Ripresa la preparazione per l’ Avellino Rugby, puntuale come al solito ieri sera al Campo Coni in Via Tagliamento. Nonostante il 62-0, maturato al ” Vestuti” contro il Rugby Salerno, il morale della truppa di mister Fico è abbastanza alto, tutti ci tengono a chiudere in bellezza questo campionato, senza ombra di dubbio il migliore disputato nella loro giovane storia dal team del Presidente Roca. L’ultima tappa prevista dal calendario, prima del rompete le righe, i rugbysti avellinesi la percorreranno contro l’ Amatori Torre, formazione di Torre Del Greco che con 49 punti in concomitanza con il Rugby Afragola occupa il quarto posto della graduatoria. Dieci vittorie e nove sconfitte, il bottino raccimolato dai torresi fino a questo momento, reduci dal brillante risultato di Battipaglia, dove il team di Mister Panariello si è imposto per 7-43. Alla vigilia del torneo, la società dopo il buon secondo posto dello scorso anno alle spalle del Rugby Sora, sicuramente si aspettava qualcosina di più dai suoi atleti, che con l’ avvento delle squadre provenienti dal girone Elite, come il Rugby Clan di Santa Maria Capua Vetere, il Rugby Salerno e l’ Afragola, si son visti presto ridimensionare l’ obiettivo prefissato, cioè quello di puntare alla serie B, campionato disputato per l’ ultima volta nel 2004-05. Quello disputato dai corallini, rimane comunque un dignitoso campionato, vista la crescita dei tanti giovani messisi in luce quest’ anno ci sono tutte le basi per riprovarci il prossimo anno. Buone notizie dall’ infermeria irpina, recuperati sia il pilone Spiniello che la seconda linea Sepe, che insieme al capitano della under 18, terminato il campionato, Ettore Fiore, saranno tre recuperi importanti per affrontare nelle migliori condizioni quest’ incontro. Nessun problema neanche per Colella e Iandolo usciti malconci dall’ ultima sfida. Si attende ancora l’ ok dalla Federazione per il cartellino di Franco Tammaro, ancora non pervenuto e per in altro elemento della 18, Vincenzo Gaita, utilizzabile sia come mediano di mischia che come apertura, in caso di risposte positive il tecnico irpino, potrebbe farli debuttare entrambi. Intanto la società irpina ha chiesto ed ottenuto dalla Federugby campana, l’autorizzazione per posticipare la gara di un’ora, quindi per tutti gli appassionati della palla ovale, l’ appuntamento è alle 15:30. Ancora non si è deciso, invece riguardo la possibile partecipazione alla Coppa Campania, visto l’organico ridotto all’ osso per i numerosi infortuni capitati in questo finale di campionato, la società ha preso tempo fino a domenica sera per stabilire un eventuale partecipazione. Continua inoltre la crescita del settore giovanile dell’Avellino Rugby che insieme alla Fortidudo Euritmica, del Presidente Raimondo Zirilli e del coach Antonio Ievoli, questo fine settimana son stati di scena a Benevento con l’ under 16, e a Salerno con la 14. Mister Ievoli, così ha dichiarato a fine partita dopo la sconfitta ma con una meta realizzata agli imbattuti stregoni. “Come già sottolineato, in altre occasioni, la squadra è in crescita come sono in crescita i singoli ragazzi. Quest’anno si è creato un gruppo praticamente da zero. Ben 4 novizi che si avvicinavano per la prima volta al gioco. Dopo mesi di cocenti sconfitte e di duro lavoro, i ragazzi stanno dimostrando una notevole forza di volontà attaccamento alla maglia, che li stanno portando a ridurre il divario con squadre ben più quotate. Esemplare la gara di Salvatore Buonocore, che ha anche dovuto sobbarcarsi il ruolo di capitano, coronata dall’unica meta segnata dalla squadra; meta che giunge nel secondo tempo con un lavoro collettivo di tutto il pacchetto di mischia al termine di una prolungata fase di attacco”. Prossimo impegno, domenica prossima alle 11:30 tra le mura amiche del “Santo Spirito” contro ” Le Streghe” di Benevento UNDER 14 - triangolare Salerno vs Le Streghe (BN) vs Fortitudo Euritmica - Durissimo impegno per l’under 14 che ha da prima affrontato il Salerno, che fa della velocità dei suoi 3/4, la sua migliore arma.Di fatti la gara si concludeva con il punteggio di 17 vs 0. Una gara giocata prevalentemente in difesa, ma una bellissima difesa ! Tante le mete sventate e tantissimi i placcaggi eseguiti. Peccato solo di non aver avuto la forza di osare qualche sortita in attacco, dove la retroguardia salernitana specialmente sulle ali non sembrava invulnerabile. Prossimo impegno, domenica prossima alle 11:30 tra le mura amiche del “Santo Spirito” contro ” Le Streghe” di Benevento. Il secondo incontro contro Le Streghe (BN), ci ha visto subito in vantaggio con una bellissima meta, frutto di un’ azione rapida e penetrante della linea dei 3/4, che ricevevano la palla dal mediano De Gregorio dopo una ruck vincente. Il forte sole delle 13 e la stanchezza rendevano poi difficile giocare un decente secondo tempo, così i ragazzi subivano la meta del pareggio, ma tenevano bene il campo fino alla fine. Prossimo impegno domenica alle 10:30 al Parco Santo Spirito contro ” Le Streghe” di Benevento.(Arom)