quarto impegno stagionale per i lupi verdi dell’Irpinia

La gara in programma domani al parco Manganelli di Avellino, tra l’Avellino Rugby e l’Hydra Rugby si disputerà alle ore 14:30 al campo Aversana di Battipaglia, incontro valido per la quinta giornata del girone di andata del campionato di serie C, raggruppamento campano/calabrese. Il match sarà diretto dal fischietto napoletano Mario Esposito, che già ha diretto gli irpini nella gara casalinga contro l’Amatori Angri. Prima del match sarà indetto un minuto di silenzio contro la violenza sulle donne. Quindi i lupi verdi dell’Irpinia sono costretti ad emigrare nuovamente, così come nella gara del 17 novembre contro la Zona Orientale Salerno, in quel caso il sodalizio caro al Presidente Roca scelse il Comunale di Telese Terme, stadio amico dei Draghi Telese, club in cui gli irpini da quest’anno hanno instaurto una partner-ship. La gara in quel frangente non fu disputata per l’impraticabilità del campo di casa(sarà recuperata l’8 dicembre nella stessa location). Questa volta, vista la disponibilità del club salernitano ad invertire il campo, la società avellinese ha deciso di giocare in trasferta questo turno, per poi disputare tra le mura amiche quello di ritorno. Sperando che il plesso di Parco Santo Spirito venga quanto prima riaperto, ad ora la struttura è ancora chiusa per via della frana che ha interessato gli argini del Torrente Fenestrelle ed i diversi smottamenti registrati, i lavori dovrebbero iniziare ad inizio gennaio, senza contare che il rettangolo di gioco a causa delle forti piogge delle settimane scorse, presenta ancora tre vistose buche ancora non tappate dagli addetti ai lavori. Dopo il turno di riposo di domenica scorsa(causa disparità delle squadre del girone) i boys di Mernone ritornano in campo, il tecnico manocalzatese ha preparato con cura il match contro l’Hydra, squadra iscritta quest’anno per la prima volta con questa denominazione ma imbottita di rugbisti battipagliesi ed ebolitani, gli stessi che lo scorso anno vinsero il campionato, titolo poi revocato in favore del Rugby Campobasso, in quanto il Rugby Battipaglia non aveva ottemperato l’obbligatorietà di disputare un torneo con il settore giovanile(Under 14, 16 o 18). Il Presidente del club, Tullio Panico ha affidato la guida della squadra all’argentino Lucas Ferrazza coadiuvato da Mario Corvino, ex giocatori di provata esperienza, nella rosa militano anche tante vecchie conoscenze che avevano sposato il progetto Due Principati, i vari Della Rocca, Moccaldi, Leo, Maglio, Pellegrino, Petolicchio, Vecchio, anche per questo sarà una gara dal valore particolare. Nonostante codesti requisiti, i salernitani, non sono partiti forte come ci si aspettava, hanno impattato al primo turno contro gli Amatori Angri(22-22) gara poi tramutata in vittoria a tavolino(0-20) in quanto gli angresi avevano schierato un giocatore non ancora tesserato, poi due sconfitte anche se di misura, contro la Partenope Napoli B(7-0) all’Albricci e domenica scorsa nella propria tana contro la Zona Orientale Salerno(12-14). Terzo posto in classifica per i biancoblu con sette punti, dietro alla capolista Rende(11 punti) e alla Partenope(10), finora sei le mete realizzate, 32 punti fatti e 22 subiti. Cliente scomodo, quindi per Chieffo&company, chiamati a dimostrare quanto di buono fatto fino ad adesso, i miglioramenti sotto il punto di vista delle prestazioni sono sotto gli occhi di tutti, la voglia di continuare a crescere alberga nello spirito dei biancoverdi, che devono provare ad eliminare quei cali di concentrazione nei momenti salienti del match, che hanno inevitabilmente compromesso le sorti dell’incontro ad appannaggio degli avversari. Appuntamento domani all’Aversana di Battipaglia alle 14:30. (Arom)

Le altre

Partenope - Rende

Angri - Zona O.

Riposa Spartacus

Classifica

Rende 11 (3)

Partenope 10(3)

Hydra 7(3)

Zona O. 4(3) -4
Spartacus 2(3)-4

Angri 1 (4) -8

Avellino -4 (3)

Chiesta l’inversione di campo per via dell’inagibilità del Manganelli
commenta, divertiti e cerca di essere educato