
Per mancanza di iscrizioni(e relative liste degli atleti, tecnici ed accompagnatori) giunte in tempo utile alle autorità di controllo ai varchi della base Nato di Lago Patria, la 3°Tappa della Super Coppa Campania Seven 2016, prevista per domenica 5 giugno, è stata annullata. Con questo comunicato, reso noto nella giornata di oggi, il Comitato Regionale Campano ha avvisato le società interessate a partecipare all’evento organizzato dai militari della base Nato, che la tappa di Rugby Seven, non si svolgerà . Oltre ai padroni di casa, ricordiamo, che erano intenzionati ad iscriversi i salernitani dell’Arechi Rugby, i sanniti del IV Circolo e i napoletani del Rugby Vesuvio, ed il termine utile per presentare l’iscrizione e le liste dei partecipanti, scadeva questo pomeriggio alle 14:00. Il Comitato, non avendo avuto quanto richiesto in tempo utile, ha così predisposto l’annullamento della kermesse, lasciando intendere però che nei prossimi weekend, qualora ci fosse una Società disposta a farsi carico dell’organizzazione, lo potrà fare senza alcun problema. Come detto, i Due Principati, non avevano presentato domanda di partecipazione, causa la mancata disponibilità degli atleti della Seniores che ancora si stanno allenando e quella dei classe 1997 dell’Under 18, alle prese con l’esame di stato e i test per entrare nelle università, difficile pensare, qualora ci fossero altre tappe, che i Principi vi prendessero parte. I prossimi impegni, quindi, rimangono quelli inerenti all’Under 12 e 14, infatti i ragazzini terribili delle classi 2002/2005, mercoledì 1 giugno, prenderanno parte alla sfilata inaugurale della XV edizione degli Sport Days, il raduno è previsto per le 16:30 davanti alla Prefettura di Avellino, alle 17:00 la partenza, che vedrà fare capolino al Campo Coni, dove fino al 20 giugno, l’Avellino Rugby sposterà gli allenamenti, nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, a partire dalle 17:30 alle 19:30. Sempre inerente alla manifestazione, organizzata con eleganza ed efficacia dal delegato del Coni Provinciale: l’inossidabile prof. Giuseppe Saviano, domenica 5 giugno a partire dalle ore 10:30, ci sarà un concentramento, organizzato dal Coni con il patrocinio della Fir Campania, per la categoria Under 14, oltre ai salerno/irpini, dovrebbero prendervi parte: i boys guidati dall’ex tecnico dei lupi (triennio 2007/10) Luigi Rea, che segue i Progetti Scuola dell’Istituto Comprensivo Sulmona Leone di Pomigliano d’Arco, e la Fortidudo Euritmica, Società cara al Presidente Raimondo Zirilli, che nel biennio 2010/12 ebbe una collaborazione per l’intero Settore Giovanile, con il club irpino. Molto probabilmente, causa la mancata omologazione dell’impianto per i parametri richiesti dalla Fir, le squadre partecipanti si sfideranno in incontri di Rugby Seven. Altro appuntamento, che riguarda, però, i rugbisti più longevi del sodalizio avellinese, è quello di sabato 4 giugno, come detto nell’ultimo comunicato, gli Old dell’Avellino Rugby, parteciperanno alla X edizione del Trofeo Delle Repubbliche Marinare, organizzato quest’anno dall’Amatori Napoli Old(non quindi dalla Partenope Napoli, come erroneamente scritto in precedenza) delegato sin dalla prima edizione dalla Rep. di Amalfi, che prenderà il via alle ore 15:30 al Villaggio del Rugby, ubicato a Bagnoli. Sei gli elementi che presenzieranno ad uno dei tornei più vecchi ed importanti, nel mondo dei veterani della palla ovale Nazionale, che parteciperanno con la Repubblica di Genova(Mernone, Caliano, Romeo, Gallo, Pericolo e Bruno). Inoltre, come già accenato, il club avellinese, caro al Presidente Roca, sta lavorando anche per la festa per celebrare i quattordici anni di attività del club, nel corso della giornata, saluteranno il rugby agonistico, tre colonne dei biancoverdi(Pericolo, Romeo, Bruno). Numerose le iniziative in programma, tanti i contatti tra le varie compagini, tra cui anche le altre irpine dell’ ovale(Wolves e Ariano), ma al momento non c’è nessuna conferma ufficiale da parte delle Società interpellate, per quella che si prospetta una giornata di sano e puro divertimento, all’insegna della palla storta.
