Parla Caliano: "Abbiam vissuto momenti peggiori, troveremo la forza per rialzarci"!
Tutto pronto per l'atteso match del "Santo Spirito" che domani con fischio d'inizio alle ore 16:00, vedrà i padroni di casa dell'Avellino Rugby fronteggiarsi contro il Rugby Salerno. Le condizioni meteo non sono incoraggianti, quindi si esclude una gradevole cornice di pubblico, che come nel finire dello scorso campionato, nella passeggiata domenicale al parco cittadino, ammirava con interesse e curiosità le gesta dei protagonisti in campo. Partita, che come anticipato, vedrà sicuramente gli ospiti favoriti sui padroni di casa, che hanno comunque il compito di riscattare quest'opaco finale di stagione. Il tecnico dei biancoverdi Vincenzo Fico, nell'ultimo allenamento di ieri, svoltosi al Campo Coni sotto una pioggia battente, ha messo sotto torchio i suoi uomini, invitandoli a mantenere alta la concentrazione per l'intera durata dell'incontro,importante elemento che almeno nelle ultime gare, sicuramente è mancato. Molto probabilmente, farà debuttare altri due giovanissimi dell'Under 20 di Caliano, trattasi della seconda linea Gustavo D'Amelio e del flanker Felice Covone che sostituiranno Scotti e Mensorio entrambi febbricitanti. Non saranno della partita invece il possente Aldarelli, bloccato da un affaticamento muscolare e Barbarisi, sottopostosi in settimana a risonanza magnetica, dove è stata confermata la lesione alla cartilagine del ginocchio, quindi riposo assoluto per almeno quindici giorni. Niente da fare neanche per Sepe, Porcelli, Vietri e Romano Borriello ancora non al meglio della condizione, oltre a capitan Nastri, in attesa di un ulteriore controllo medico. Problemi anche per Iannaccone, la spalla gli provoca ancora dolore, sicuramente partirà dalla panchina, probabilmente verrà utilizzato solo in caso di estremo bisogno.
Domenica, ore 16:00, appuntamento con la " Bestia nera", Rugby Salerno!
Nella ventesima ed ultima giornata del campionato di serie C, girone campano, domenica 15 aprile, ore 16:00, e non alle 15:30 come da programma, tra le mura amiche del "Parco Santo Spirito", l'Avellino Rugby affronta la bestia nera Rugby Salerno, ultima per i rossoblu , ma penultima per i biancoverdi, in quanto domenica prossima dovranno di nuovo scendere in campo, per recuperare la gara non disputata lo scorso 12 febbraio, per le avverse condizioni meteo, contro l'Amatori Torre del Greco. Il team salernitano, fino ad ora è una delle poche del girone - insieme alle due sannite - a cui gli irpini , oltre ad essere usciti sempre sconfitti, non sono mai stati capaci di strappare neanche un punto, subendo sempre più di quattro mete, senza realizzarne altrettante. Infatti nei quattordici precedenti - tredici in regular season ed uno in Coppa Campania - il sodalizio caro al Presidente Roca, è uscito sempre a mani vuote. Quest'anno il team allenato da Luciano Indennimeo - che svolge anche il ruolo di mediano di apertura - non sta ripetendo la brillante stagione dello scorso anno, quando si giocò il primo posto con il Rugby Clan di Santa Maria Capua Vetere - i casertani alla fine la spuntarono per soli tre punti 84 contro 87- uscendo sconfitti in due occasioni, nel derby contro il Rugby Battipaglia e nelllo scontro diretto del girone di andata, uscendo a braccia alzate per ben diciotto volte.
Sabato ore 16:00, amichevole con l'Under 20 al Santo Spirito!
Il Vesuvio gioca uno sgradito "Pesce d'aprile" all'Avellino Rugby!
Doveva essere la partita del rilancio per i ragazzi della palla ovale avellinese, la gara che doveva coincidere con il ritorno alla vittoria, invece anche quest'oggi il sodalizio caro al presidente Roca, non è riuscito a centrare l'obiettivo prefissatosi. Ha vinto, con pieno merito, il Rugby Vesuvio, oggi che cade il 1 aprile, ha giocato un antipatico "Pesce d'aprile" alla truppa di Fico, oggi lontana parente, di quella squadra ammirata nel girone di andata e in parte in quello di ritorno, disputatato tra luci ed ombre, le ombre sicuramente sono legate ai risultati deludenti che la squadra in questo momento sta producendo, le luci invece si scorgono con i tre Under schierati oggi in campo, poco più che maggiorenni, con la prestazione odierna, hanno dimostrato di essere già pronti per la prima squadra, il futuro dell'Avellino Rugby, passerà sicuramente anche tra le loro mani. Hanno vinto i porticesi del Rugby Vesuvio, per la seconda volta sui nove precedenti disputati, espugnando per la prima volta il "Santo Spirito", ci andarono vicini lo scorso anno in Coppa Campania, perdendo all'ultimo secondo, ci son riusciti quest'anno, anzi il 3-5 in cui si sono imposti, poteva essere un risultato ancora più roboante, vista la giornata storta in cui sono incappati i biancoverdi di casa, che solo nella fase finale hanno provato a ribaltare il risultato, dopo la meta subita nel primo tempo, attaccando più con la forza della disperazione che con trame di gioco efficaci, riuscendo a produrre una sterile supremazia territoriale che ha fruttato solo un calcio di punizione di Bronzone al 21° della ripresa, poi nel finale allo stesso ex torrese è stato affidato un altro piazzato da posizione abbastanza ragguardevole che poteva sancire addirittura il clamoroso sorpasso, buona la mira ma poca la potenza data all'ovale, nulla di fatto, sarebbe stato davvero troppo per l'Avellino di quest'oggi.
" Il lupo è più vivo che mai! " Mernone suona la carica!
Domani, ore 11:30, presso la struttura di "Parco Santo Spirito" ritorna in campo tra le mura amiche l'Avellino Rugby, che affronta i porticesi del Rugby Vesuvio, in una gara valida per la diciannovesima giornata del campionato regionale di serie C. A ventiquattro ore, dal match che potrebbe dare una svolta alla stagione dei lupi della palla ovale avellinese, finalmente mister Fico, putrà contare su ventidue elementi, grazie a ben cinque innesti prelevati dall'Under 20 di Caliano. Quindi non saranno della contesa, lo squalificato De Prizio, gli infortunti Nastri, Vietri e Sepe, i fratelli Borriello, Porcelli e Salvarezza, recuperato in extremis Iandolo che comunque dovrebbe iniziare dalla panchina, visto il precario stato di forma, così come il sempreverde Mernone alla prima convocazione stagionale, e Barbarisi ripresosi dall'infortunio al ginocchio ma ancora non al top. Questi gli uomini che proveranno ad abbattere il Vesuvio. Piloni, Aldarelli, Iannaccone e Sellitto, tallonatori Console e Mensorio, seconde linee Forino, Mernone, Barbarisi e Polisi, terze De Vita, Liguori, Barca e Iandolo, mediani Caliano, Pericolo ed Urciuoli, centri, ali ed estremi Carpinelli, Fiore, Miele, Scotti, Esposito Alaia e Bronzone.
Si ritorna al "Santo Spirito", gara anticipata alle 11:30, arriva il Rugby Vesuvio!
L'Avellino crea il Nuceria raccoglie!
Ancora una sconfitta che sa di beffa per i volenterosi ragazzi della palla ovale avellinese, che sono costretti ad arrendersi ad un volitivo Rugby Nuceria, 10-6 il risultato che ha deciso l'incontro in favore dei padroni di casa, che lascia tanto di amaro in bocca, per quello che si è visto in campo, alla truppa cara al Presidente Roca. Senza nulla togliere ai molossi, guidati con maestria da coach Salvatore Lucia, nonostante i tanti assenti (solo diciassette alla fine gli elementi a disposizione) l'Avellino Rugby oggi ha disputato una gara aldilà delle aspettative, e con un pò di buona sorte a suo favore, se nel tambureggiante assalto finale sarebbe riuscita a segnare la tanto agognata meta, nessuno avrebbe potuto gridare allo scandalo, uscendo così a bracce alzate dal "Comunale" di San Valentino Torio. Così non è stato, il Dio del Rugby invocato dal tallonatore Alessio Console, alla vigilia, anche questa volta non ha sorriso alla pattuglia in bianco e verde. Poco male, non è un buon momento; per salvare la stagione, sono rimaste ancora tre incontri da disputare tutti tra le mura amiche, dove il tecnico dei lupi Vincenzo Fico, potrà contare sui ragazzi terribili dell' Under 20, che hanno ben figurato nel campionato di appartenenza. Se domenica scorsa, ad Afragola la differenza nei minuti finali l'aveva fatta l'allenatore giocatore Giuliano Vicale, che dopo il suo ingresso in campo, cambiò le sorti della partita, quest'oggi il mattatore del match si può tranquillamente dire che è stato il flanker rossonero Alfano, l'ex stabiese è stato l'autore di tutte e due le mete che hanno condannato gli irpini, in più ne ha sventata una placcando Carpinelli a pochi metri dal traguardo. Vendicando così la sconfitta della gara di andata, quando militava nei Wasps Stabia, poi annullata per il ritiro di questi ultimi.
Parla il rientrante Console: "Con il Nuceria, confidiamo nel Dio del Rugby"!
Si disputerà regolarmente alle ore 16:00 - come da programma - l'incontro valido per la 7° giornata di ritorno, del campionato di serie C girone campano, tra il Rugby Nuceria e l' Avellino Rugby, allo stadio "Comunale" di San Valentino Torio. Gli irpini, avevano chiesto di posticipare l'incontro di un paio di ore, per consentire all'allenatore dell'Under 20, Carmine Caliano e al suo staff, di partecipare all'evento, per la concomitanza di altre gare di altre discipline nell'impianto sportivo salernitano, tutto questo non è stato possibile, quindi la gara non subirà stravolgimenti di orari, il giovane tecnico avellinese sarà costretto ad effettuare un tour de force per essere presente al match. Non è questa l'unica tegola, caduta sul sodalizio caro al Presidente Roca - che ha assicurato la sua presenza all'incontro - in quanto il capitano dei lupi, Andrea Nastri, dopo aver effetuato l'esame di risonanza magnetica , il referto ha sentenziato una lesione al legamento crociato, il dottor Nico Pagano - uno dei tanti medici che danno una mano al club irpino - ha effettuato la visita al mediano pomiglianese, ha consigliato un mese di assoluto riposo, dopodichè si deciderà se procedere con un intervento chirurgico o lasciare al suo destino la lesione, con la speranza che non diventi rottura. In caso di operazione - evento che il capitano ha messo in preventivo - ha previsto uno stop dai quattro ai sei mesi, quindi questo campionato per Nastri, purtroppo si può considerare concluso, l'augurio della società irpina è quello che il prossimo anno lo vedremo di nuovo in maglia biancoverde, ancora più in palla di come ha lasciato. Non arrivano buone notizie, dagli altri elementi, già in forse alla vigilia, il solo Forino, è riuscito a divincolarsi da impegni familiari, legati ad un piccolo intervento chirurgico a cui si è sottoposta la madre dell'avanti montefortese, risolto brillantemente, quindi farà parte del gruppo, resteranno a casa invece Porcelli, ancora alle prese con i turni in fabbrica, Romano Borriello con il ginocchio ancora in disordine, Salvarezza bloccato in caserma, e non ultimi Iandolo e Vietri ancora lontani dalla forma migliore. Seppur acciaccati, saranno presenti Sepe e Barbarisi, problemi alla pianta del piede per il primo, il solito ginocchio ancora non guarito completamente per il secondo, entrambi stringeranno i denti pur di esserci. Dunque, Vincenzo Fico, tecnico degli irpini potrà contare solo su diciannove elementi a sua disposizione, questi i convocati. Piloni, Sellitto, De Vita e Aldarelli, tallonatori Console e Iannaccone, seconde linee Sepe, Barbarisi e Forino, terze Liguori, Barca, Polisi e De Prizio, mediani Caliano e Pericolo, centri, ali ed estremi Carpinelli, Cristian Borriello, Esposito Alaia, Cucca e Bronzone.