Domani alle 16:00, nel verde di “Parco Santo Spirito” , l’Avellino Rugby si appresta a disputare, quella che si può definire la partita più importante della sua giovane storia. In caso di vittoria, infatti il sodalizio del Presidente Roca, andrebbe a disputare la semifinale(con gara di andata e ritorno) di questa terza edizione della Coppa Campania. Certo che raggiungere questo prestigioso obiettivo, non sarà facile, l’avversario di domani le Aquile/Pomigliano, squadra composta dall’ unione tra le Aquile sveve e la Partenope Pomigliano, le Aquile, nate nell’estate scorsa, grazie all’unione dei migliori ragazzi under 20 delle società, Alcott Amatori Napoli, Partenope Pomigliano, Rugby Battipaglia e Rugby Salerno, hanno concluso il campionato di categoria, nel raggruppamento laziale-abruzzese, al centro della classifica. La Partenope, invece ha chiuso la regular-season al terzo posto nello stesso girone degli irpini. Nella prima giornata hanno agevolmente superato il Rugby Vesuvio, quindi almeno sulla carta il pronostico dovrebbe essere scontato. Ma l’Avellino Rugby, spesso ci ha abituato, a non vendere la pelle dell’orso prima di averlo ucciso, ieri sera si è conclusa la preparazione con una fase dedicata al “richiamo” atletico e una parte dedicata al sincronismo degli schemi soprattutto in chiave 3/4, dove il tecnico biancoverde Vincenzo Fico, presume che si “giocherà “la partita. “Ho visto giocare questa squadra, essendo prevalentemente tutti ragazzi under 20, orchestrati da qualche elemento esperto della Partenope, sfruttano al meglio la freschezza atletica, puntando molto sulla velocità dei 3/4. Per questo ho fatto fare allenamenti mirati ai ragazzi, facendo svolgere perlopiù sedute basate esclusivamente su test atletici. Sappiamo che se vogliamo scrivere un’altra pagina importante della nostra storia, dobbiamo fare la partita perfetta, tenendo la concentrazione per tutti gli ottanta minuti. Non sarà facile, ma è la nostra unica possibilità per portaci a casa questa partita. I ragazzi si sono resi conto dell’ importanza di questo match, piano piano stanno iniziando a capire le loro potenzialità, non sempre le riescono a tirare fuori, quando lo riusciranno a fare, ne vedremo delle belle!”. Questi i convocati per la gara di domani. Piloni, Barbarisi, Iannaccone e Colella con Console tallonatore, seconde linee Mernone, Venuso, Spiezia, terze Liguori, Iandolo, Barca e Fiore, mediani Nastri, Caliano, Pericolo e Rauseo, centri, ali ed estremi Carpinelli, Carmine e Pasquale De Prizio, Gaita, Del Gaudio, Allocca, Romano e Cristian Borriello. Dopo il Rugby Benevento, che domenica scorsa ha salutato la serie B, inutile la vittoria contro la capolista Rugby Avezzano, un’altra squadra campana rischia di non approdare alla categoria, il Rugby Clan Santa Maria Capua Vetere, dopo le due vittorie contro le Tigri Bari, domenica scorsa i ragazzi del Presidente Casino hanno fallito una ghiotta occasione, cedendo sul proprio terreno al San Giorgio di Reggio Calabria per 27-31. Domenica sul campo neutro di Latina alle ore 15:30, affronteranno il Rugby Civitavecchia, in caso di vittoria, si aprirebbe una possibilità di incontrare la vincente dell’ Area III, in caso contrario non ci saranno altre strade per approdare alla categoria superiore. (Arom)
