La meta di mischia realizzata dal pilone Di Napoli

Seconda sconfitta consecutiva per l’Avellino Rugby che si arrende alla Zona Orientale Salerno, 12-47(2-7) il verdetto emesso dal Manganelli che condanna impietosamente i lupi verdi dell’Irpinia. Partita dai due volti quella disputata dai ragazzi del Presidente Roca, timidi, arrendevoli ed impacciati nel primo tempo, dove acchiappano cinque mete(0-35) subendo per lunghi tratti il forcing della formazione ospite che praticamente chiude il discorso gia al 35′ quando sigla la quarta meta che gli permette di portare a casa l’intera posta in palio. Molto più grintosi, decisi e determinati nella ripresa, dove finalmente iniziano a giocare riuscendo a siglare due mete, entrambe con la mischia grazie al calitrano Angelo Di Napoli all’8′, trasformazione eseguita dal peruviano Vasquez(7-35), e con il bomber Iandolo al 35′(12-40), subendone solo due, praticamente impattando il risultato della seconda frazione di gioco(14-14). Un passo indietro, rispetto alla prima uscita stagionale disputata contro lo Spartacus, dove il XV di mister Mernone aveva disputato un buon primo tempo, per poi calare nella parte finale della gara. Questa volta invece, l’atteggiamento iniziale molto remissivo ed abbastanza rinunciatario emerso nella prima frazione di gioco ha facilitato il compito alla formazione salernitana allenata a mister Carmine Maglio, la prima meta arrivata dopo 34 secondi di gioco, ha fatto capire che i biancoverdi non hanno avuto un approccio positivo al match. Alla ripresa degli allenamenti, bisognerà ripartire dalla seconda frazione di gioco, dove i lupi sono saliti in cattedra, tirando fuori gli artigli, riuscendo a giocare alla pari con i più quotati avversari, in cui militavano molti ex che nel corso degli anni hanno vestito la casacca dei Due Principati: da Izzo a Miraglia, da Napoli ad Illiano, da Guarino a Paduano, per finire con Cherubino. L’occasione per un pronto riscatto, potrebbe presentarsi già domenica prossima, quando Balsamo&company sono attesi dai Draghi Telese, formazione già affrontata e battuta in precampionato. (Roar)

Formazione: 15 Maccaronio 14 Piano(30′ p.t.Tedeschi) 13 Vietri 12 Ruggiero 11 Russo(21’s.t. Serra) 10 Vasquez 9 De Benedictis 8 Balsamo(k) 7 Capasso 6 Celano 5 Leone(5’s.t. Iandolo) 4 Chieffo 3 Badje 2 Console (16’s.t. Rollo) 1 Di Napoli.

Mete: 8′ s.t. Di Napoli(7-35) 35’s.t. Iandolo (12-40).

Calci: Vasquez 2(1)

Altri risultati

Baliano Tiles Amatori Agro - Partenope Napoli B 8-29(1-5)

Spartacus Social Club - Rugby Battipaglia 14-10(2-2)

Hammers Campobasso - Draghi Telese 70-0 (12-0)

Il terreno del Manganelli ha retto alle copiose piogge abbattutesi sul rettangolo
commenta, divertiti e cerca di essere educato