I rossoblu ospiti, non hanno avuto grosse difficolta per prevalere sui biancoverdi di casa

Niente da fare per l’Avellino Rugby che cade ancora una volta, questo giro sotto i colpi degli Hammers Campobasso che passeggiano al Manganelli, vincendo con il punteggio di 0-62. Dieci le mete siglate dai molisani, sette nel primo tempo(0-41) e tre nel secondo(0-21). Troppo netto il divario tra le due formazioni, gli ospiti sin dalle prime battute hanno dimostrato di avere una marcia in più, siglando tre mete nel giro di 14 minuti, centrando la quarta al 20′, il quale gli permetteva di portare a casa già l’intera posta in palio. La squadra allenata dal sannita Pasquale Sommella, è apparsa tra le più attrezzate per puntare alla vittoria finale, mischia solida e granitica, mediana precisa e puntuale, 3/4 freccie impazzite, immarcabili per i lupi verdi dell’Irpinia. Il sodalizio caro al Presidente Roca, ancor con problemi numerici, tra infortunati, acciaccati e squalificati non sono riusciti a schierare la migliore formazione si son difesi come hanno potuto, non rinunciando a qualche trama di gioco offensiva, ma con gli Hammers visti in campo, poco hanno potuto. Da segnalare gli infortuni al mediano di mischia Gaita, che al 12′ è stato costretto ad uscire per uno strappo inguinale, lo ha sostituito il montemaranese Coscia, a sua volta si è arreso al 30′ del secondo tempo, per una botta rimediata alla caviglia. Piano ha preso il suo posto. Out anche Ruggiero, il ginocchio ha ceduto al 16′ del primo tempo, Capasso ha preso il suo posto. Positivi gli esordi di Marco Nesta e Gustavo D’Amelio entrambi al debutto stagionale, che hanno ben figurato. Partita maschia ma corretta, il signor Calabritto della sezione di Salerno, non è stato mai costretto a dispensare cartellini. Domenica 16 dicembre, ultimo appuntamento del girone di andata, il XV di mister Mernone, di scena nuovamente tra le mura amiche, dove ospiterà il Rugby Battipaglia. (Roar)

Formazione: 15 Maccaronio 14 Vietri 13 De Benedictis 12 Ruggiero(16′ s.t. Capasso) 11 Tedeschi 10 Vasquez 9 Gaita (12′ p.t. Coscia, 30’s.t. Piano) 8 Iandolo(k) 7 Nesta 6 Cipriano 5 D’amelio 4 Chieffo 3 Badje 2 Console 1 Di Napoli

Altri Risultati

Draghi Telese - Rugby Battipaglia n.d.

Amatori Angri - Spartacus 6-17 (0-2)

Partenope Napoli - Zona Orientale 33-5 (5-1)

Classifica

Partenope 21 (1 gara in meno) Campobasso 19 (2 gare in meno) Spartacus 18 (-4) Battipaglia 15 (2 gare in meno) Zona Orientale 12 Amatori Angri 10 Avellino 4 Draghi Telese 1 (1 gara in meno)

Per la seconda volta consecutiva, i lupi hanno chiuso a zero punti
commenta, divertiti e cerca di essere educato