
Dopo aver sciolto le ultime riserve, il Rugby Due Principati nella giornata di mercoledì, aveva dato adesione alla partecipazione alla 1°Tappa della Super Coppa Campania Seven, nella giornata di ieri, invece, è arrivata la notizia dal Comitato Regionale Campano, che l’evento è stato rinviato, causa l’indisponibilità della squadra ospite, che come da programma doveva essere l’Arechi Rugby, società salernitana che milita in serie C1, i dragoni della Valle dell’Irno hanno dato adesione solo per la categoria Under 18, pertanto l’unica sfida incrociata che si disputerà sarà quella, tra i boys di mister Minelli e quelli di G. Falivene. Drop d’inizio previsto per le ore 14:00, sempre al Manganelli di Avellino, con partite di andata e ritorno, con due tempi da sette minuti previsti , come da regolamento, la gara sarà diretta dal fischietto salernitano: Fabio Liccardi. La franchigia irpino/salernitana, dopo la vittoriosa gara di domenica ai danni dello Scampia Rugby(20-0), aveva espresso più di un dubbio, se aderire o meno all’invito del Comitato, il direttore tecnico Maurizio Cascone, insieme al suo staff, dopo aver interpellato l’intera rosa, erano riusciti a cogliere pareri favorevoli ed un numero sufficiente di adesioni, la mancata conferma del team guidato da Luciano Indennimeo, ha costretto ai Principi allo stop, ma nello stesso tempo potranno beneficiare di una domenica di assoluto riposo, dopo sei consecutive, in modo tale da ricaricare le pile, per prepararsi alla difficile trasferta di Calvi contro i dragoni sanniti di San Giorgio del Sannio( domenica 6 dicembre). Le altre gare in programma, invece sono tutte confermate, saranno nove le squadre che han aderito alla kermesse(solo due di C2), fortemente voluta dalla Federugby, giunta al terzo anno di attività(anche se con una formula innovativa per quest’edizione, rispetto alle precedenti), per pubblicizzare il Rugby Seven, che dopo circa ottant’anni di assenza ritornerà (seppur in sette contro sette) alle Olimpiadi 2016 di Rio de Janeiro. Alle ore 12:00 all’Albricci di Napoli, si affronteranno la Partenope Napoli ed il Rugby Napoli/Afragola, alle 16:00 al Moccia di Afragola, invece le contendenti saranno tre: oltre ai padroni di casa del Rugby Afragola, ci saranno anche il Rugby Vesuvio ed i Lions Nato. A Calvi nel beneventano, invece saranno quattro le sfidanti, oltre alla squadra locale del San Giorgio del Sannio, vi prenderanno parte anche l’Usr Benevento, il IV Circolo ed i Draghi Telese, kick-off previsto per le 14:30. Accantonata, per colpe non proprie, l’ipotesi Supercoppa, quindi, il sodalizio del Presidente Sbozza ha ripreso la preparazione mercoledì, come al solito al Vestuti, questa sera si chiuderà sempre nel plesso salernitano di piazza Casalbore, rimangono ancora in infermeria De Luca, Crispino e Napoli, oltre al marocchino Oizidi, che questa settimana potrà togliere il tutore alla spalla, mentre per motivi lavorativi, saranno indisponibili D.Ruggiero e Accomando, migliorano invece le condizioni di Marino, la caviglia gli da meno problemi. Si è aggregato al gruppo, dalla scorsa settimana anche Francesco Pastore, tre gettoni di presenza lo scorso anno, per l’atleta salernitano che praticava anche canoa- polo, sembra intenzionato a dare il proprio contributo ai verde/granata.