Annullata la prima uscita stagionale dei Principi

Inizio di settimana all’insegna dei rinvii, per il Rugby Due Principati, i due appuntamenti prefissati, infatti, per motivi diversi sono stati entrambi rinviati. La franchigia irpino/salernitana, nella giornata di lunedì, è stata avvertita dallo staff partenopeo, che causa l’indisponibilità di molti elementi, il quale in un primo momento avevano dato adesione a partecipare all’allenamento congiunto, guidato da Marcos Reyna ed il direttore tecnico Cascone, previsto per questo pomeriggio alle ore 18:00 al Parco Manganelli di Avellino, non avrebbero potuto tenere fede all’impegno, lasciando intendere, però che l’evento sarà sicuramente recuperato, alla prima data utile. Mentre nella giornata di ieri, è arrivata la notizia dal Comitato Regionale Campania, che la 1° Tappa della Super Coppa Campania Rugby Seven, in programma domenica 4 ottobre, in cui i Principi avevano presentato regolare domanda d’iscrizione, è stata rinviata a data da destinarsi, presumibilmente per il basso numero di squadre iscritte. Programma stravolto, quindi in cui il sodalizio del Presidente Sbozza ha dovuto riprogrammare, confermando l’allenamento a Largo Santo Spirito per questa sera ore 18:00, così come quello di venerdì al Vestuti di Salerno, mentre per domenica si stà cercando un avversario per disputare, quella che potrebbe essere la prima uscita ufficiale dellastagione 2015/16. Confermato l’allenamento, del primo pomeriggio, per la Rappresentativa Under 14, che si svolgerà regolarmente alle ore 15:30, sotto l’osservazione del tecnico regionale : Crescenzo Vigliotti.

L’Italrugby ritrova il suo capitano!
L’Italia ritrova capitan Sergio Parisse nella prima giornata di preparazione alla partita di domenica contro ’Irlanda all’Olimpico di Londra, terza e decisiva sfida della Rugby World Cup per gli Azzurri che, in caso di risultato positivo, potrebbero apporre una seria ipoteca sul passaggio del turno.
Il numero otto e leader della Nazionale e dello Stade Francais, operato all’inizio del mese al polpaccio sinistro per il drenaggio di un ematoma conseguente ad un trauma di gioco riportato nel test estivo di Cardiff contro il Galles, ha raggiunto in mattinata il raduno di Cobham, nel Surrey, proveniente da Parigi: giusto il tempo per lasciare i bagagli in hotel e Parisse ha subito raggiunto i compagni sul campo del Cobham Rugby Football Club, assistendo alle battute finali della seduta collettiva mattutina. Nel pomeriggio, per lui, lavoro differenziato sul campo e palestra mentre Leonardo Ghiraldini, uscito a metà del secondo tempo a Leeds nella vittoria contro il Canada, si è diviso tra piscina e terapie: “Ghiraldini – ha spiegato il responsabile medico della Nazionale, Prof. Vincenzo Ieracitano – ha riportato una lesione di primo grado ai flessori della gamba destra. Al momento lavora a parte e prosegue le terapie del caso e, se tra oggi e giovedì dovesse evidenziare un netto miglioramento, potremmo valutare un’accelerazione del processo riabilitativo in funzione di un suo impiego contro gli irlandesi”. Parisse, ha spiegato Ieracitano, “inizierà a lavorare in gruppo con la squadra da domani, per poi sottoporsi nei prossimi giorni ad un nuovo controllo ecografico che potrà risultare risolutivo per la sua disponibilità nella partita di domenica”. (Arom)
RBS 6 Nazioni 2015, Edimburgo, Murrayfield Stadium, 28/02/2015, Scozia v Italia.
Sergio Parisse applaude i compagni di mischia chiusa.

commenta, divertiti e cerca di essere educato