicuramente rafforzano le possibilità, almeno sulla carta, che i Principi dovrebbero essere favoriti sui Cavalieri, ma guai a considerare la partita già vinta prima di giocarla. Nelle due sedute disputate, come al solito al Vestuti di Salerno, l’esperto tecnico salernitano, ha preparato più di una soluzione, per provare a stupire il XV di casa, sia sul lato degli uomini a disposizione, sia nelle giocate con la mischia e d i 3/4 che i suoi useranno per provare a sorprendere nuovamente la Sarnese. Rispetto alla scorsa domenica, Cascone ed il suo staff, potranno contare su Maglio, Sellitto ed Illiano, mentre Izzo, Marrazzo, Lombardi e Iandolo rimarranno ancora fuori, solo all’ultimo momento deciderà se portarsi anche i ragazzi dell’Under 18 del 1998 che finora sono stati comunque di aiuto. Ventiquattro comunque gli elementi che saranno convocati, li elenchiamo al solito in ordine alfabetico. Cannoniero, Cinquanta, Console, Crispino, D’Ardia, D’Arminio, De Angelis, Della Rocca, Gargaro, Illiano, Leo, Lucia, Maglio, Manzione, Marino, Moccaldi, Napoli, Pascale, Pastore, Ruggiero, Ruocco, Sellitto, Tito, Zizza.
Settore Giovanile
E giunse il momento anche per l’Under 14, finalmente dopo tanti rinvii e tentennamenti, i ragazzini delle classi 2003/04 sono pronti a scendere in campo. Lo faranno domenica 27 novembre, ore 12:30 al Casignano di Pellezzano, in un triangolare contro i parietà dell’Arechi Rugby e d Amatori Torre del Greco, confermati i tecnici Chiodo e Mernone, la 14 quest’anno si allena insieme alla 16, con la supervisione dei tenci Stanzione&Sansone e R. Falivene dell’Arechi. Ancora impegnate tra le mura amiche del Manganelli di Avellino, i Normanni dell’Under 16 e la 18, cominceranno dapprima i ragazzini terribili della 16, che alle 10:30 se la vedranno con i beneventani del San Giorgio del Sannio, occorrerà una vittoria per proseguire la marcia trionfale ed il duello a distanza con il IV Circolo Benevento, che precede di un solo punto la franchigia, non sarà una gara da prendere sotto gamba, in quanto i sanniti che occupano la quarta posizione, faranno di tutto per rendere la vita difficile ai boys guidati dal duo Stanzione&Sansone. Alle 12:00, sarà il turno dei Normanni Under 18, che avranno l’occasione per riscattarsi, dopo le tre sconfitte consecutive, dove hanno raccolto molto meno di quello che hanno seminato, a Largo Santo Spirito, arriva il fanalino di coda Streghe Benevento, una schiacciante vittoria farà ritornare il sorriso ai ragazzi della triade guidata da G.Falivene/Criscuolo/Landi. (Arom)